Libri di Sofia Bolognini
Nasce, cresce deserti
Sofia Bolognini
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 72
Che i verbi nascere e crescere siano associati alla vita non stupisce. Sorprende invece la resistenza ad applicarli ai paesaggi “morti” del nostro mondo, immaginario e non. Prendiamo ad esempio i deserti; miliardi di granelli di sabbia s’aggregano tra loro come molecole e come una città, crescono. E quei mostri ecologici che chiamiamo discariche? Non nascono forse dallo stesso principio che ha dato la vita al deserto per toglierla al mare? Una sorta di coazione all’accumulo e di distacco da un organo principale. Questa raccolta di racconti ha il coraggio di esplorare le zone marginali della nostra società lasciate deserte dalla curiosità umana e di ripopolarle con la forza poietica della parola, capace di sposare la natura con le cose, per cui il girasole non è solo un fiore ma è una bussola, perché indica la luce.
RancoreRabbia
Sofia Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
Rancore/Rabbia, un giovane di sesso confuso che vive in una metropoli smisurata, è costretto a fare i lavori più umilianti per pagare l’affitto – e nel frattempo cerca disperatamente di scoprire informazioni riguardo sua madre Italia (morta suicida) e di organizzare una rivoluzione. Tra i personaggi in cui si imbatte vi sono Banca/Centrale e Diritto di Voto o Votò, un vecchio demente che fa da collante tra passato e presente, passando a Rancore/Rabbia informazioni decisive per lo sviluppo degli eventi. Un testo poetico, psichedelico, allucinato, grottesco. Una sorta di apologia dell’assurdo che diventa crudele perché idiota. Una mitologia cruenta del politicamente scorretto.

