Libri di Shantena Augusto Sabbadini
Quaderno delle meraviglie
Shantena Augusto Sabbadini
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 104
In questa narrazione volutamente disordinata (o, per dir meglio, affidata alle misteriose leggi del caso) Shantena Augusto Sabbadini condivide alcuni quadri della sua vita, frammenti di un’insolita avventura umana, intellettuale e spirituale. Dalla prima infanzia vissuta durante gli anni cupi della guerra agli studi di fisica, dal lavoro che portò alla prima identificazione di un buco nero alle esperienze con l’LSD e i funghi psicogeni, dalla comune creata nella California degli anni ’70 alla pratica dell’agricoltura biologica negli anni ’80 ai confini della Maremma, dall’incontro con l’India e con Osho a quello con Eranos, l’I Ching e il taoismo… Queste pagine sono davvero un «quaderno delle meraviglie», che si fatica a immaginare frutto di una sola esistenza. I lettori delle traduzioni dal cinese antico di Sabbadini e quelli dei suoi libri, in bilico tra scienza e spiritualità, troveranno qui nuovi spunti di nutrimento per la mente e per l’anima.
I buchi neri. Ai confini dello spazio e del tempo
Shantena Augusto Sabbadini
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 111
"I buchi neri sono un'apertura verso qualcosa che sta al di là del nostro mondo abituale in diversi sensi. Un buco nero è un'estrema deformazione dello spazio e del tempo. Il suo contorno è un luogo, detto orizzonte degli eventi, dove un attimo si dilata in eternità e dove la luce resta sospesa immobile. Al di là dell'orizzonte c'è una regione senza ritorno, dove il tempo converge verso un punto ben preciso nello spazio. In questo punto centrale c'è un'infinita concentrazione di energia e le equazioni della fisica cessano di valere. E al di là di questo punto? Le simmetrie matematiche si aprono verso altri universi, o forse altri luoghi nello spazio e nel tempo. Questi corpi celesti tanto stravaganti sono entrati a far parte del nostro quotidiano grazie alla recente rilevazione delle onde gravitazionali, tenuissimi segnali che ci giungono da immani catastrofi cosmiche verificatesi alcuni miliardi di anni fa, a miliardi di anni luce da noi: il collasso e la fusione di coppie di buchi neri. Questo libro ripercorre le tappe dei processi di pensiero e di osservazione che ci hanno portato dapprima a immaginare la realtà dei buchi neri - e infine a incontrarla. E anche una rievocazione del mio personale coinvolgimento nella prima identificazione di un buco nero all'inizio degli anni '70 all'Università della California. È, infine, un assaggio della sfida che i buchi neri rappresentano per la nostra ordinaria illusione di sapere chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo, cosa succede intorno a noi..." (Shantena Augusto Sabbadini)
Pilgrimages to emptiness. Rethinking reality through quantum physics
Shantena Augusto Sabbadini
Libro: Copertina morbida
editore: Pari Publishing
anno edizione: 2017
Pellegrinaggi verso il vuoto. Ripensare la realtà attraverso la fisica quantistica
Shantena Augusto Sabbadini
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2015
pagine: 271
Questo libro vuole essere un invito alla meraviglia e alla gratitudine per la straordinaria avventura che è la vita e per lo sconfinato mistero di cui facciamo parte. Ripercorrendo brevemente il cammino della fisica nel corso del XX secolo, partendo dalla iniziale assunzione di un mondo oggettivamente dato, andiamo scoprendo come questa premessa sia entrata in crisi e come la dimensione della coscienza sia rientrata prepotentemente nel campo dell'indagine. Interpretare in maniera coerente i dati oggi disponibili ci porta a riesaminare le premesse filosofiche dell'impresa scientifica, recuperando il primato dell'esperienza e il ruolo della coscienza. Il fatto che la coscienza si dia sempre come coscienza di un mondo ci porta a credere in un mondo di materia oggettivamente esistente "là fuori" e in un osservatore localizzato "qui dentro" (nella mia testa?). Ma la fisica quantistica è incompatibile con questa rappresentazione e suggerisce piuttosto una concezione della materia come forma del processo della coscienza. Il mondo non è dunque un mondo di cose, di oggetti, che un'astratta coscienza manipola a suo piacimento. Il mondo e noi siamo espressione della stessa creatività della coscienza, onde nell'oceano dell'esperienza. Cessare di identificarci con una singola onda e comprendere la nostra natura oceanica è la pace. A questa pace aspira il mondo intero.
La via del Tao. I principi fondamentali del Taoismo negli scritti dei grandi maestri
Shantena Augusto Sabbadini
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2015
pagine: 128
I brevi racconti, gli apologhi, i pensieri e i brani poetici dei grandi maestri del taoismo raccolti in questa piccola antologia sono caratterizzati dal tentativo paradossale di esprimere, catturandolo nella rete del simbolo, ciò che per definizione è indefinibile, il Tao, appunto, ossia il principio e la natura ultima di tutte le cose.
La via del Tao
Shantena Augusto Sabbadini
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 144
I testi tradotti e commentati in questa piccola antologia provengono dai tre principali classici della tradizione taoista, che, con l'eccezione del primo (il Daodejing o Tao Te Ching), sono generalmente indicati soltanto con il nome del rispettivo autore, Zhuangzi (Chuang Tzu), e Liezi (Lieh Tzu). Essi sono raggruppati per temi. Questa organizzazione è solo un suggerimento di lettura, un sentiero proposto per addentrarsi in una foresta di immagini. In realtà in ciascun brano risuonano vari argomenti: collocare un passaggio nel capitolo del "vuoto" ne sottolinea un certo aspetto, collocarlo in quello del "non agire" ne sottolinea un altro. Una volta entrato nella foresta, il lettore scoprirà molti modi di aggirarsi fra questi antichi alberi.