Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Geroldi

Come mandare affan***o in modo educato

Come mandare affan***o in modo educato

Alba Cardalda

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2025

pagine: 256

Viviamo in un mondo di rapporti sociali esigenti, di comunicazione frenetica, di costante mediazione tra le nostre necessità e quelle altrui. Eppure nessuno ci ha mai davvero insegnato a difendere i nostri spazi, a esternare il disaccordo senza essere aggressivi, a essere più espliciti quando vorremmo manifestare i nostri bisogni interiori. Spesso, per paura di incrinare una relazione o di essere esclusi dalla cerchia di cui facciamo parte nella vita e sul lavoro, ci ritroviamo ad annuire in modo remissivo quando tutto dentro di noi grida: “No!”. La verità è che fatichiamo tremendamente a trovare le parole giuste. Alba Cardalda, psicologa esperta di neuroscienze, scrive questo libro brillante nei toni ma serissimo nei contenuti, con il quale sembra suggerirci che dire “basta” con empatia e assertività è un’arte che tutti possiamo padroneggiare. Con un miscuglio irresistibile di umorismo e saggezza, "Come mandare affan***o in modo educato" mette a nostra disposizione un’incredibile varietà di strategie comunicative da applicare a ogni aspetto della vita quotidiana, e dimostra che i confini, se comunicati nel modo giusto, migliorano la qualità delle relazioni. Perché abbiamo tutto il diritto di proteggere il nostro benessere emotivo, di smetterla con i sensi di colpa e le recriminazioni, ma dobbiamo ricordarci di farlo nel rispetto degli altri. E solo se le buone maniere non funzionano, se la persona con cui abbiamo a che fare è proprio un caso disperato, potremo ricorrere alla formula magica, all’arma definitiva che nessuno ci deve insegnare, perché è sempre lì, sulla punta della lingua: un cristallino, inequivocabile, sentito “Vaffan***o!”.
17,90

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Isabel Allende

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 336

"Mi pento delle diete e di tutte le occasioni di fare l'amore che ho lasciato correre..." Isabel Allende conosce il gusto lieve e giocoso della vita. La troviamo alle prese con il mondo della cucina, tempio del piacere dei sensi e anticamera del "piacere dei piaceri". In un invito alla gioia dietro il grembiule, un gioco per nutrirsi e inebriarsi senza prendersi troppo sul serio. Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall'habanera di gamberi all'insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie dell'ironia. "Dopo aver fatto un paio di giri completi nel mondo degli afrodisiaci, scopro che l'unica cosa che davvero mi eccita è l'amore. E allora dedico queste divagazioni erotiche agli amanti che giocano e, perché no?, anche agli uomini spaventati e alle donne malinconiche... Non posso separare l'erotismo dal cibo e non vedo nessun buon motivo per farlo; al contrario, ho intenzione di continuare a godere di entrambi fino a quando le forze e il buon umore me lo consentiranno. Da qui nasce l'idea di questo libro, un viaggio senza carta geografica attraverso le regioni della memoria sensuale, là dove i confini tra l'amore e l'appetito a volte sono talmente labili da confondersi completamente."
15,00

Antigua, vita mia

Antigua, vita mia

Marcela Serrano

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 304

La vicenda, scandita in tre momenti, si svolge ai giorni nostri, tra il Cile e il Guatemala. Le protagoniste sono due amiche di infanzia, Josefa e Violeta. Nella prima parte Josefa crede che Violeta si sia suicidata e disperata, cerca una spiegazione nei diari dell'amica che svelano le tappe e i personaggi chiave della sua vita. La seconda parte rivela che Violeta non è morta, ma ha ucciso, per legittima difesa, Edoardo, uno scrittore arrivista e brutale con cui aveva un legame. Sarà Andrés, il marito di Josefa, ad assumere la sua difesa e farla assolvere. Violeta partirà per Antigua, dove si rifarà una vita insieme a Bob. Nella terza parte Josefa, abbandonata da Andrés, raggiunge Violeta ad Antigua e ritrova la giusta dimensione della sua vita.
12,00

L'albergo delle donne tristi

L'albergo delle donne tristi

Marcela Serrano

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 288

Attraverso l'esperienza della protagonista Floreana, l'autrice ci introduce in un insolito rifugio per donne emotivamente ferite, situato in un'isola nel Sud del Cile. L'albergo è gestito da Elena, personaggio tanto più fiero e credibile quanto più porta incisi sul viso i segni di una guerra vinta con il dolore. Per un periodo di tre mesi, le ospiti dell'albergo hanno la possibilità di trovare conforto attraverso la conoscenza di persone affini per vulnerabilità, lontano dal mondo dei giudizi e dei rimproveri, da amori autolesionistici. La varietà dei casi umani che emerge dalla narrazione è un invito alla spontaneità, alla sincerità anche a costo della sofferenza, alla voglia di vivere mettendosi sempre in gioco.
12,00

