Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvio Fioravanti

Il terremoto del 1920. Visioni e memorie delle regioni devastate

Il terremoto del 1920. Visioni e memorie delle regioni devastate

Silvano Benedetti, Silvio Fioravanti

Libro: Libro in brossura

editore: Pro Loco Castelnuovo

anno edizione: 2020

Ricerca di carattere storico-documentario con un ampio apparato iconografico sul terremoto del 7 settembre 1920 che distrusse tragicamente la Garfagnana, la Lunigiana e le adiacenti aree emiliane e toscane. Questo lavoro ricostruisce i fatti attraverso un lungo lavoro di ricerca di documenti e immagini dell'epoca. Attento alla affidabilità delle fonti presenta le distruzioni del sisma e come le comunità della Garfagnana e della Lunigiana abbiano vissuto quel triste periodo, in un'Italia appena uscita a pezzi dalla prima guerra mondiale. Fatti, personaggi e racconti diretti che ci fanno rivivere un periodo difficile, sicuramente di sacrificio ma anche di speranza in un futuro migliore basato sul duro lavoro e su una vita semplice ma serena. Paese per paese, ci offre una visione precisa dei danni, delle vittime, delle tante storie che sono emerse dall'oblio attraverso i documenti ufficiali e i giornali dell'epoca, come omaggio alle centinaia di persone che persero la vita e di quanti dovettero emigrare per riappropriarsi della loro.
25,00

Casa Macrì

Casa Macrì

Giovanna Vassallo, Silvio Fioravanti

Libro

editore: Ester

anno edizione: 2019

15,00

Eroi garfagnini della prima guerra mondiale. Le decorazioni al valor militare

Eroi garfagnini della prima guerra mondiale. Le decorazioni al valor militare

Libro: Libro in brossura

editore: Pro Loco Castelnuovo

anno edizione: 2018

pagine: 240

Con l’intento di ricordare e onorare uomini che, con le loro valorose azioni, si seppero distinguere durante gli anni terribili della prima guerra mondiale (1915-1918), l'opera documenta in modo analitico e con un opportuno apparato fotografico, gli atti di eroismo militare compiuti sul campo di battaglia dai soldati e combattenti garfagnini. L’elenco nominativo dei caduti, corredato di tutti i dati reperiti, compresa la causa di morte, chiude il capitolo di ogni comune della Garfagnana. Una ricerca del tutto inedita ed esclusiva condotta attraverso la consultazione di archivi pubblici e privati, che ha permesso di ricostruire i profili di tanti giovani valorosi soldati del nostro territorio che sono stati protagonisti della nostra storia e che da oggi, finalmente, saranno sottratti all’oblio.
15,00

Tra i fiori boschi e marmi. Un viaggio in cartolina nella Garfagnana del primo '900
20,00

«Storia di Garfagnana» 1583. La più antica cronaca manoscritta sui conflitti tra lucchesi e garfagnini nel periodo estense

Libro: Libro in brossura

editore: Pro Loco Castelnuovo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il testo riproduce fedelmente la trascrizione di un manoscritto, datato 1583, che registra le vicende e le ostilità militari che ebbero luogo in Garfagnana fino a quel momento tra la Repubblica di Lucca e la Casa d’Este. Più che una vera storia della Garfagnana, potrebbe esser definito una cronaca, concepita da persona che aveva accesso ad informazioni di prima mano, delle continue lotte di confine tra lucchesi e garfagnini. L‘anonimo autore, nella sua veste di cronista, è quindi testimone di una realtà vissuta in prima persona che rappresenta una preziosa risorsa documentaria ad oggi ignorata dalla bibliografia specialistica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.