Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saviem

La giulia

La giulia

Saviem, Maria Grazia Mauri

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2016

pagine: 24

"Non sono un'ortica urticante o la gramigna infestante o l'edera insistente. Son la Giulia, una coccola di pianta! Posso venire a casa tua?" Ecco qual è il problema della piccola pianta Giulia: trovare un nido dove poter crescere serenamente. Una favola per bambini con un messaggio importante: ogni piccolo ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a crescere, di presenza e calore, di qualcuno disposto a spendere affetto e ad investire nel futuro. Magari di qualcuno che lo adotti, single o coppia che sia, perché da soli si finisce per soffrire. Età di lettura: da 3 anni.
5,00

Il teatro greco

Il teatro greco

Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2011

pagine: 24

Un teatrino pop-up che riproduce un teatro greco antico con le sagome dei personaggi da ritagliare, gli scenari e il copione: un libero adattamento della commedia "Gli uccelli" di Aristofane. Commedia divertente, di straordinaria fantasia e di estrema attualità perché rappresenta i sogni dell'uomo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. CD-ROM. Volume Vol. 2

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. CD-ROM. Volume Vol. 2

Monica Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 150

47,50

Teatrino in punta di dita

Teatrino in punta di dita

Saviem

Libro

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2012

pagine: 32

Un teatrino per le mani, anzi per le dita! Aprilo e troverai la fiaba di Pollicino, i burattini da ritagliare e tante idee per creare e raccontare con le dita! Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Storie e attività per scrittori e pulcini. Laboratorio di scrittura per la scuola primaria

Storie e attività per scrittori e pulcini. Laboratorio di scrittura per la scuola primaria

Monica Colli, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 109

Alex è una gallina che non ama scrivere, ma che, grazie all'arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato, cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco. Il racconto, inframmezzato da attività di scrittura creativa e non, promuove nei bambini la voglia di mettersi in gioco, sperimentando nuovi approcci nei confronti di un'attività vissuta molto spesso come noiosa e faticosa, che però costituisce il fondamento dell'intero percorso di studi. Il volume per l'incontenibile simpatia dei personaggi, l'originalità di giochi ed esercizi e la facilità con cui permetterà ai bambini di passare da semplici pensierini alla composizione di testi fantastici coinvolgerà e divertirà l'intera classe. I piccoli scrittori si alleneranno con giochi di: riconoscimento e produzione di rime, allitterazioni, riscrittura di fiabe, animazione con la lettura, rappresentazione grafica. E ancora con: indovinelli, filastrocche, scarti sillabici, anagrammi, mesostici, acrostici e tautogrammi.
16,50

Didattica delle competenze linguistiche. Attività per il curricolo di italiano per le classi quarta e quinta della scuola primaria

Didattica delle competenze linguistiche. Attività per il curricolo di italiano per le classi quarta e quinta della scuola primaria

Antonella Longhi, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 273

Progettato secondo le indicazioni nazionali per il curricolo, il volume ha come obiettivo l'apprendimento per competenze della lingua italiana nelle classi quarta e quinta della scuola primaria attraverso un percorso concreto, nel quale vengono affrontati in maniera approfondita i processi linguistici fondamentali. Grazie all'ampia raccolta di testi da ascoltare e analizzare, giochi linguistici, esercizi grammaticali e proposte pratiche, pensate e organizzate per "sapere" e "saper fare", gli alunni vengono supportati e stimolati nella conquista delle competenze linguistiche necessarie in ambito scolastico e nelle attività quotidiane. Nel percorso di lavoro la disciplina "italiano" è organizzata in settori, identificati con i nuclei fondanti delle indicazioni: ascolto e parlato; lettura; scrittura; acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo; elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua. Per ciascuno degli aspetti indicati, il testo fornisce:; una programmazione suddivisa in conoscenze, abilità, competenze attese;; una raccolta di esercizi originali, calibrati per difficoltà e organizzati in proposte di lavoro, di ragionamento, di gioco e di verifica (identificabili attraverso icone). Rivolto ai docenti che insegnano italiano nell'ultimo biennio della scuola primaria, il testo fornisce indicazioni e materiali per potenziare le competenze linguistiche essenziali nel passaggio alla scuola secondaria di primo grado.
19,50

