Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefan Caliman

Il plurilinguismo nel processo decisionale comunitario

Il plurilinguismo nel processo decisionale comunitario

Stefan Caliman

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 112

L'UE non è un'organizzazione internazionale bensì sovranazionale le cui decisioni condizionano la vita dei cittadini europei. In questo contesto il rispetto del Regolamento 1/58 che disciplina il regime linguistico delle istituzioni europee solleva una vera e propria questione di certezza del diritto, democrazia, trasparenza, leale concorrenza ma anche culturale e identitario. Attualmente le istituzioni europee violano, come nel caso della Commissione, oppure non rispettano in toto, come nel caso del Consiglio e del Parlamento, il regime linguistico europeo che sancisce tutte le lingue degli Stati Membri ufficiali e di lavoro. Il testo consiste in una tesi di laurea sviluppato nell'ambito del corso di diritto costituzionale europeo. Il tema trattato è il regime plurilinguistico nell'ambito del processo decisionale delle istituzioni europee che ha diverse implicazioni sotto ambiti diversi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.