Libri di Simona Bonariva
Amicizia a Sparta
Simona Bonariva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2021
Milo sui tetti
Simona Bonariva, Chiara Tassinari
Libro: Libro rilegato
editore: Albe Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 140
Che cos'è una “casa vera”? Milo non sente l'esigenza di chiederselo. In fondo, ha tutto ciò di cui ha bisogno: i suoi amici Adele, Gustavo e Alberto, con cui condivide una vita da senzatetto; la gatta Priscilla e il piccione Bob; una tazza di tè al gelsomino in compagnia del signor Arturo; le prelibatezze del cuoco Armando. Nessuno sa perché viva sui tetti intorno alla Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Certo, Milo ci sta molto bene grazie anche alle pittoresche avventure che colorano le strade della città al calare della sera. Quando però qualcuno comincia a cercarlo forse con l'intenzione di catturarlo, la fuga gli appare come l'unica soluzione possibile. Ma non è così: solo fidandosi di chi gli vuole bene Milo troverà una nuova famiglia, come, senza saperlo, aveva da sempre sperato. Età di lettura: da 8 anni.
Filastrocche con la pancia
Simona Bonariva
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2018
pagine: 30
Una filastrocca per ogni momento, ogni dubbio, ogni sussulto che accompagna la donna in attesa. Una pancia che cresce, un ospite che si impadronisce del corpo, del tempo, del cuore e delle attenzioni di una donna, trasformandola in mamma. E un bimbo che, quando arriva, ti chiede solo dolcezze attenzione e tanto, ma tanto, amore. Età di lettura: da 5 anni.
Io non sono uguale a lei. Mia sorella, così diversa, così gemella
Simona Bonariva
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 120
Due gemelle di quindici anni, Costanza e Ginevra: i loro ricordi, le loro aspirazioni, le loro insofferenze, in un'età che somiglia alla resa dei conti. Una, Costanza, esasperata, insofferente d'esser "doppia", alla disperata ricerca di un'identità esclusiva, arriva a respingere e rinnegare tutto quello che è e che è stato, perché si è persa, non sa più chi è, non riesce a ritrovarsi e ha bisogno di aria, di spazio, di sentirsi unica e insostituibile. L'altra, Ginevra, ancora legata alla coppia, al suo adorato "doppio", alla gemella che la faceva sentire la più brillante, la più carina, la migliore delle due, non riesce a capire, non accetta di essere respinta e continuamente si chiede come mai la sorella sia tanto cambiata e perché tutto non possa essere come prima... Età di lettura: da 12 anni.
Orcomondo
Simona Bonariva, Erika De Giglio
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri Scuola del Fumetto
anno edizione: 2008
pagine: 151
Perché Grondo, orco prudente e ragionevole si lascia sempre coinvolgere in faccende rognose e rischiose? E perché gli orchi ci tengono così tanto ad andare a Omomondo? E chi diavolo è la nuova bibliotecaria che assomiglia alla moglie brutta di Godzilla? E quell'edicolante pazzo che maltratta i bambini, possibile che nessuno sia capace di dargli una lezione? I Vendicatori non possono certo stare a guardare e il modo di mettere a posto le cose lo trovano loro, eccome. E non è detto che non ne esca qualcosa di buono. Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche appena nate
Simona Bonariva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2009
pagine: 24
Una filastrocca per ogni momento, ogni dubbio, ogni sussulto che accompagna la donna in attesa. Una pancia che cresce, un ospite che si impadronisce del corpo, del tempo, del cuore e delle attenzioni di una donna, trasformandola in mamma. E un bimbo che, quando arriva, ti chiede solo dolcezze attenzione e tanto, ma tanto, amore.
Zwena che viaggia per terra e per mare
Simona Bonariva
Libro: Libro in brossura
editore: Kaba
anno edizione: 2015
pagine: 114
A Zwena piace molto vivere in Mali, nel suo villaggio di Kabalà. Ma c'è poca acqua, ancor meno cibo e inoltre sta diventando un posto pericoloso. Per questo la sua mamma, Malaika, decide di andare in Italia e di far venire in seguito anche Zwena e i suoi due fratelli. E così Zwena, che non era mai uscita da Kabalà, comincia un viaggio lungo e difficile attraverso deserti e in mezzo al mare per raggiungere la mamma e una nuova vita. Età di lettura: da 10 anni.
Un albero di storie
Simona Bonariva
Libro: Copertina morbida
editore: Kaba
anno edizione: 2016
pagine: 96
La prima è una storia di passione per le storie. Un pomeriggio gelido, tre bambini curiosi e un segreto che dura da molti anni. Cosa c'è dietro la siepe misteriosa del giardino di Villa Segreta? Perché nessuno può entrare e cosa nasconde il conte, proprietario della villa, oltre il cancello? Poi una storia di cibo e risate. Tre fratelli, in una giornata piovosa, si cimentano con l'impenetrabile linguaggio con cui, troppo spesso, sono scritte le ricette di cucina. Tra quantità di zucchero non meglio specificate, ma indubbiamente robuste, cotture a bagnomaria e farina disposta a fontana i bambini perdono la trebisonda con un risultato disastroso ed esilarante. La terza storia è un inno all'ottimismo. Craputin Maicontento vede sempre tutto nero e ogni cosa che gli succede è sempre colpa di qualcun altro, ma l'incontro con un terribile orco servirà a fargli cambiare idea. L'ultima storia è un inno alla forza dell'amore, che la vince perfino la cattiveria di streghe perfide e dispettose. Età di lettura: da 7 anni.
L'ultima profezia
Simona Bonariva
Libro: Copertina morbida
editore: Kaba
anno edizione: 2016
pagine: 214
Una rana, una cordicella con un anello e un sacchettino di sabbia: cosa c'entrano queste cose con un dipinto di una stanza del Palazzo Vecchio di Firenze che raffigura l'Astronomia? Giacomo, undici anni e gran voglia di misteri, da quando ha visto il dipinto non si dà pace, sente che il dipinto custodisce un segreto e convince suo fratello e i suoi amici a scoprire se è vero. E la ricerca li porta lontano nel tempo, indietro fino a un popolo antico dell'America latina, i Maya e avanti fino alla fine dei tempi& sempre ammesso che loro non riescano a rimandarla, la fine dei tempi, grazie a una serie di mirabolanti scoperte, amici scienziati, un bel po' di coraggio e una stupefacente invenzione. Ce la faranno?
Leggiamo il mondo. Per la 5ª classe elementare
Simona Bonariva, Emanuela Bramati, Laura Bramati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Scuola
anno edizione: 2020
Streghe stregoni e intrugli. Per la Scuola elementare
Simona Bonariva
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2012
Mafia e graffiti
Simona Bonariva
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 200
Un lupo si aggira per le strade della città, un lupo cattivo con la coppola e una gamba zoppa. È potente, è spietato e tutti hanno paura di lui, perché questa è la mafia. Quando il lupo passa, tutti si tolgono il cappello, fanno un inchino e fingono di non sapere chi è davvero e quello che fa, finché un ragazzino, armato solo del suo talento e di amici sinceri e coraggiosi, decide che questo lupo è in realtà un coniglio e che bisogna farlo vedere a tutti per quello che è. Così disegna sui muri, riempie le piazze e le vie, e tutti vedono i disegni. E non possono più fare finta di non sapere. Età di lettura: da 11 anni.