Libri di Sarah Lark
Dove tutto diventa possibile
Sarah Lark
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 320
La storia di una passione travolgente in una terra affascinante e selvaggia, la Nuova Zelanda, dove tutto è davvero possibile, sullo sfondo della II guerra mondiale. 1944, Teheran: dopo un'interminabile odissea attraverso la Siberia, dove i loro genitori hanno perso la vita, Helena e Luzyna sono infine approdate in un campo di accoglienza, insieme a migliaia di profughi polacchi. Due sorelle molto unite, eppure molto diverse tra loro: riflessiva e riservata Helena; vivace e imprevedibile Luzyna, che a sedici anni è così bella da togliere il fiato e ha pensieri solo per Kaspar, il suo nuovo amore. Finalmente si presenta una svolta insperata: la possibilità di emigrare in Nuova Zelanda, una terra lontana e ricca di promesse, in cui ricominciare una nuova vita. Ma il destino ha in serbo un'amara sorpresa: Helena ha superato i limiti di età e solo la sorella minore potrà partire. Non si aspetta certo che Luzyna, disperata all'idea di perdere il suo innamorato, non si presenti affatto il giorno della partenza. Che sia proprio questa l'occasione di riscatto che Helena attendeva? Presa da un impulso inarrestabile, Helena sale sulla nave al posto della sorella, diretta nella terra della speranza. Qui il suo destino si incrocerà in modo imprevedibile con quello di James McKenzie, giovane aviatore della RAF di ritorno dalla sanguinosa guerra in Europa. Ma il carico di segreti che Helena porta con sé rischia di mandare di nuovo in frantumi tutti i suoi sogni...
Dove tutto diventa possibile
Sarah Lark
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 320
1944, Isfahan, Persia: dopo un’interminabile odissea attraverso le steppe siberiane, dove i loro genitori hanno perso la vita, Helena e Luzyna, due giovani sorelle polacche, sono infine approdate in un campo di accoglienza in Persia. Ma finalmente si presenta un’insperata occasione: la possibilità di emigrare in Nuova Zelanda, una terra lontana e ricca di promesse, in cui potranno ricominciare una nuova vita. La delusione è tanto più cocente quando Helena scopre di aver superato i limiti di età: solo Luzyna, la più giovane, potrà partire. Quando però la sorella, impulsiva e avventata, decide di rinunciare per seguire il suo innamorato, Helena capisce di avere una chance: sostituirsi a Luzyna e partire al suo posto per la terra della speranza. Qui il suo destino si incrocerà in modo imprevedibile con quello di James McKenzie, un coraggioso aviatore della Royal Air Force che ha combattuto nella sanguinosa guerra in Europa.
Ritorno a Kiward Station
Sarah Lark
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2014
pagine: 621
Gwyneira McKenzie era arrivata da Londra in Nuova Zelanda come giovane sposa piena di entusiasmo e di stupore. Aveva scoperto una terra ricca di fascino nella quale radicarsi, fondare una fattoria, costruire un nuovo destino. Ora è la volta della sua giovane e ribelle nipote Gloria Martyn trovare la propria strada nella vita. Gloria adora quel paese dai paesaggi infiniti, i suoi costumi, la sua natura selvaggia. E quando, come si conviene a una ragazza della buona società, i genitori decidono di mandarla a studiare in Inghilterra, dall'altra parte del globo, cercherà di evitarlo in ogni modo. Come può abbandonare Kiward Station, le passeggiate con i suoi cani adorati, le corse a cavallo, e le serate in compagnia del grande amico Jack? Ma alla fine Gloria dovrà lasciare tutto e tutti, e l'impatto col vecchio mondo sarà per lei devastante. Strappata alle sue radici, rischia di perdere se stessa e solo la sua tenacia le permetterà di affrontare un'avventura in cui i compromessi da accettare umiliano il suo animo maori. Mentre la Grande Guerra infuria mettendo a repentaglio la vita di chi le è più caro al mondo, una sola grande speranza la sostiene: tornare alla sua amata isola nel Pacifico in cerca dell'unica persona che può ancora guarire le ferite del cuore e dare un senso a quella sua esistenza che, ormai Gloria lo sa, è irrimediabilmente legata alle leggi immutabili della Terra della nuvola bianca.
