Libri di Simone Savogin
Sp/lit. 20 anni di poetry slam
Davide Passoni, Simone Savogin
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il 10/12 2024 esce SP/LIT, il doppio libro di poesie di Davide Passoni e Simone Savogin. Copertina di MDC illustration. Una raccolta che copre i 20 anni di Poetry Slam e amicizia tra i due autori. 20 poesie, e una manciata di fotografie, che diventano una sorta di diario dal 2005 a oggi. Questo libro è il risultato di un percorso che li ha visti uniti in vari passaggi di crescita del Poetry Slam, dai primi eventi di Lello Voce, alla fondazione della Lega Italiana Poetry Slam, allo sbarco del Poetry Slam in TV, vivendo in prima persona le varie tappe che hanno contribuito alla diffusione del Poetry Slam in Italia.
Scriverò finché avrò voce
Simone Savogin
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il Poetry Slam è una vera e propria gara: su un palcoscenico, i poeti recitano i loro versi e, alla fine, è il pubblico a decretare il vincitore. Di origine antichissima – già i greci organizzavano questo tipo di competizioni – ha avuto un rinnovato slancio negli ultimi anni, prima in America e adesso in tutto il mondo. Simone Savogin ha cominciato la sua carriera di poeta slammer nel 2005 e nel 2013 ha fondato, insieme ad altri, la LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Da allora, ha collezionato una serie di successi che gli hanno permesso di vincere per 3 volte di seguito il Campionato italiano di Poetry Slam e di piazzarsi ai primi posti nelle competizioni internazionali. Giocando con i suoni e le allitterazioni, le poesie di Savogin si concentrano sugli oggetti e sulle emozioni del quotidiano, rielaborandole e offrendone spesso una visione straniata e stimolante. Ed è proprio questo cambiamento del punto di vista che rende la raccolta. Scriverò finché avrò voce immediatamente forte, diretta e apprezzabile da tutti.
Come farfalla
Simone Savogin
Libro
editore: Mille Gru
anno edizione: 2018
pagine: 96
In questo libro Simone Savogin raccoglie 29 testi poetici scritti tra il 2001 e il 2017, cantati in pubblico durante le manifestazioni di Poetry Slam – gare di poesia diffuse in tutte il mondo che da qualche anno si svolgono anche in Italia – di cui Savogin è uno tra i più importanti esponenti italiani. "Come farfalla" disegna il volo di una metamorfosi allegorica, dall’incubazione alla rinascita. La bellezza, nella poesia di Simone Savogin, non è solo ideale né solo reale, ma è un filo splendente che si tende fra questi due poli, in cui l’uno è l’ala simmetrica dell’altro. Il volume è caratterizzato dalle illustrazioni di Martina Dirce Carcano che ha creato appositamente un flip book con un volo di farfalla che accompagna il lettore, poesia dopo poesia, fino all’ultimo testo della raccolta, la poesia che dà il titolo al libro.