Libri di Silvio Bernelli
In yoga
Silvio Bernelli
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 135
«L'immobilità che si prolunga per un tempo non misurabile, alcuni minuti, sicuramente, ti permette di assistere allo spettacolo del respiro che si dispiega, si dilata, si allunga, plana come un aliante dentro, e curiosamente anche sopra il corpo. Eccole, le prime fasi dello sdoppiamento. Ancora un po’ di pazienza e comincerà la dissoluzione». Non un manuale di yoga. Piuttosto, un racconto sullo yoga. Silvio Bernelli ci illustra la sua via alla pratica yoga come se fosse la “storia” di una seduta, alternando il punto di vista dell’insegnante a quello del praticante. Dal respiro agli esercizi per rendere elastico il corpo, con tutte le sensazioni di fatica, dolore e benessere che vi sono correlate. Fino agli stati superiori: quelli del distacco dalle sensazioni e dalle affezioni della mente, del benessere vero e stabile. I praticanti, in fondo, sono lì per questo scopo: stare bene, scoprirsi. E tutti possono arrivarci, nello yoga raccontato da Bernelli. Basta la correttezza della pratica, l’onestà dei fini, una guida esperta e seria e un pizzico di sopportazione. Niente di impossibile, se l’obiettivo è quello – preziosissimo – di raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo.
Il biografo di Botto & Bruno
Silvio Bernelli
Libro: Copertina morbida
editore: Effigie
anno edizione: 2018
pagine: 162
Dalle lezioni all'Accademia delle Belle Arti alle prime esposizioni, dalle mostre all'estero alla Biennale d'arte contemporanea di Venezia. E in mezzo: esperimenti, traslochi, lavori malpagati, feste troppo favolose per non sentirsi a disagio. A un certo punto però anche il biografo finisce prigioniero del cortocircuito tra realtà e invenzione tipico delle opere di Botto & Bruno. E mentre gli artisti spingono lo spettatore dei loro lavori a chiedersi cosa sta davvero guardando, il biografo suggerisce al lettore di interrogarsi: che cosa sto realmente leggendo? Un romanzo che racconta la scoperta di una vocazione. Tra cronaca e fantasia, verità e menzogna, arte e letteratura.
Dopo il lampo bianco
Silvio Bernelli
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2012
pagine: 143
Ayuthaya, Thailandia, 8 agosto 2005. Un turista italiano è vittima di un terribile incidente stradale. I dettagli del suo corpo lacerato sono descritti come lo scorrere di un film al rallentatore. È lucido ma gravissimo, deve essere immediatamente operato a Bangkok. Lì uno staff di chirurgia vascolare lo attende per l'operazione che potrebbe salvarlo. In compagnia del solo amico Pietro, in un paese sconosciuto, l'uomo si ritrova a lottare per la sopravvivenza contro il tempo e le proprie paure. L'uomo è Silvio Bernelli, l'autore di "I ragazzi del Mucchio". Dopo aver narrato il suo bollente vissuto durante l'epopea dei gruppi hardcore punk, qui cerca di ricostruire lo svolgimento di una vicenda che lo ha profondamente cambiato, avvalendosi delle testimonianze di altri autori, da Stephen King a Jon Krakauer. Un libro dove l'arte letteraria si confronta senza filtri con un'esperienza sul filo della morte, dimostrando in maniera definitiva che la scrittura e la vita sono inscindibili.
I ragazzi del mucchio
Silvio Bernelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sironi
anno edizione: 2009
pagine: 208
Torino, primi anni Ottanta: un pugno di ragazzi ribelli e anticonformisti partecipa all'avventura musicale dell'hard core punk. Vogliono "suonare violenti e veloci", "stare insieme e fare casino", tenersi lontano dal business commerciale e autoprodursi dischi e cassette. Rispetto al punk anni Settanta, però, non hanno alcun intento autodistruttivo e lo "straight edge", filosofia antidroghe importata dagli USA, è il loro stile di vita. A vent'anni di distanza, Silvio Bernelli, bassista dei Declino e Indigesti, due dei maggiori gruppi hard core italiani, racconta la loro vicenda e quella di tutto il movimento in questo romanzo.
Puro veleno
Silvio Bernelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sironi
anno edizione: 2005
pagine: 198
Davide Corradini - un tempo semplice cronista del quotidiano cittadino - ha conquistato una certa notorietà come critico cinematografico, specializzandosi in feroci stroncature che appaiono in una rubrica assai seguita: "Curaro". La sua fama è in ascesa quando la popolarissima Radio Staff lo incarica di preparare un'analoga rubrica radiofonica, che, assicurano, godrà di un grande battage pubblicitario. Davide organizza "Puro Veleno" come una trasmissione di impietose interviste a divi e dive del cinema e, grazie all'aiuto di un agente cinematografico e vecchio amico di gioventù, riesce a invitare come ospite della puntata di lancio la più gettonata diva hollywoodiana del momento. Ma le cose non andranno affatto come previsto...