Libri di Stefania Rossini
La maestra Tiramisù. Il ritorno
Paola Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2019
pagine: 144
Torna la maestra più paurosa della narrativa italiana, in una nuova avventura ambientata tra i grattacieli di New York… Il Male è davvero più potente del Bene o l’amicizia e la lealtà possono combatterlo? Età di lettura: da 9 anni.
Drakonia. Volume Vol. 4
Giordano Sardella, Stefania Rossini, Davide Capozza
Libro
editore: Gamers Hunter Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
Date parole al dolore
Luigi Cancrini, Stefania Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Scione
anno edizione: 2016
pagine: 154
La depressione: conoscerla per guarire. La depressione non è una malattia, ma un sintomo. Si può essere depressi per cause diverse, così come si ha la febbre per motivi diversi….la cura non dovrebbe mai prescindere dalla ricerca delle cause. E dovrebbe sempre cominciare da una riflessione accurata sul contesto in cui il sintomo “depressione” si è determinato.
Vivere in 5 con 5 euro al giorno
Stefania Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2012
pagine: 101
Stefania Rossini, donna tuttofare, madre di tre figli, un solo stipendio (quello del marito, metalmeccanico) e un mutuo da pagare, ci indica una strada per risparmiare e vivere in modo più sobrio, ma con gioia! Una strada fatta di semplici accorgimenti e praticabile da chiunque abbia voglia di mettersi un po' in gioco, senza stravolgere la propria esistenza. In questo piccolo manuale di decrescita felice impareremo a creare un orto urbano, a preparare gustose ricette con le verdure che vi cresceranno, a riutilizzare creativamente gli indumenti dismessi (ma non solo: nulla si spreca, tutto può rinascere a nuova vita!), ad autoprodurre in modo economico i detersivi per la pulizia della casa, i detergenti per la persona e anche i prodotti per la cosmesi, a realizzare borse, collane, orecchini e molto altro, a fare la spesa - se proprio è necessario - in modo più attento, consapevole e responsabile. Riscopriremo l'economia del baratto (non tanto per scambiare oggetti, ma per condividere valori, saperi e solidarietà) e vedremo come è possibile economizzare anche là dove sembra più difficile (su luce, gas, acqua). Questo libro è un inno al fare piuttosto che al comprare, all'essere piuttosto che all'avere, ed è soprattutto un invito a ricercare il "benessere" nostro e della Madre Terra.
Cucinare guadagnando in soldi e in salute
Stefania Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2013
pagine: 123
Cucinare è un atto d'amore, un modo per occuparsi della felicità e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. Da questo semplice principio discende tutto il resto. Se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la Terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignità. In questo suo nuovo libro, Stefania Rossini, la blogger di "Vivere in 5 con 5 euro al giorno", propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche, che vi aiuteranno ad autoprodurre in casa, in modo semplice, farine, lieviti, la preziosa pasta madre, dolcificanti, conserve, marmellate; a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta; a preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione e, ancora, a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari. Un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette; un aiuto per voi e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo. Prefazione di Andrea Bertaglio.
Fare di necessita virtù. Tanti nuovi, imperdibili consigli di autoproduzione della blogger low-cost più famosa del web
Stefania Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 143
Ormai giunta al suo terzo libro (dopo "Vivere in 5 con 5 euro al giorno" e "Cucinare guadagnando in soldi e in salute"), Stefania Rossini conferma la sua scelta a favore della "decrescita felice". Un'altra vita, sobria e in armonia con i ritmi della Madre Terra, è davvero possibile, senza dover stravolgere la propria esistenza con rinunce frustranti. La storia di Stefania e della sua famiglia sono l'esempio di come attraverso il circolo virtuoso dell'autoproduzione, del riutilizzo e dello scambio, si possa risparmiare denaro e guadagnare tempo, che è forse il bene più prezioso di cui disponiamo. Grazie ai suggerimenti contenuti in questo libro, ciascuno potrà subito iniziare a far pulizia e a mettere ordine nella propria casa e nella propria giornata. In particolare imparerete: ad avere un pasto sempre pronto quando rincasate tardi dal lavoro, senza che questo rappresenti uno speciale impegno; a bandire la noia dalle merende dei vostri piccoli, grazie a nuove succulente ricette, dolci e salate; a nutrirvi in modo più gustoso e comunque salutare (cibi fermentati); a conoscere e usare in cucina i "superalimenti" (alghe, bacche di Goji Berries) e ad autoprodurre "vitamine" (i germogli); a curare e mantenere giovane il vostro corpo, autoproducendo creme e cosmetici con prodotti naturali ed economici; ottenere piante per il vostro orto (in terra o in cassetta) a costo zero; a razionalizzare tempi e prodotti per le pulizie di casa; a rivoluzionare la vostra idea di vacanza... e soprattutto i costi.
