Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Provinciali

Alfonso Borghi. La materia dipinta. Catalogo della mostra
20,00

Alfonso Borghi. Oltre il colore dentro la materia
30,00

Alfonso Borghi. Voci e colori di pianura

Alfonso Borghi. Voci e colori di pianura

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 48

È la pianura parmense la protagonista della mostra di Alfonso Borghi a Palazzo Rangoni Farnese, Parma, dal 22 gennaio al 5 febbraio 2023. Come scrive la curatrice Stefania Provinciali, «Alfonso Borghi, figlio di quella terra, nato a Campegine, ma divenuto ormai pittore del mondo, ha aperto il suo fare artistico su nuovi scenari visivi e narrativi, tra personale emozione del sentire il colore, la materia e la memoria e interpretando i versi amati del poeta Luigi Menozzi, scomparso nel 2015, grazie al piacere di una lunga amicizia che li ha legati nel tempo.» Il catalogo presenta sei dipinti inediti e alcune sculture di questo grande protagonista dell'arte informale accompagnate da poesie di Menozzi.
20,00

Borghi. Sguardi oltre il reale

Borghi. Sguardi oltre il reale

Alfonso Borghi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 72

«La mostra che Alfonso Borghi ha realizzato nella nobile cornice del Palazzo Ducale offre motivo a Parma di lasciarsi affascinare ancora una volta dalle opere dell'artista. La capacità di trascinare il visitatore, occasionale oppure estimatore, in un vortice di suggestioni profonde è in effetti uno degli ingredienti più potenti della magia dei lavori del Maestro. Facciamoci dunque avvincere dagli intrecci delle sue tele, talora delicati e armonici, talaltra ruggenti e sfolgoranti, che sanno farci viaggiare nel tempo e nello spazio, in spazi spesso arcani, ancestrali, in luoghi immersi nella luce del tramonto o nei colori della campagna. Sono percorsi che ci portano a riflettere, a sognare, a dubitare, non certo a rimanere indifferenti. Le vette pittoriche che Alfonso Borghi raggiunge si addicono perfettamente alla maestosa eleganza del Palazzo Ducale, che l'Arma dei Carabinieri apre per l'occasione. Un felice connubio che non vuole nascondere l'ambizione di perseguire il risultato di offrire un ulteriore, prezioso, contributo artistico e culturale a questa straordinaria città.» (Dalla Presentazione di Antonio Garufi)
25,00

Candida Ferrari. Segrete trasparenze. Catalogo della mostra (Almach Art Gallery Milano)

Candida Ferrari. Segrete trasparenze. Catalogo della mostra (Almach Art Gallery Milano)

Luca Temolo Dall'Igna, Stefania Provinciali

Libro: Libro in brossura

editore: Almach Art

anno edizione: 2021

pagine: 52

Volume della mostra "Candida Ferrari. Segrete trasparenze" tenutasi presso Almach Art Gallery di Milano.
15,00

Il '900 a Parma. Scelte e passioni di un collezionista

Il '900 a Parma. Scelte e passioni di un collezionista

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2019

pagine: 64

8,00

Mamma cicogna. Vita di Maria Godi, l'ostetrica dei parmigiani

Mamma cicogna. Vita di Maria Godi, l'ostetrica dei parmigiani

Stefania Provinciali

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2014

pagine: 100

A dorso di un mulo sulle montagne cornigliesi, in sella alla sua bicicletta o al suo motorino per le vie di Parma, o al volante della sua automobile, mentre percorre veloce lo spazio che la separa dalla clinica dove una mamma sta per partorire. Era così Maria Godi, sempre pronta ad intervenire quando una nuova vita stava per venire al mondo; una "Mamma Cicogna" (come spesso la chiamavano i suoi bambini) che per cinquant'anni ha volato sui cieli di Parma e della provincia facendo nascere oltre cinquemila bambini; una ostetrica che rendeva ogni parto un evento unico e speciale. Sempre elegante, con la veletta e i guanti, e armata della sua valigetta contenente lo strumentario, si prodigava senza risparmiarsi per tutte le famiglie, instaurando con i genitori e i nuovi nati un rapporto di autentico e reciproco affetto, divenendo spesso per loro la "madrina ideale"; senza mai dimenticare di "marchiare" i suoi bambini con un vezzo particolare, solo suo: alle femmine raccoglieva i capelli con un fiocchetto rosa; ai maschi con un ciuffo "alla Kennedy". Questo volume, che la giornalista Stefania Provinciali ha scritto grazie ai ricordi affettuosi e all'archivio fotografico della figlia di Maria, Anna Poletti Zanella, ma anche grazie alle numerose e vive testimonianze di chi "Mamma Godi" l'ha conosciuta o ne ha sentito solo parlare, definisce il ritratto di una donna che ha inteso il suo lavoro come una missione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.