Il segreto della longevità. Il metodo giapponese per vivere 100 anni

Il segreto della longevità. Il metodo giapponese per vivere 100 anni

Junko Takahashi

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 352

L'attenzione e la passione per tutto ciò che arriva dal Giappone (dal sushi ai metodi di riordino) oggi sono più vive che mai. Ma l'insegnamento più importante che possiamo trarre dalla terra del Sol Levante riguarda la vita stessa: il Giappone è il Paese più longevo del mondo, e i numerosi ultracentenari giapponesi sono sorprendentemente autonomi, vigorosi, sani. Da loro possiamo imparare come dosare alimentazione, lavoro e attività fisica per vivere a lungo e soprattutto bene, in un corpo sano che ci assista nella nostra costante, inesauribile ricerca della felicità.
12,90

Il segreto della longevità. Il metodo giapponese per vivere 100 anni

Il segreto della longevità. Il metodo giapponese per vivere 100 anni

Junko Takahashi

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2018

pagine: 344

L'attenzione e la passione per tutto ciò che arriva dal Giappone (dal sushi ai metodi di riordino) oggi sono più vive che mai. Ma l'insegnamento più importante che possiamo trarre dalla terra del Sol Levante riguarda la vita stessa: il Giappone è il Paese più longevo del mondo, e i numerosi ultracentenari giapponesi sono sorprendentemente autonomi, vigorosi, sani. Da loro possiamo imparare come dosare alimentazione, lavoro e attività fisica per vivere a lungo e soprattutto bene, in un corpo sano che ci assista nella nostra costante, inesauribile ricerca della felicità.
15,00

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Isabel Allende

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 336

Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall'habanera di gamberi all'insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie dell'ironia. Isabel Allende torna a gustare la vita. La troviamo alle prese con il mondo della cucina, tempio del piacere dei sensi e anticamera del "piacere dei piaceri". In un invito alla gioia dietro il grembiule, un gioco per nutrirsi ed inebriarsi senza prendersi troppo sul serio.
12,00

Antigua, vita mia

Antigua, vita mia

Marcela Serrano

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 294

La vita di due donne, Josefa e Violeta, amiche fin dall'infanzia si dipana attraverso le righe di un vecchio diario che ci narra di sogni, di grandi passioni e di profonde delusioni, di uomini dall'apparente fascino e dalla natura brutale, di figli, di unioni sbagliate. Sullo sfondo la società cilena e, in ultimo, la città di Antigua, dove le parole conservano ancora la loro verità, dove si è certi di poter conoscere gli altri e la propria anima come per incanto. Qui le due donne ritrovano se stesse, oltre alla loro preziosa amicizia.
8,00

Antigua, vita mia

Antigua, vita mia

Marcela Serrano

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 296

La vicenda, scandita in tre momenti, si svolge ai giorni nostri, tra il Cile e il Guatemala. Le protagoniste sono due amiche di infanzia, Josefa e Violeta. Nella prima parte Josefa crede che Violeta si sia suicidata e disperata, cerca una spiegazione nei diari dell'amica che svelano le tappe e i personaggi chiave della sua vita. La seconda parte rivela che Violeta non è morta, ma ha ucciso, per legittima difesa, Edoardo, uno scrittore arrivista e brutale con cui aveva un legame. Sarà Andrés, il marito di Josefa, ad assumere la sua difesa e farla assolvere. Violeta partirà per Antigua, dove si rifarà una vita insieme a Bob. Nella terza parte Josefa, abbandonata da Andrés, raggiunge Violeta ad Antigua e ritrova la giusta dimensione della sua vita.
14,46

L'albergo delle donne tristi

L'albergo delle donne tristi

Marcela Serrano

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 280

Attraverso l'esperienza della protagonista Floreana, l'autrice ci introduce in un insolito rifugio per donne emotivamente ferite, situato in un'isola nel Sud del Cile. L'albergo è gestito da Elena, personaggio tanto più fiero e credibile quanto più porta incisi sul viso i segni di una guerra vinta con il dolore. Per un periodo di tre mesi, le ospiti dell'albergo hanno la possibilità di trovare conforto attraverso la conoscenza di persone affini per vulnerabilità, lontano dal mondo dei giudizi e dei rimproveri, da amori autolesionistici. La varietà dei casi umani che emerge dalla narrazione è un invito alla spontaneità, alla sincerità anche a costo della sofferenza, alla voglia di vivere mettendosi sempre in gioco.
14,98

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Isabel Allende

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1998

pagine: 328

Passeggiando per i giardini della memoria, tra gli spiriti del passato e quelli del futuro, Isabel Allende scopre che i suoi ricordi sono indissolubilmente legati ai sensi e che il piacere dell'amore e quello della cucina, amici inseparabili, accompagnano la sua vita e la sua arte, le sue storie e i suoi desideri. I legami tra erotismo e gastronomia colorano le sue riflessioni, guarniscono le sue ricerche familiari, insaporiscono i suoi incontri. Incurante dei rigidi confini che separano i generi letterari, l'Allende si aggira scanzonata e pungente tra facezie e tabù sessuali. Il tutto servito con tanti disegni, un pizzico di divertita misura e una spruzzata di delicata autoironia.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.