Vegano ma non strano. Per tutta la famiglia e a buon mercato
Stefania Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 139
Forse vi piacerebbe avvicinarvi all'alimentazione vegana (anche non eliminando del tutto le proteine animali), ma temete che essa richieda grandi sacrifici, sia eccessivamente complicata, restrittiva, costosa e poco sfiziosa. In questo caso Stefania Rossini vi farà cambiare idea. Le ricette veg che presenta in questa guida sono non solo semplici, equilibrate ed economiche, ma anche buonissime! Seguendo le indicazioni e i consigli di Stefania, passo dopo passo imparerete ad autoprodurre il latte e il burro vegetale, i formaggi e i salumi vegani, i dolci e i gelati e molti altri piatti gustosi, nel rispetto della vostra salute e di quella di tutti gli esseri viventi ospitati dal nostro pianeta.
Bidibibodibibù! 79 attività creative da fare con i bambini per scoprire insieme la magia dell'autoproduzione
Stefania Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 150
Autoproduzione per bambini? Perché no! Un'attività che ultimamente spopola tra gli adulti può essere anche uno strumento per insegnare ai nostri figli il valore del riciclo, la genuinità delle cose semplici, il rispetto per l'ambiente e l'amore per la manualità. Dal bagnoschiuma ecologico ai sacchetti profumati, dalla mangiatoia per gli uccelli alla ricetta per realizzare colori e gessetti, fino ad arrivare al salame di cioccolato e ai lecca lecca per le feste, questo libro propone 79 attività creative da fare insieme ai più piccoli, senza mai dimenticare leggerezza e divertimento, ingredienti fondamentali per coinvolgerli e non farli annoiare. Bibbidi Bobbidi Bui è la formula magica per eccellenza, la parola vivificatrice attraverso la quale l'autrice trasforma l'autoproduzione in un universo incantato e affascinante, dove il gioco diventa un momento di condivisione dal valore formativo. Età di lettura: da 6 anni.
La dispensa verde. Idee green per conservare frutta e verdura fresche tutto l'anno
Stefania Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2016
pagine: 189
Da un'esperta nel campo della cucina creativa e consapevole, dell'autoproduzione a 360 gradi e della salute a tavola, un manuale frutto di anni di ricerca e sperimentazione sui metodi di conservazione, con tante ricette sane, gustose, facili e divertenti. La frutta e la verdura sono al massimo della qualità appena raccolte. Non tutti però hanno la fortuna di avere un orto sotto casa a cui poter attingere ogni volta che si "vuole fare la spesa". La dispensa verde ti spiega quali sono gli accorgimenti per avere a disposizione una dispensa delle 4 stagioni in armonia con la generosità della natura, genuina e ricca di sapori veri. Imparerai ad autoprodurre marmellate genuine per una sana colazione o per farcire una buona crostata, sughi appetitosi che rallegrano una pasta preparata velocemente nel marasma quotidiano, verze fermentate e oli aromatizzati per insaporire e arricchire un'insalata, sottaceti sfiziosi per accompagnare un aperitivo, liquori fatti in casa per chiudere in bellezza una serata romantica. Per non parlare degli originali regali fai da te che non potrai fare a meno di preparare dopo avere letto questo libro!
Drakonia. Volume Vol. 3
Giordano Sardella, Stefania Rossini, Davide Capozza
Libro
editore: Gamers Hunter Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 84
Vivere senza supermercato. Storia felice di una ex consumatrice inconsapevole
Elena Tioli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 136
Code, imballaggi, prodotti inutili e dannosi per la salute e per l'ambiente, filiera lunga, inquinamento e sfruttamento, bisogni indotti da pubblicità, lunghe attese per trovare parcheggio, per scegliere, per pagare: questo è il supermercato. E chi pensa che rinunciarvi sia difficile, inutile o addirittura impossibile, dovrà ricredersi. Vivere senza supermercato non solo è possibile ma è addirittura facile e piacevole: parola di chi lo ha fatto. Entrare in relazione con i produttori, scoprire la provenienza e l'origine delle merci, informarsi sulle conseguenze, personali e globali, di ciò che si acquista e si consuma: vivere senza supermercato significa tutto questo e molto altro ancora. Significa fare una spesa ecologica, consapevole e responsabile, dando un nuovo valore ai propri gesti e un peso diverso ai propri soldi. Significa cambiare stile di vita e modo di pensare. Vivere senza supermercato significa guadagnarci: in soldi, salute, relazioni e tempo. Una scelta alla portata di tutti.
Natural-mente. Come fare quasi tutto in casa: dal pane al sapone
Stefania Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2018
pagine: 200
Mamma di tre bimbi, proprietaria di un bed&breakfast, da più di vent'anni vegetariana, Stefania Rossini, per tutti Stefy, da alcuni anni per risparmiare e restare fedele alle sue convinzioni ecologiche ha iniziato a produrre in casa tutto quello che poteva: dai saponi ai prodotti cosmetici ecologici, dal pane agli ortaggi biologici, dal necessario per uncinetto e maglia ai detergenti naturali. Dapprima, che fatica! Poi ci ha preso gusto e si è resa conto che ci guadagnava in soddisfazione personale e in qualità della vita per sé e la sua famiglia.