Libri di Sara Vincenzi
Maya e Pioppo. Un dinosauro molto speciale
Pelosi Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2025
pagine: 144
Una storia dolce, sull'importanza dell'immaginazione e della fantasia infantile, sulla forza dei bambini e sul loro coraggio. Maya ha una sfrenata immaginazione. Ma Pioppo, il gigantesco dinosauro rosa e blu che incontra durante un temporale, non è una fantasia: lo vede anche Eli, il suo migliore amico. E sarà proprio Pioppo ad accompagnare Maya ed Eli in città, quando la bambina scopre che il suo papà andrà a vivere lì, e capisce che solo lei può riportarlo a casa. Perché Maya è certa di una cosa: è importante proteggere a tutti i costi ciò che amiamo. Età di lettura: da 7 anni.
Carlo Urbani. Il medico della Sars
Francesco Niccolini, Sara Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 120
Tossire in un luogo pubblico era considerato normale fino al 2020. Lo era nel 2003, quando una serie di colpi di tosse collega Guangzhou, in Cina, a Hong Kong e poi ad Hanoi, in Vietnam, dove un uomo d’affari viene ricoverato tra la notte del 25 e 26 febbraio, con una diagnosi di polmonite. Il paziente non reagisce alle cure e l’ospedale decide di contattare Carlo Urbani. Ma chi è Carlo Urbani? Si tratta del coordinatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Estremo Oriente, ma è anche un infettivologo che ha girato il mondo, un padre e un marito, ex presidente della sezione italiana di Medici senza frontiere e soprattutto è un medico che non ce la fa a stare dietro una scrivania se qualcuno sta male. Grazie alla prontezza di Carlo, che capisce subito di trovarsi di fronte a una forma atipica di polmonite estremamente contagiosa, le autorità riescono a evitare una pandemia di SARS. Il pensiero, la vita e il sacrificio di Urbani rivivono in questa biografia a fumetti realizzata in collaborazione con l’Aicu, l’associazione italiana Carlo Urbani.
Favole bolognesi
Carolina Coronedi Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2021
pagine: 514
«Le novelle le ho scritte colla semplicità che le ho sentite raccontare da bocche volgari; in esse dunque è la lingua e lo spirito bolognese». Carolina Coronedi Berti ci permette di tuffarci in un mondo senza tempo, dove i personaggi, il più delle volte femminili, affrontano il cambiamento con coraggio e determinazione, riportandoci insegnamenti ancestrali che possiamo ancora condividere. La "fola" bolognese non ha una connotazione specifica di fiaba e nel gergo quotidiano la si identifica con la favola; nella sua struttura sono presenti spesso personaggi magici e il finale riporta sovente voci proverbiali o moniti. L'autrice compie un’enorme opera di ricerca sugli usi linguistici, sulle abitudini popolari e sui racconti della tradizione bolognese, con un metodo degno della migliore filologia e antropologia, consolidando così le tradizioni e lasciando questo tesoro a Bologna e alla Storia. La traduzione in italiano delle novelle desidera essere un invito ad approcciarsi in modo facilitato al suo nobile lavoro. «Il mio lavoro, nato tra le cure della famiglia […], venne fatto da me con quel fermo volere, di cui se ne dubita la donna esser capace».
Il Paese dei campanelli. Le magagne di una nazione alla luce di una pandemia
Ario Gnudi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2021
pagine: 109
La nostra amata Italia, il "Belpaese" apprezzato per le sue meraviglie in tutto il mondo, altro non è che un «paese di trasformisti», il perfetto mix di conformismo e opportunismo. Niente di più e niente di meno di un vero e proprio "Paese dei campanelli", dove tutto si basa sull'arte dell'arrangiarsi; dove le costruzioni vengono su «a cucci e spintoni»; dove la politica è fatta di alleanze sottobanco, corruzioni, voltabandiera, finto buonismo. Un'Italia bella quanto enigmatica, con i suoi crimini irrisolti, le sue "stragi di Stato", la sua burocrazia imperante, la sua magistratura dominante, la sua sanità incerta. Ma il Belpaese è anche altro: "l'impero del Berlusca"; "l'Enrico stai sereno"; "l'avvocato della Nazione"; "le Mastella Airlines". Il tutto rappresentato e amplificato dal grande palcoscenico della tv, tramite i propri cerimonieri di destra e di sinistra. Ma, torniamo seri, l'Italia è anche il paese del sole e del mare, del nostro popolo, anche se ormai stanco e provato dalla crisi pandemica e da quella finanziaria. Un popolo che - come sempre - troverà comunque il modo per rialzarsi e andare avanti.
Il cane... che sogno!-Udi e la cuccia volante
Odette Abramovich Terol
Libro: Libro rilegato
editore: TBS Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 34
Sogni di avere un cane? Ne hai già uno a cui pensi manchi solo la parola? Il libro che tieni tra le mani è quello che fa per te. Segui le avventure di Mati&Mati nel fantastico mondo della dottoressa Udi, divertiti a giocare e a scoprire con loro il linguaggio dei nostri animali. Lascia che questo libro ti sveli i segreti della relazione con i tuoi amici a quattro zampe. Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto... che mondo!-Udi e il sogno volta pagina
Odette Abramovich Terol
Libro: Libro rilegato
editore: TBS Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 34
Ti piacciono i gatti? Ne hai già uno e vorresti capire meglio il loro fascino un po' misterioso? Il libro che tieni tra le mani è quello che fa per te. Insieme a Mati&Mati e a Birillo, farai un viaggio pieno di giochi, scoperte e curiosità nel fantastico mondo della dottoressa Udi! Lascia che questo libro ti sveli i segreti della relazione con i tuoi amici a quattro zampe. Età di lettura: da 6 anni.