Libri di Sophie Dahl
Le ricette di Miss Dahl
Sophie Dahl
Libro: Copertina rigida
editore: Luxury Books
anno edizione: 2011
pagine: 276
Sono cresciuta circondala da una famiglia di veri amanti del cibo, e ho iniziato a cucinare non appena sono stata in grado di tenere in mano un cucchiaio di legno."Le ricette di Miss Dahl" presenta cento delle mie ricette preferite, suddivise per stagione, mescolate sapientemente con un pizzico delle disavventure che le hanno ispirate e rese tali. Dagli stufati estivi profumati al limone, alle torte croccanti, le insalate e le zuppe per i giorni senza peccato - ma anche dessert sontuosamente decadenti, che si ispirano alle meravigliose torte di mia nonna Gee-Gee e della sua fantastica cucina - cibo incredibilmente indulgente ma sano, che celebra in modo semplice la grande gioia che è mangiare."
L'uomo dagli occhi danzanti
Sophie Dahl
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2010
pagine: 76
Una fiaba dei nostri giorni. Una storia d'amore che viaggia da Londra a New York sulla magia delle parole e sulle ali degli acquerelli. L'esordio felice di una "nipote" d'arte.
Madame Badobedà
Sophie Dahl
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 54
L'Hotel delle Sirene è un posto perfetto per i piccoli avventurieri. Ci sono stanze da esplorare, segreti che aspettano solo di essere svelati e certi ospiti stravaganti su cui indagare... Una storia piena di humour e sentimento, per celebrare l'amicizia e il potere dell'immaginazione. Età di lettura: da 7 anni.
Quando ti vedo andare via
Sophie Dahl
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2009
pagine: 300
Per Kitty crescere a Hay House, tra distese di campanule e l'adorazione della sua famiglia, è il paradiso. Ma per la madre, l'inquieta Marina, una bellezza dagli occhi argentei che si dedica con solerzia tanto alla pittura quanto al pianto, quella idilliaca vita domestica manca dell'eccitazione che le è indispensabile per vivere. Così, su suggerimento del suo guru indiano, un giorno decide di impacchettare la propria vita e quella della famiglia e di spedirle a una destinazione sconosciuta: la grande, caotica America. Siamo in piena era dell'acquario: l'immaginazione è al potere, i figli appartengono ai fiori, e Kitty viene esiliata in un collegio incolore. Un esilio che per fortuna dura poco: l'irrequieta mammina decide che è tempo di tornare a casa, in un'Inghilterra ora frenetica e improvvisamente estranea. Questa volta nessun dio, uomo o Martini può saziare la fame di felicità di Marina, una felicità che continuerà a sfuggirle. E Kitty, ormai quindicenne, deve scegliere se giocare il gioco pericoloso dei grandi o cominciare finalmente a mettere se stessa al primo posto, imparando a crescere e ad amare.