Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Einaudi

Gli amici geniali. La straordinaria avventura di Belzoni e Champollion

Gli amici geniali. La straordinaria avventura di Belzoni e Champollion

Silvia Einaudi, Marco Zatterin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 156

Un'analisi approfondita di documenti inediti rivela lo straordinario rapporto tra due brillanti amici destinati a segnare la storia dell'egittologia: Jean-Francois Champollion, il decifratore della famosa Stele di Rosetta, e Giovanni Battista Belzoni, lo scopritore, tra le altre meraviglie dell'Egitto, della tomba del faraone Seti I. La storia narrata nel volume prevede che l'amicizia e l'opera di Jean-Francois e Giovanni perdurino anche dopo il 1823, anno della morte di Belzoni, avvenuta esattamente duecento anni fa in Nigeria.
25,00

Come leggere i geroglifici egizi. Manuale teorico e pratico

Come leggere i geroglifici egizi. Manuale teorico e pratico

Mark Collier, Bill Manley

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2021

pagine: 192

La scrittura geroglifica dell’antico Egitto è la vostra passione e avete sempre desiderato poterla leggere da soli? Ora è possibile, con l’aiuto di questo manuale pratico, rivolto ai principianti e a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza della lingua e della cultura egizia. Gli autori, Mark Collier e Bill Manley, hanno un’esperienza pluriennale nell’insegnamento in corsi per non specialisti: il loro metodo è provato e sperimentato. Sin dall’inizio sarete introdotti alla lettura di testi autentici tratti dagli antichi monumenti, riprodotti in modo chiaro apposta per questo libro. Ogni capitolo presenta un nuovo aspetto della scrittura geroglifica o dell’antica lingua egizia e vi porta a sviluppare una capacità di lettura sempre crescente per mezzo di esercizi pratici. Gli autori si concentrano su un nucleo significativo e affascinante di monumenti – iscrizioni funerarie, sarcofagi e scene di tombe. I testi e le note esplicative offrono uno sguardo di prima mano su temi come l’amministrazione dello Stato, la vita familiare, la concezione della morte nell’antico Egitto. Con questo libro come guida sarete in grado di leggere con sicurezza le iscrizioni dei monumenti egizi visibili in tutto il mondo.
16,00

Il decifratore e l'abate. Il carteggio tra gli Champollion e Costanzo Gazzera

Il decifratore e l'abate. Il carteggio tra gli Champollion e Costanzo Gazzera

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2019

pagine: 244

Tra il 1824 e il 1858 diversi scambi epistolari furono intrattenuti da Costanzo Gazzera (1779-1859), segretario dell'Accademia delle Scienze di Torino, con tre membri della famiglia Champollion: il "Decifratore" dei geroglifici Jean-François (1790-1832), suo fratello Jacques-Joseph (1778-1867) e uno dei figli di quest'ultimo, Aimé (1812-1894). La pubblicazione delle 101 lettere che compongono questi carteggi getta luce sulla nascita della scienza egittologica e, più in generale, sul vivace clima culturale europeo dell'epoca.
39,00

Omaggio all'Egitto

Omaggio all'Egitto

Sandro Vannini, Silvia Einaudi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 323

Passando dalle testimonianze millenarie di Abu Simbel e Luxor alle valli dei Re e delle Regine e alle rare immagini dei preziosi reperti del Museo del Cairo, il libro è un viaggio fotografico che restituisce i paesaggi e le atmosfere di questa terra dal fascino misterioso. Il volume contiene una serie di fotografie realizzate con una particolare metodologia di ripresa e tecnica di elaborazione digitale messa a punto e seguita in tutte le sue fasi da Sandro Vannini. Testi di Silvia Einaudi
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.