Libri di Simona Mamone
Le forme del potere
Marco Miglionico, Simona Mamone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 48
Una riflessione tra collage e poesia. I pezzi nella scacchiera si muovono come su un campo di battaglia: massa combattente, strategia, tattica, psicologia. Il potere si aggira tra noi, noi siamo il potere e lo esercitiamo continuamente. Ne siamo schiacciati, oppressi e a nostra volta opprimiamo. Ne siamo affascinati, corrotti, imbarazzati. Eppure anche la nostra umanità è potere; possiamo la bellezza, la pace e la fratellanza. Le 20 cartoline sono una riflessione sulle nostre quotidiane, piccole e grandi, relazioni sociali.
Storia di una donna che divenne un albero
Marco Miglionico, Simona Mamone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 54
Una riflessione tra collage e poesia. Sono tempi d'inganno, di conflitti invisibili ma non meno laceranti del passato. I poliziotti dentro la nostra testa fanno il loro dovere silenzioso; chi più chi meno gioca alla libertà senza rendersi conto di essere diventato schiavo delle proprie paure, delle ansie di insuccesso, del desiderio di perfezione, di relazioni trasformate in corsa frenetica all'acquisto e alla vendita di se e degli altri. Eppure qui e lì si annidano pensieri disertori e randagi, persone, idee, esperienze di resistenza; sono in mezzo a noi e chiedono spazio e attenzione. Finché la barca va lasciala andare... la barca sta affondando. Questa storia è una storia quotidiana, ci accade ogni giorno sotto diverse sfumature, quasi sempre facciamo finta di non vederla.
Naturartis. Eterno effimero. Cultura e ambiente. Catalogo della mostra (Solbiate Olona, 14-21 maggio 2017)
Simona Mamone
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 106
"Naturartis: eterno effimero. Cultura e ambiente. Mostra di arte contemporanea e installazioni d'arte" è frutto della collaborazione tra artisti, istituzioni ed enti culturali del territorio della Valle Olona. La mostra è collocata all'interno del Festival della Valle Olona 2016/2017, settima edizione del progetto artistico di educazione ambientale organizzato dal C.R.T. "Teatro-Educazione" EdArtEs - Percorsi d'Arte in collaborazione con il Parco Medio Olona e i comuni della valle. Il lavoro degli artisti ha generato un processo culturale che si è sviluppato in una triplice direzione: il recupero e la valorizzazione della memoria storica del luogo; la proposta di una riflessione sul rapporto contemporaneo tra uomo e natura; la volontà di cercare nuovi modi di vivere la relazione con l'ambiente. Il presente catalogo documenta non solo l'allestimento della mostra, ma anche il processo ideativo, la riflessione sulla tematica e la realizzazione delle opere da parte degli artisti. Eterno come sete d'immortalità. Effimero come evento irripetibile. Ambiente come luogo dell'abitare e dell'accogliere. Cultura come coltivare e attendere con cura.
ABeCedario MiMà
Marco Miglionico, Simona Mamone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 24
Questo libro è per tutti, piccoli e grandi insieme nella lettura. Racconta dei MiMà e dello loro usanze. È accaduto durante un lungo viaggio in macchina. Ci apparvero la prima volta come sottili fili con occhi, orecchie, nasi; una fisionomia pressoché umana, ma non erano esattamente volti. Esserini svolazzanti, pieni di umorismo e di imperfezioni, dotati di una certa grazia eppure capaci delle peggiori goffaggini. Ognuno unico e diverso si è fatto conoscere a poco a poco, mostrandoci le abitudini, le ingenuità, le utopie di una tribù di giardinieri delle nuvole. Strambe linee di follia: sognano la pigrizia come compagna di vita, desiderano la musica, il canto e la danza come festa e incontro. Questo mondo ludico, gioioso e libero lo abbiamo raccontato con parole e disegni semplici. Anche voi ,ora, alzate gli occhi al cielo... e guardate! Età di lettura: da 5 anni.
Arte Tuia. Il tempo è arte
Simona Mamone, Marco Miglionico
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Arte Tuia" nasce dall'unione della coppia artistica Eliana Zamboni e Salvatore Mamone, maestri d'arte. Nel 1988 a Milano iniziano a lavorare inseguendo un'idea di arte come strumento educativo capace di innescare un cambiamento sociale e culturale. Durante il loro articolato percorso creativo hanno sperimentato diversi linguaggi artistici e li hanno affrontati tutti con un unico comune denominatore: qualsiasi forma d'arte è veicolo, prima di tutto verso se stessi e poi verso gli altri. Questo libro, nato dal confronto tra due generazioni, vuole essere una piccola testimonianza della loro personale ricerca. È una raccolta di fotografie, pensieri, suggestioni, frammenti di un incontro con la loro esperienza di vita: quella dell'arte nel vivere quotidiano.