Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Ceccarelli

Il vuoto

Il vuoto

Simone Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 126

Dopo un’infanzia e una gioventù tormentata, un uomo fa pace con i propri demoni, trova l’amore della vita e sperimenta l’appagante esperienza della paternità. Una notte, però, sente l’impellente esigenza di prendere le distanze da tutto e partire. Il vuoto ci racconta gli incontri casuali, apparentemente banali, ma in realtà molto significativi, che lo attendono; in particolare, quello con un giovane eccentrico che ha una visione complementare alla sua. Il ricco dialogo tra i due coinvolgerà anche il lettore in un affascinante intreccio narrativo che conduce a riflessioni non scontate: qual è l’impatto della scrittura sull’esistenza? E quello della lettura? Quali conseguenze può generare il dialogo tra lettore e scrittore?
16,00

Un sogno (quasi) reale

Un sogno (quasi) reale

Simone Ceccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2021

pagine: 64

Simone Ceccarelli ci conduce all'osservazione critica dell'esistenza attraverso un evento surreale, com'è nel suo stile: questa volta si tratta di un sogno complicato nel quale compaiono personaggi dalla forte connotazione autobiografica che interagiscono con il lettore interpellandone la coscienza e mettendo a nudo le comuni apprensioni, ma anche le fobie e gli istinti in una continua ricerca di senso. Non sfugge all'indagine dell'autore il rapporto con le cronache della complicata realtà dei nostri tempi, dove trova spazio anche la pandemia, esito ultimo di un progresso insensato e volgare, privo di cultura e volto solo al consumismo e all'acquisizione di potere, peraltro effimero. L'occasione di una nuova vita che si affaccia sul mondo spinge tuttavia Simone Ceccarelli a intravedere nella crisi l'opportunità e i segni di un possibile recupero dei valori che con acume definisce "restaurazione psichica", una rinascita interiore che viene incoraggiata dalla soave musica che accompagna il risveglio.
12,50

Lo strano colloquio

Lo strano colloquio

Simone Ceccarelli

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 168

12,80

Le parole e il gesto inaspettato. Viaggio tra i pensieri di un uomo

Le parole e il gesto inaspettato. Viaggio tra i pensieri di un uomo

Simone Ceccarelli

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2014

pagine: 136

Cosa sarebbe l'essere umano senza le parole? La parola indica, designa, categorizza la realtà che ci circonda e l'interiorità che ci costituisce. Assumono un'importanza mai vista le lettere, i pensieri, le parole, anche quelle silenziose, le non dette, all'interno della poetica di Simone Ceccarelli. Il protagonista di quest'opera trova nel racconto scaturito da un profondo dolore una via di scampo, un'occasione di riflessione e di pacificazione della propria interiorità, riuscendo allo stesso tempo a svolgere con generosità un importante ruolo sociale: "Penso che il dolore sia veramente un segno "tangibile" che esprime la sua parola attraverso un lamento sinfonico, che è radicato nell'essere umano e che mai si può vivere o esistere senza la presenza assente dell'altro. Forse il dolore è un'opportunità per iniziare a pensare allo straniero. All'altro. È una possibilità di re-iniziare nuovamente a parlare e ascoltare".
12,80

Rischi e regolamentazione negli intermediari bancari e assicurativi
26,50

... La fanciulla misteriosa...

... La fanciulla misteriosa...

Simone Ceccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 136

"Un frammento di sogno in cui apparve un lupo che imprecava la luna e una strana luce abbagliante. Una donna che aleggia nei pensieri e nella mente incessantemente. Una fanciulla che a dir poco curiosa, ineffabile e misteriosa gioca e si nasconde tra le nebbie delle parole e tra le righe di questo testo letterario silenzioso. L'immagine estetica della giovane ragazza che appare e scompare, che parla e che tace viene portata a immense possibilità di scorgerla fin da l'inizio ma si fa invece impercettibile. Il mio scrivere, il mio parlare, il mio pensiero e la mia mente invani cercano una spiegazione a tutto ciò. Scrivere e dialogare, perchè?" (S. Ceccarelli)
10,50

Un gesto inaspettato. La misticità celata nelle parole

Un gesto inaspettato. La misticità celata nelle parole

Simone Ceccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 120

10,00

La parola silenziosa

La parola silenziosa

Simone Ceccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2013

pagine: 78

Chi ha detto che il mondo in cui viviamo sia la realtà o sia soltanto un sogno? È bizzarro parlare con una persona in una lingua sconosciuta, in una lingua raffinata, in una lingua che prima di quel dialogo, prima di quella conversazione non aveva mai usato. Il Francese. Questo è l'inizio del libro: chissà perché poi quei pensieri, quelle idee, quelle parole, quelle riflessioni, quei concetti e preconcetti pervengono alla mente dell'uomo proprio quando il buio divora la luce? Gli artisti, forse, lo sanno. La parola del silenzio, magica e verosimile, che cosa sta a simboleggiare nel mondo dell'umano? Cos'è questa silenziosità così devastante che giunge, prima nella mente e poi dinanzi all'occhio umano? Scorrendo le righe del testo sembra di volare negli spazi incompleti della galassia, di scorrere sull'acqua dell'irreale mondo incontrando lungo il cammino un'affascinante fanciulla e una gradevole musica deliziosa derivante dal vuoto che accompagna il protagonista e i lettori verso orizzonti impenetrabili. Dialoghi inattendibili con personaggi prodotti dalle loro stesse parole fantastiche.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.