Libri di Stefania Miscioscia
Relazione, intersoggettività e oltrepassamento del male. Dall'Epistolario di Sant'Agostino
Stefania Miscioscia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 436
Nella relazione intersoggettiva, ontologicamente positiva, ogni situazione di limite può divenire una possibilità, che potrebbe rientrare nella impossibilità della realizzazione, ma di fatto si attua nella possibilità del superamento del limite stesso. Nella lettera, forma dialettica privilegiata della relazione intersoggettiva e intrasoggettiva, il soggetto, riconosciutosi in relazione con l'altro suo prossimo, coglie sì la presenza del male, comprendendone provenienza unde malum e essenza quid malum, ma indica la sua ragion d'essere cur malum e un possibile oltrepassamento nella relazione. Non basta una lettura retro-spettiva e intro-spettiva. Agostino nel suo Epistolario è pro-positivo. Presentazione Giovanni Ricchiuti. Postfazione Vincenzo Bertone.
Paolo VI cita sant'Agostino. Appunti di Papa Montini (1953-1978)
Stefania Miscioscia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 496
Ispirata da padre Carlo Cremona l'opera rappresenta «una sorta di "schedario mnemonico", in cui è possibile rintracciare un pensiero che sembra essere vivo e attuale nonostante il trascorrere dei secoli»: quello di Agostino d'Ippona. L'uso delle opere di quest'ultimo nei discorsi di papa Montini mette in risalto un profondo legame tra i due e consente di cogliere, attraverso innumerevoli piccole sfumature, la grandezza di un pontefice ormai prossimo alla canonizzazione, la cui definizione di "papa del dialogo" è più che mai veritiera.