Libri di Silvana Radoani
I krampus dispettosi e i loro tanti misteri
Silvana Radoani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 224
Su tutto l'arco alpino il 5 dicembre, al calar della sera e quando il freddo comincia a farsi pungente, si svolge un antico rito la cui origine si perde nella notte dei tempi: l'avvento dei Krampus. La figura del Krampus incute suggestione e paura, egli è molto vendicativo con chi non si comporta bene durante l'anno e qualche volta persino aggressivo. Spirito libero dei boschi, discendente di dèi pagani quali Fauno, Luperco, Pan, ma assimilato al diavolo, metà uomo e metà animale di indole dispettosa, obbediente solo a san Nicolò che accompagna nella notte in visita ai bambini. Questo libro vuol essere sostanzialmente un caloroso invito ad entrare in questa tradizione, a viverla insieme alle popolazioni che da sempre la tramandano, perché chi non ha mai assistito alla manifestazione dei Krampus non può sapere cosa significhi addentrarsi nella notte dei tempi.
Finché non incontrai un guru. Viaggio all'interno dei ricostruttori nella preghiera
Silvana Radoani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 342
Punto di partenza di questo libro è l'incontro di un sacerdote gesuita p. Gianvittorio Cappelletto, con un movimento religioso di ispirazione induista, Ananda Marga: la crisi spirituale ma soprattutto di pratica religiosa gli fornisce lo spunto per attirare a sé persone in ricerca spirituale e gettare le basi di quello che diventerà il movimento dei Ricostruttori nella Preghiera. Negli anni però i Ricostruttori divengono oggetto di accuse comuni di plagio, di pratiche terapeutiche non controllate, di ristrutturazioni edili senza permessi, di controllo coatto sui propri membri, sulle famiglie, di strani incidenti, e altro. Tutto questo è ben sviscerato dal libro della dott.sa Silvana Radoani, che riesce a mantenersi pressoché neutrale nel giudizio, inquadrando così i Ricostruttori fra i nuovi movimenti religiosi. Nel libro si analizzano le motivazioni che hanno spinto il gruppo a cambiare le proprie pratiche o perlomeno a proporsi in maniera diversificata negli anni. L'indagine è stata condotta attraverso vari strumenti della ricerca antropologica ma anche etnografica, sociologica, psicologica e teologica, vista l'enorme varietà di stimoli e temi proposti. Non manca un utile dizionario dei termini sanscriti, che permette al lettore non avvezzo a simile terminologia, di comprendere con facilità di cosa si sta trattando.
Vattene, o Satana! L'esorcismo: rito, psichiatria e ministero
Silvana Radoani, Giorgio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 256
Satana e dintorni. Tra fede e superstizione
Silvana Radoani
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 36
Dappertutto - dal Brasile ai paesi scandinavi all'Australia - hanno attecchito ramificazioni delle due principali "correnti sataniche": quella crowleyana e quella di La Vey. Anche in Italia si è assistito a una certa diffusione di sette di questo genere. Il saggio di Silvana Radoani spiega innanzitutto storia e natura del satanismo per poi illustrare la situazione italiana, le sue chiese palesi e i numerosi piccoli gruppi occulti che uniscono pratiche di magia nera a veri culti satanici. Fanno da corollario un glossario dei termini più comuni, la mappa delle persone e dei luoghi interessati, una spiegazione delle pratiche e dei rituali satanici, una raccolta delle testimonianze bibliche su satana e dell'atteggiamento del cristianesimo sul problema.