Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bacchelli

Nome in codice Margherita

Nome in codice Margherita

Stefano Bacchelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 300

La fantasiosa vicenda narra uno dei ventenni più violenti della storia recente italiana, attraversando sia le manifestazioni del 1968 sia quelle di Bologna del 1977, gli anni di piombo e la strategia della tensione. Un ventennio di guerra politica con morti e feriti tra lo Stato e bande armate per il loro interesse, per un'ideologia, per contrastare il nemico. Il romanzo invita tutti alla rilettura di avvenimenti ormai dimenticati e persino sconosciuti, eppure tanti protagonisti sono ancora in vita in mezzo a noi. Tra il 1966 e il 1986 la lotta politica italiana fu caratterizzata da un susseguirsi di colpi di stato, rapimenti, rapine, gambizzazioni, omicidi, stragi e il popolo fu testimone di una vera guerra tra le Brigate Rosse e i Nuclei Armati Rivoluzionari. Lo Stato italiano sembrò crollare sotto le spinte sanguinose di queste due forze contrapposte soprattutto durante il rapimento di Aldo Moro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.