Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Scaccabarozzi Paola

Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa

Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa

Scaccabarozzi Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 224

Un viaggio solitario per una donna costituisce un’occasione straordinaria per assaporare se stessa, conoscersi meglio, respirare la propria libertà, affinare empatia e spirito di osservazione. A volte basta una passeggiata dietro casa perché spesso si parte da ciò che è noto e rassicurante. Basta modificare lo sguardo, esercitare l’attenzione per programmare itinerari sempre più complessi. Si impara così a organizzare il bagaglio, a cenare da sole, ad affrontare situazioni che mettono alla prova. Si sperimentano la paura, la rabbia, momenti di sconforto, di gioia e di incontenibile entusiasmo. Un viaggio solitario è tanti viaggi insieme che, a cascata, coinvolgono coloro che ti attendono al ritorno. Percepita come una sorta di strega contemporanea e come una mina vagante, la donna che viaggia sola, soprattutto se con una famiglia a casa, innesca una miriade di interrogativi: che cosa ne pensano tuo marito e i tuoi figli? Non hai paura? Come ti organizzi concretamente? E… soprattutto, perché lo fai? Questo libro vuole essere, dunque, una storia narrata di emozioni, immagini, luoghi, incontri, sentimenti, consigli pratici e magari lo stimolo per altre viaggiatrici. “C’era un gatto una sera di fronte al Santo Sepolcro. Eravamo io, lui e un turista rumeno. Da poco la chiesa era stata chiusa. La piazza deserta e il gatto se ne stava lì davanti al sagrato...” Prefazione di Pierangelo Garzia. Postfazione di Maria Laura Veneziano.
16,00

Viaggio nella depressione. Esplorarne i confini per riconoscerla e affrontarla

Viaggio nella depressione. Esplorarne i confini per riconoscerla e affrontarla

Claudio Mencacci, Scaccabarozzi Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 130

La depressione ti annienta. È devastante e immateriale: non è una piaga da toccare, non è una malattia fisica tangibile, non è un dolore del corpo. A volte è un “tentativo di vivere”, anzi, di “tirare a campare” che rimane a lungo senza un nome e una connotazione precisa. Non è, insomma, una patologia come tutte le altre. È una malattia della mente e dell’anima che, a cascata, innesca sentimenti di colpa, di inadeguatezza, di incapacità a reagire agli stimoli esterni. Ma superarla è possibile. La premessa però è che bisogna conoscerla e capirla per affrontarla al meglio. Questa pubblicazione contiene tutti gli strumenti necessari per comprendere una patologia così complessa e dalle innumerevoli sfaccettature. Si parte dall’inquadramento generale della malattia e dalle sue ripercussioni sul piano cognitivo, relazionale, lavorativo e, più in generale, sulla qualità di vita. Si affrontano poi le varie fasi dell’esistenza in cui la depressione prende forme diverse e variegate. Il percorso vitale delle donne assume in questo contesto un’importanza particolare perché la depressione si declina soprattutto al femminile. Fondamentali poi sono i legami con altre malattie, fisiche e psicologiche. Punto nodale restano le modalità con cui avviene la diagnosi anche in relazione alle novità in questo ambito e ai possibili sviluppi futuri. La prevenzione e la cura rappresentano un’altra sezione rilevante del volume. Storie e testimonianze rendono efficace la comprensione di ciò che è stato trattato dal punto di vista teorico. Le mozioni e le indagini di Onda insieme all’elenco dei centri e delle associazioni presenti in Italia per la cura della depressione e post partum costituiscono, infine, un valido strumento pratico per orientarsi.
17,00

Quando un figlio si ammala. Momcilo Jankovic e una filosofia di cura per bambini e adolescenti

Quando un figlio si ammala. Momcilo Jankovic e una filosofia di cura per bambini e adolescenti

Scaccabarozzi Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 158

Come affrontare la malattia di un figlio, sia essa cronica od oncologica? Quali sono i segnali da non sottovalutare quando un bambino o un ragazzo sta male? Che cosa chiedere al medico? Come rapportarsi con un bambino o un adolescente al momento della diagnosi e durante il percorso di cura? Quali sono gli errori da non commettere? Che cosa sono la terapia personalizzata e quella sperimentale? Come far fronte agli effetti collaterali delle cure? E cosa fare quando la situazione peggiora? Queste sono alcune delle domande alle quali l'autrice ha cercato di rispondere con l'aiuto di Momcilo Jankovic, pediatra onco-ematologo che da quarant'anni svolge il proprio lavoro seguendo una filosofia di cura che va oltre gli indispensabili consigli pratici, anch'essi presenti all'interno della pubblicazione. Il volume raccoglie non solo preziosi contributi di alcuni ragazzi che hanno vissuto la malattia in prima persona e hanno voluto condividere la propria esperienza, ma anche utili testimonianze di genitori, infermieri, volontari e psicologi. Nel libro anche un'intervista ad Andrea Biondi, professore universitario e ricercatore riconosciuto a livello internazionale, che riassume la realtà attuale e le prospettive future nell'ambito della diagnosi e della cura delle malattie croniche, genetiche e oncologiche in età pediatrica. L'autrice conclude con un cenno al mondo del volontariato arricchito dalla storia di Giovanni Verga che ha dato vita al Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della leucemia del bambino.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.