Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Savino Balzano

Il salario minimo non vi salverà

Il salario minimo non vi salverà

Savino Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2024

pagine: 168

Qualcosa non torna in ciò che si continua a ripetere sul salario minimo legale. A proporre la legge sono quelli che per decenni hanno falcidiato il mondo del lavoro, impoverendolo e precarizzandolo. L’Unione Europea, che avrebbe ispirato la riforma, ha imposto al nostro paese una politica economica austera che ha desertificato il mercato del lavoro e reso più difficile per tante persone vivere una vita libera e dignitosa. Le forze politiche che da tempo perseguono un’agenda lontanissima dalla Costituzione – e lo stesso si può dire del grande sindacato tradizionale –, oggi si autorappresentano come paladine delle lavoratrici e dei lavoratori italiani. Persino Confindustria e la Banca d’Italia, da sempre sensibili al tema della moderazione salariale, non oppongono resistenza: è tutto molto strano. Davvero si pensa di poter porre rimedio a trent’anni di attacchi al lavoro con un colpo di bacchetta magica? In questo libro Savino Balzano, forte della sua esperienza di sindacalista, mette in luce come lo strumento del salario minimo legale non abbia alcuna possibilità di risolvere i problemi radicali e profondissimi che hanno causato il crollo dei salari in Italia. Anzi, tutto induce a ritenere che una legge potrebbe provocare effetti persino controproducenti, livellando verso il basso le retribuzioni di coloro i quali oggi sono sopra la soglia minima prevista. Come sottolinea Lidia Undiemi nella sua prefazione: «Introdurre il salario minimo legale senza mettere in discussione la supremazia delle politiche neoliberiste significa porre le basi per una ulteriore spinta verso la diffusione di lavori precari e malpagati». Per Balzano è sulle cause, storiche e recenti, che bisogna soffermarsi a riflettere per individuare una soluzione, tutt’altro che semplice o facile, al problema. Ecco lo scopo di questo agile e illuminante pamphlet: sfatare i miti, individuare le trappole, smascherare gli impostori, per indicare una via alternativa che necessiterà dell’impegno e dello sforzo di tutti.
12,00

Contro lo smart working

Contro lo smart working

Savino Balzano

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 128

Lo smart working nasconde molte insidie per il lavoratore. Senza una precisa individuazione dei tempi di lavoro, come si conteggeranno e retribuiranno? Come si tuteleranno diritti alla salute e alla sicurezza? Non si rischia di compromettere la possibilità dei lavoratori di essere comunità?
12,00

Pretendi il lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi

Pretendi il lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi

Savino Balzano

Libro

editore: GOG

anno edizione: 2019

pagine: 104

Da più di mezzo secolo assistiamo a una lenta ma incessante erosione dei diritti dei lavoratori, che segue come un'ombra la perdita di sovranità dello Stato in ambito politico ed economico. Il ricorso al lavoro precario, al controllo a distanza, al demansionamento, al licenziamento illegittimo, alla sostituzione robotica, alla delocalizzazione, alle pressioni commerciali sono tutte minacce che le grandi aziende e i colossi postindustriali impongono alla sicurezza e alla dignità dei lavoratori del III millennio, in bilico tra precariato e sfruttamento, a volte persino privati di un interlocutore umano con cui trattare migliori condizioni di lavoro, e costretti adesso a essere governati dagli evanescenti algoritmi delle app più sofisticate. Come reagire per tutelare i diritti dei lavoratori di fronte al nuovo padronato? Come potranno i lavoratori sfruttati ritrovare i giusti spazi di partecipazione politica e sindacale? Con uno sguardo al passato, narrando la tragica parabola della precarizzazione del lavoro - sul piano legislativo, ma anche simbolico e politico - realizzata con la colpevole arrendevolezza dei grandi sindacati confederali e la tacita complicità di partiti di destra e di sinistra, questo pamphlet vuole rilanciare la scelta di rivendicazione e di lotta dei lavoratori per far fronte alle grandi sfide e alle più impellenti battaglie, prima che sia troppo tardi.
10,00

Riflessioni senza trama

Riflessioni senza trama

Savino Balzano

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2011

pagine: 172

Immaginate che il protagonista di un romanzo di formazione decida semplicemente di condurvi attraverso le stanze della sua mente. È proprio questo che fa l'autore: vi precipita, con coscienza, nel cuore di un interrogativo; vi pungola, inducendovi a riflettere sul relativismo percettivo e su quello morale, sull'autodeterminazione, sulla falsa ideologia del piacere e sull'intensità di un '68 che risorge nelle aspirazioni, sulla "virtualizzazione" di sé e sull'identità preziosa, scavata dalla saggezza o illuminata dall'irrequietezza. Dopo aver attraversato un passato magico, finirete per battere il naso sulle questioni eterne ed ineludibili dell'amore, dell'arte e della morte, vi renderete conto che questo libro è un caleidoscopio di suggestioni dalle quali partire per un viaggio da personalizzare e, insieme, la fotografia di un'intimità. Una passeggiata per le stanze della mente, sì, ma senza smettere per un attimo di guardare le stelle.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.