Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sestilio Bani

Dell'infedeltà, del divorzio, del femminicidio

Dell'infedeltà, del divorzio, del femminicidio

Sestilio Bani

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2016

pagine: 100

"Dopo l'uscita del mio primo libro, ho pensato che era utile affrontare più profondamente le principali cause dell'aumento del femminicidio, arrivato a livelli non più sopportabili. È una vergogna anche italiana, dai 157 dell'anno 2015 siamo passati agli attuali 58 del giugno 2016 e si specifica che 'Nella maggioranza dei casi l'assassino è un familiare, una persona con cui la vittima ha avuto una relazione'. Cosa che affermo io già dal mio primo libro. Si fanno tante iniziative per combattere questa vergogna, inondando le piazze di 'scarpette rosse', instaurando un numero telefonico di soccorso (1515) si dice per denunziare le violenze subite dal marito o dal compagno, ad iniziare da un semplice schiaffo ad una pedata. Ci sono trasmissioni televisive e 'talk show' dove non si fa altro che parlare di questo, con testimonianze e con commenti di esperti sociologi e psichiatri, dove ognuno dice la sua. Poi, ci sono i giornali, che ci inondano di pagine e pagine di questi fatti, soffermandosi specialmente sui fatti più truculenti e violenti. Allora per comprendere davvero il problema e cercare di risolverlo in massima parte, bisogna iniziare dal principio."
10,00

Tante mogli... sono la radice del male nel mondo. Storie di matrimoni, divorzi e separazioni

Tante mogli... sono la radice del male nel mondo. Storie di matrimoni, divorzi e separazioni

Sestilio Bani

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2015

pagine: 96

Matrimoni, divorzi e separazioni, sono all'ordine del giorno, non solo per la facilità con cui ci si sposa e ci separa, ma anche per le terribili conseguenze a volte violente che salgono agli onori della cronaca. Allora si grida al femminicidio, si accusano gli uomini di violenze gratuite senza considerare che nella realtà sono loro in maggioranza le prime vittime; questo che spiega Bani, in questo libro inchiesta, frutto di decenni di ricerche e di raccolta di storie che dimostrano la fondatezza della sua teoria. Qui viene sfatato, il luogo comune, che la donna è la prima vittima e viene evidenziato invece che è l'uomo a subire tutte le nefaste conseguenze di relazioni nate male, e in più contro di lui si accanisce anche la legge, fatta per difendere indiscriminatamente solo la donna. Bani, lancia un allarme, e un invito alle donne a meditare sulle loro azioni e, a prendere la vita sul serio, scegliendo l'amore e non la sicurezza, il denaro e l'effimera bellezza. E ai legislatori affinché la nostra legislazione, si adegui, a quella della maggior parte dei paesi, dove gli uomini e le donne sono considerati davvero uguali, onde eliminare una della cause principali dei femminicidi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.