Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Valota

Il creato. Tra l'immanenza trascendentale della realtà umana e le leggi dell'universo

Il creato. Tra l'immanenza trascendentale della realtà umana e le leggi dell'universo

Sergio Valota

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 222

È un piccolo riassunto della 'casa' o realtà fisica in cui abitiamo, viviamo e pensiamo. Nella quale si innesta la realtà di: ogni umano e forme di vita terrestre; regole, dogmi e teorie trovate dal pensare. In alcune che alienano l'uomo con verità valide sino a prova contraria a creare un bagaglio enorme ma mai certificato per sempre. Qui si riportano quanto al momento si è scoperto sul Creato, di cui la materia e l'energia, scivolando poi su quanto è successo sulla Terra dalla preistoria. Per poi parlare di Flora e Fauna, e come è sbocciata la vita sul nostro pianeta blu e verde. E pare che tutto sia composto da materia che oggi sappiamo essere anche energia. Così nasce la Vita di cui siamo parte integrale, confortata dalle Fedi Teologiche e Filosofiche che attraverso l'Immanenza e la Trascendenza fondano le Realtà umane, nelle quali ogni essere umano vive e porta con sé le proprie speranze e sogni, a volte realizzandole nel proprio e brevissimo tempo che ha a disposizione. E spesso lo fa 'dimenticando' sempre che l'Umanità è parte transitoria del sistema Terra e del Creato, che ha altre regole che lo regolano in un tempo lungo ma non infinito, nel quale si trasformerà sino a morire anch'esso. questo perchè l'Universo grande e perpetuo possa apparire nel lungo tempo si trasformerà in altro; oppure secondo altre teorie sparirà in un punto qualsiasi, al modo in cui nacque senza lasciare alcuna sua traccia di sé e di tutto quanto è..
28,00

Appunti di philosophia 2024

Appunti di philosophia 2024

Sergio Valota

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 260

Nell'affascinante cornice della filosofia metafisica, il trattato "Le ultime cose" si propone di esplorare le questioni fondamentali riguardanti la vita, Dio, l'eternità, il nulla e il niente. Attraverso un'analisi rigorosa e profonda, l'autore accompagna il lettore in un viaggio intellettuale e spirituale volto a svelare le verità essenziali che caratterizzano l'esistenza umana e la sua interazione con il cosmo.
30,00

Il libro inutile

Il libro inutile

Sergio Valota

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 48

Nel panorama della filosofia contemporanea, il trattato "L'Utilità dell'Inutile" si erge come un'opera audace e provocatoria, sfidando le convenzioni tradizionali che pongono l'accento sull'utilitarismo e sull'efficienza come fondamenti del valore e dell'esistenza umana. L'autore, un pensatore di spicco nel campo della filosofia metafisica, affronta la questione dell'inutilità non come una mera negazione dell'utilità, ma come una dimensione profondamente implicata nell'esperienza umana e nella comprensione del mondo. Il trattato inizia con una premessa provocatoria: la società moderna è ossessionata dall'efficienza e dalla produttività, al punto da ignorare o svalutare tutto ciò che è considerato "inutile". L'autore si propone di dimostrare che l'inutile non solo ha un ruolo significativo nella vita umana, ma è essenziale per la nostra concezione di felicità, identità e autenticità. Attraverso una serie di argomentazioni filosofiche e metafisiche, l'opera esplora come l'inutile possa rivelarsi un campo fertile per la creatività, la contemplazione e l'esperienza estetica. Il trattato si concentra sulla definizione di "inutile". L'autore distingue tra l'inutile pratico, cioè quel che non ha un'applicazione immediata, e l'inutile esistenziale, che include esperienze e pratiche che arricchiscono la vita anche senza scopi tangibili.
25,00

Retrospettiva 1977-2018

Retrospettiva 1977-2018

Sergio Valota

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 128

La sensazione e l'emotività creata da un'opera d'arte "umana", non sia altro a mio parere, che la più bella preghiera rivolta a Dio. Nella storia antropica, da sempre esiste: la pittura, la scultura e quindi l'architettura, come quella della musica, del teatro, della letteratura, del cinema o della danza e persino della geometria e della fotografia. Sono il risultato umano di un avvicinarsi tramite la propria immanenza alla trascendenza oscura, donando l'enigma dell'incognito e dell'infinito, tale d'esser vivi e coscienti comunque nel proprio tempo in molti modi. Così ecco qui una breve retrospettiva di oltre 40 anni di vita, il quale piccolo riepilogo personale di immagini e pensieri ed emozioni, mi permette di rammentarne una, la mia, tra tante visioni diverse o simili che il mondo umano ha in sé.
40,00