Gli aglieni nell'orto. Attività intergalattiche di ortografia

Gli aglieni nell'orto. Attività intergalattiche di ortografia

Rossana Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 150

Cosa potrebbe succedere se un'astronave aliena atterrasse all'improvviso nel giardino della scuola e prelevasse dieci alunni per insegnare l'italiano ai piccoli extraterrestri di un pianeta sconosciuto? Come se la caverebbero i prescelti? Riuscirebbero nell'impresa senza commettere troppi errori? Gli aglieni nell'orto nasce con l'obiettivo di migliorare le competenze ortografiche dei bambini di scuola primaria, accompagnandoli lungo tutto l'anno e inserendosi nella programmazione scolastica grazie agli innumerevoli esercizi e alle storie divertenti. Nel testo vengono affrontate tutte le principali difficoltà ortografiche «dalla A alla Z» in modo graduale e rigoroso ma, grazie al racconto nella prima parte del libro, bambini e ragazzi potranno appassionarsi all'ortografia insieme a Maria Rosa, i suoi compagni, gli alienalunni e le maestre Rosalba e Venus Van Ann, ponendo maggiore cura e attenzione nella revisione dei loro testi. Un programma di attività e allenamenti mirati (leggeri e intensivi) offre infine l'opportunità di coinvolgere la classe e prepararla a un vero e proprio campionato ortografico che vedrà due squadre in gara: la squadra-classe italiana e quella aliena.
17,50

Gli aGlieni nell'orto... grafia. Attività ed esercizi intergalattici. CD-ROM

Gli aGlieni nell'orto... grafia. Attività ed esercizi intergalattici. CD-ROM

Monica Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 150

Cosa potrebbe succedere se un'astronave aliena atterrasse all'improvviso nel giardino della vostra scuola e prelevasse, in meno di un nanosecondo, dieci alunni per insegnare l'italiano ai piccoli extraterrestri di un pianeta sconosciuto? Come se la caverebbero i prescelti? Riuscirebbero nell'impresa senza commettere troppi errori? Gli aglieni nell'orto è uno strumento prezioso che nasce proprio con l'obiettivo di migliorare le competenze ortografiche dei bambini di scuola primaria, accompagnandoli lungo tutto l'anno e inserendosi facilmente nella programmazione scolastica grazie agli innumerevoli esercizi e alle storie divertenti. Nel testo vengono affrontate tutte le principali difficoltà ortografiche "dalla A alla Z" in modo graduale e rigoroso ma, grazie al racconto che si dipana in tutta la prima parte, bambini e ragazzi potranno appassionarsi all'ortografia insieme a Maria Rosa, i suoi compagni, gli alienalunni e le maestre Rosalba e Venus Van Ann, ponendo maggiore cura e attenzione nella revisione dei loro testi. Un programma di attività e allenamenti mirati (leggeri e intensivi) offre infine l'opportunità di coinvolgere la classe e prepararla a un vero e proprio campionato ortografico che vedrà due squadre in gara: la squadra-classe italiana e quella aliena.
46,50

Grammatica primitiva. Per neander-italiani aspiranti sapiens sapiens. Volume Vol. 1

Grammatica primitiva. Per neander-italiani aspiranti sapiens sapiens. Volume Vol. 1

Monica Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 151

Dagli autori di "Gli aglieni nell'orto" (Erickson, 2010), un nuovo divertente programma per l'apprendimento della grammatica italiana di base dedicato agli alunni dal quarto anno della scuola primaria ai primi anni della secondaria di primo grado. In questo volume, attraverso il racconto a puntate di Oumar Ba e dei suoi amici, improvvisamente catapultati nella Preistoria grazie a un misterioso regalo proveniente dall'Africa, gli alunni dovranno affrontare numerosi esercizi su articolo, nome, preposizione e aggettivo. Le sfide e i passaggi temporali che Oumar, Sara, Matt, Samuel e Deborah si trovano a vivere diventano un modo nuovo e originale per proporre ai bambini esercizi didattici basati su magiche avventure. "Grammatica primitiva" può essere facilmente inserito nel programma curricolare ed essere utilizzato sia come strumento di recupero per gli alunni con difficoltà di apprendimento che come approfondimento per tutta la classe.
18,50

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. Volume Vol. 2

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. Volume Vol. 2

Monica Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 163

Dagli autori del successo "Gli aGlieni nell'orto" (2010), il secondo volume di "Grammatica primitiva", il nuovo divertente programma per l'apprendimento della grammatica italiana di base, dedicato agli alunni dal quarto anno della scuola primaria ai primi anni della secondaria di primo grado. Se i protagonisti di questo libro sono gli stessi del primo - Oumar, Sara, Matt, Samuel e Deborah -, cambia però il contesto: le avventure dei cinque amici non si svolgono più nella Preistoria, bensì nel presente, dove i giovani esploratori, sfruttando le nuove tecnologie (cellulari, email, chat, tablet) con tutte le loro suggestioni, potenzialità e limiti, dovranno affrontare numerosi esercizi su pronomi, verbi, avverbi, congiunzioni ed esclamazioni. Le sfide che essi si trovano a vivere diventano un modo nuovo e originale per proporre ai bambini esercizi didattici basati su magiche avventure e sollecitare alla risoluzione di problemi linguistici di vario tipo. Il libro può essere facilmente inserito all'interno del programma curricolare ed essere utilizzato sia come strumento di recupero per gli alunni con difficoltà di apprendimento che come approfondimento per tutta la classe.
18,50

Percorsi di educazione alla salute. Un programma per la scuola primaria
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.