Il canto dei Maori
Sarah Lark
Libro: Libro rilegato
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 578
Nuova Zelanda, Queenstown, 1893. L'arrivo del giovane forestiero alla locanda desta in Elaine un'insolita curiosità. Con quell'aria sgualcita, sporco e un paio di stivali robusti, William Martyn a prima vista sembra uno dei tanti cercatori d'oro decisi a far fortuna in quel luogo sperduto tra fiumi e montagne. Eppure la sua eleganza e lo sguardo che sbuca da sotto lo Stetson con finiture di cavallino rivelano un'agiatezza non comune. Basterà questo a far innamorare Elaine, dal temperamento vivace quanto la lucentezza dei suoi boccoli rossi. L'uomo sembra ricambiare, almeno finché in città non arriverà Kura, la cugina maori di Elaine, il cui fascino esotico e libertà di costumi metteranno in subbuglio l'anima e il corpo di William, ribelle irlandese in fuga. Ma Kura detesta la vita dei magnati della lana che l'attende nella tenuta della nonna Gwyneira sulla Piana di Canterbury; lei vuole diventare una diva dell'opera nei teatri d'Europa. Il suo sogno finirà per rovesciare la scacchiera dei destini di ciascuno, in una terra vergine percorsa da antiche melodie capaci di risvegliare poteri misteriosi e sovrannaturali. Che solo la saggezza maori sa domare. In un mondo in rapida trasformazione per l'arrivo delle prime ferrovie, del lavoro nelle miniere, della macchina da cucire, si snoda l'abile intreccio romanzesco che continua la saga "neozelandese" di Sarah Lark.
Nella terra della nuvola bianca
Sarah Lark
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 511
Londra, 1852. Quando legge questa lettera, Helen, istitutrice dei due piccoli Lord Greenwood, decide di dare una svolta alla propria vita. Partirà verso una terra sconosciuta e misteriosa, la Nuova Zelanda, per sposare un uomo che non ha ancora mai incontrato. Ad attirarla è il sogno di un futuro tutto da costruire in una terra vergine, remota e affascinante. Anche Lady Gwyneira, rampolla ribelle di una nobile famiglia londinese, è alla ricerca di un marito, ma non ha nessuna intenzione di accettare le proposte di matrimonio degli insipidi pretendenti che finora hanno chiesto la sua mano. Perché allora non dire di sì alla proposta di un viaggio nella terra dei maori per conoscere il figlio di Gerald Warden, magnate d'oltremare della lana? Al diavolo il tè delle cinque e le chiacchiere vane, Gwyneira vuole essere libera di cavalcare sulle vaste praterie di questo nuovo mondo dagli orizzonti infiniti. I destini di Helen e Gwyneira, due donne diverse ma accomunate dal desiderio di impadronirsi delle loro vite, si incroceranno sulla Dublin, la nave che in una mattina d'estate spiegherà le vele diretta a Christchurch, Nuova Zelanda. Impossibile dire se ad attendere Helen e Gwyneira ci saranno amore e felicità, ma il loro cuore batterà all'impazzata non appena scorgeranno all'orizzonte una baia circondata da verdi montagne, oltre le quali comincia il loro futuro.
Nella terra della nuvola bianca
Sarah Lark
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2012
pagine: 511
Londra, 1852. Quando legge questa lettera, Helen, istitutrice dei due piccoli Lord Greenwood, decide di dare una svolta alla propria vita. Partirà verso una terra sconosciuta e misteriosa, la Nuova Zelanda, per sposare un uomo che non ha ancora mai incontrato. Ad attirarla è il sogno di un futuro tutto da costruire in una terra vergine, remota e affascinante. Anche Lady Gwyneira, rampolla ribelle di una nobile famiglia londinese, è alla ricerca di un marito, ma non ha nessuna intenzione di accettare le proposte di matrimonio degli insipidi pretendenti che finora hanno chiesto la sua mano. Perché allora non dire di sì alla proposta di un viaggio nella terra dei maori per conoscere il figlio di Gerald Warden, magnate d'oltremare della lana? Al diavolo il tè delle cinque e le chiacchiere vane, Gwyneira vuole essere libera di cavalcare sulle vaste praterie di questo nuovo mondo dagli orizzonti infiniti. I destini di Helen e Gwyneira, due donne diverse ma accomunate dal desiderio di impadronirsi delle loro vite, si incroceranno sulla Dublin, la nave che in una mattina d'estate spiegherà le vele diretta a Christchurch, Nuova Zelanda. Impossibile dire se ad attendere Helen e Gwyneira ci saranno amore e felicità, ma il loro cuore batterà all'impazzata non appena scorgeranno all'orizzonte una baia circondata da verdi montagne, oltre le quali comincia il loro futuro.