Racconti umani

Racconti umani

Sergio Valota

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 274

"Palese che i racconti, lunghi o brevi che siano, siano delle storie con una certa quantità di fantasie miste a verità. Sanno di favola, ma poi forse non sempre lo sono del tutto, perché a mio avviso, il mondo intelligente dell'uomo è difficile, tortuoso e complicato. Brevi e leggeri, sottili e arguti, eleganti a tratti, miste a bertoldina cordialità, da giullare sovente. Sempre cose che non vogliano mai offendere nessuno, ma nel frattempo le cose te le raccontano per quel che sono. Così le parole altrui, come qui, ci fermano a un riflettere e comprendere in diverso le stesse cose che vediamo ogni giorno, quelle cose che sovente ci piegano in due quando le percepiamo, chiusi come siamo noi uomini, entro delle complicate apparenze e ipocrisie. Ecco che allora nascono i racconti e le favole, a donarci del lieto tempo, creando la sensazione che esistano veramente altri modi di vedere e sentire e vivere la propria vita. Quindi di sopportare meglio ciò che non abbiamo e siamo e desideriamo, benché anelato con forza e sempre." (L'autore)
19,50

Antologia di poesie. Note nel viaggio

Antologia di poesie. Note nel viaggio

Sergio Valota

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 242

È lungo lo scorrere del tempo che si colma ciò che non è possibile illustrare nel "valore del vissuto umano". Qui la poesia si fonde con la frase di W. Shakespeare: "se non ricordi che amore t'abbia mai fatto commettere la più piccola delle follie, allora non hai mai amato". Così la poesia prende colore e sapore, in immagini e fantasie che si elevano senza contrapporsi a nessun'altra cosa, vivono da sé. Non sarà neppure necessario leggere velocemente, perché non esiste un finale unico, si può leggere a tratti e poi riporlo per riprenderlo dopo senza perdere nulla del loro valore. Nell'evidenza che non serva di certo per campare, ma ben conscio che mai alcuna moda nel tempo le farà sembrare cose vuote, perché fatte di quella materia che nasce dal sentire umano.
18,50

Quattro opere in onore di fra' Galgario e alla città di Bergamo

Quattro opere in onore di fra' Galgario e alla città di Bergamo

Sergio Valota

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 88

La chiesa "Presentazione di Gesù al Tempio" è posta nella bella città di Bergamo con notizie certe sin dal XII secolo. I bergamaschi sono persone pronte a cavalcare gli eventi storici con poche parole e molti fatti. Ecco che con sincerità costruiscono in ogni senso, a tal punto che i fatti sopravvivono nel tempo perché ci credono anche tra mille problemi e li portano avanti. Forse i motivi saranno altri, ma è certo che la città di Bergamo cerca di tenersele nel cuore dopo averle pensate e fattele cose. Questo libro illustra non solo quattro opere di Sergio Valota ma anche della Chiesa stessa, parla degli "Amici del Presepio" che ogni anno ne inventano uno per i fedeli, di Don Battaglia che cerca di tenerla in piedi e non per soli mattoni e opere pie, di un critico d'arte Ravelli Lanfranco e così via. Pronti tutti a fare quanto possibile per la "Presentazione di Gesù al Tempio", cercando di farne un punto di riferimento per tutti, e non dimenticare una struttura nella quale in un modo o in un altro, un grande artista della terra bergamasca ha vissuto e operato in arte: fra' Galgario di Bergamo.
25,00

«Inno alla Vita». Dissertazione di un'opera d'arte

«Inno alla Vita». Dissertazione di un'opera d'arte

Sergio Valota

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 102

Dissertazione filosofica-teologica su un'opera d'Arte. Null'altro che sia la vita di ognuno: Tra alti e bassi, tra una ciacola con un'amico e il saper accettare tutta la propria Vita, qualsiasi essa sia stata, sia e sarà.
25,00

In un attimo e con un sorriso. Considerazioni anche metafisiche

In un attimo e con un sorriso. Considerazioni anche metafisiche

Sergio Valota

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 208

I grandi misteri della vita e del mondo hanno sempre attratto l'umanità. Si è cercato di far luce, con gli strumenti offerti dalla logica, su concetti che mai potremo comprendere nella loro pienezza e complessità: eternità, spazio, tempo, verità, anima, Dio. Sergio Valota propone una disamina di questi concetti chiave della metafisica e attraverso un rapporto dialettico con i grandi pensatori del passato giunge a riflessioni estremamente originali.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.