Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Di Maggio

Ali dannate

Ali dannate

Simone Di Maggio

Libro

editore: LdiLibro by Arpod

anno edizione: 2023

pagine: 399

Ogni mattina Dario Legione si sveglia, riempie la ciotola di Gino, il suo boxer tigrato, poi si sforza di mangiare qualcosa anche lui. A mangiare ha dovuto imparare, come anche a farsi la doccia, vestirsi, comportarsi come il diciannovenne che tutti credono sia. Tutti quelli che non sanno la verità e che continuano a domandarsi da dove venga questo misterioso ragazzo senza famiglia né legami, dalla bellezza quasi irreale, dietro la quale si cela una natura demoniaca e un potere distruttivo. Dove esiste il male, però, esiste anche la possibilità del Bene. E le domande che Dario inizia a porsi, quel destino che gli appare di colpo una condanna alla quale sottrarsi, tutto si mescola alle gioie e ai dolori di una vita dove lentamente si insinua l’amore: una rivelazione che ha il volto angelico di Erin, veleno e antidoto insieme, vittima predestinata o ultima occasione di salvezza. Simone Di Maggio ci regala primo episodio di una nuova, saga “dannata”.
20,00

Ali dannate

Ali dannate

Simone Di Maggio

Libro

editore: ARPOD

anno edizione: 2023

20,00

Caduti come fiocchi di neve

Caduti come fiocchi di neve

Simone Di Maggio

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 190

"Il racconto in prima persona di un alpino reduce dal fronte russo durante la seconda guerra mondiale. Una storia straziante, cruda e vera fino al midollo: la triste vicenda degli italiani prigionieri nei campi di concentramento russi e delle condizioni fisiche e psicologiche dei soldati. Il racconto, come una sorta di diario dei ricordi, è il risultato di tantissime immagini e riflessioni scaturite durante la sofferenza all'estero di molti italiani con richiami riguardanti anche la situazione politica dei Paesi in guerra, le tragedie umane, la morale dei protagonisti. L'autore ci racconta le diverse tappe di un viaggio della sofferenza, lasciando sorpreso e commosso il lettore che nonostante abbia già nel suo bagaglio culturale informazioni riguardanti la guerra, i lager e gli orrori subiti dai prigionieri non riesce a fare a meno di continuare la lettura. Forse per capire fino a che punto possa spingersi la pazzia umana e quale sia realmente il limite, spesso superato, tra l'uomo e la bestia, tra la dignità e la sopravvivenza." (dalla prefazione di Mauro Marin)
13,00

Avevo sei anni e mezzo

Avevo sei anni e mezzo

Simone Di Maggio

Libro: Libro rilegato

editore: Fazi

anno edizione: 2008

pagine: 121

Questa è la storia di Simone. Siamo in un parco alla periferia di Torino, uno spiazzo un po' brullo riecheggiante di grida gioiose, di cigolii d'altalena, di mamme che chiamano ad alta voce i loro figli. Ma è anche un terreno di caccia, per qualcuno che se ne sta tranquillo su una panchina a osservare quello che succede intorno a lui, ad aspettare il momento buono. Per alzarsi, avvicinarsi. Magari regalare due parole dolci, fare una carezza. Qualcuno che il protagonista di questa scioccante storia vera chiama il Falco. Se questa storia è stata scritta, è perché il bambino di allora oggi è cresciuto, ma il Falco è rimasto a lungo con lui, come un dolore sotto pelle, un disagio quotidiano durante gli anni della crescita, per manifestarsi in attacchi di panico improvvisi, mentre l'adolescenza sembrava scorrere normale come quella di molti suoi coetanei. E proprio quando Simone sembrava aver rimosso tutto quanto, ecco che il Falco si ripresenta nella sua vita.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.