Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Benemeglio

L'arte delle emozioni. La realtà rovesciata che non ti aspetti

L'arte delle emozioni. La realtà rovesciata che non ti aspetti

Stefano Benemeglio, Samuela Stano

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2021

pagine: 240

Sono ad opera di Stefano Benemeglio, psicologo e ricercatore, e dunque tutte italiane, le originali scoperte che hanno consentito di dare voce in modo inedito all’emotività umana. Accedere al patrimonio delle proprie emozioni compresse e non espresse, avere la possibilità, attraverso un dialogo profondo con questa parte nascosta di sé, di raggiungere un benessere mai sperimentato prima e migliorare di conseguenza la qualità della propria vita: sono scoperte che rivoluzionano nettamente il tradizionale approccio cognitivo razionale alla comunicazione e ai problemi dell’individuo. È un modo del tutto nuovo di rapportarsi con se stessi e con gli altri, restituendo dignità a un mondo emotivo da sempre misconosciuto o temuto, e consapevolizzando gli inganni e gli schemi spesso davvero limitanti della cultura logica. E lo strumento utilizzato è, appunto, inedito e al tempo stesso antichissimo: un codice interattivo non verbale in grado di fornire risposte e indicazioni straordinarie, attraverso la rivoluzionaria Linea del Tempo Benemegliana, sulla vita emotiva e sui nodi irrisolti provenienti dal passato di ogni persona.
13,00

Simboli allo specchio. I simboli archetipici e la loro azione nella vita quotidiana

Simboli allo specchio. I simboli archetipici e la loro azione nella vita quotidiana

Stefano Benemeglio

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2019

pagine: 127

Il Simbolismo, nell'ottica delle Discipline Analogiche di Stefano Benemeglio, si riferisce alle espressioni geometriche presenti nei segni, nei gesti, nelle parole e nel comportamento e permette un contatto rapido con la parte emotiva o inconscia del nostro interlocutore. Conoscere il Simbolismo vuol dire avere la possibilità di conoscere noi stessi e gli altri. Ci permette di comunicare con il profondo delle persone, comprendere le tappe evolutive di noi stessi e degli altri, individuare le esperienze significative che ci rendono come siamo, capire i modelli comportamentali, ed entrare in empatia con gli altri. Il Simbolismo nella comunicazione, attraverso i segnali non verbali, permette di stimolare a livello emotivo l'interlocutore in modo silenzioso creando le condizioni ottimali per ottenere assenso e consenso nel dialogo. Permette di generare risposte di gradimento, di rifiuto e di carico e scarico tensionale. La lettura di questo libro ti insegnerà a comunicare in modo efficace e conoscere bene e meglio te stesso.
16,00

Comunicazione pura. I linguaggi emotivi non verbali

Comunicazione pura. I linguaggi emotivi non verbali

Stefano Benemeglio, Samuela Stano

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2019

pagine: 167

La comunicazione analogica è un metodo di trasmissione e di lettura che permette attraverso il segno, il gesto, la parola, il comportamento di stimolare la componente emotiva dell'essere umano, sfiorare corde di sicura sensibilità conseguentemente precostituire una disponibilità a far nascere l'interesse se non l'esigenza di compiere azioni, adottare comportamenti e atteggiamenti in sintonia con gli obiettivi prefissati. E questo, al di là di ogni ipocrisia, è esattamente quanto indistintamente ognuno chiede tramite la comunicazione: cioè consenso e assenso. Conoscere la comunicazione analogica significa andare alla radice del comportamento umano e al piacere culturale aggiungere l'arte del comunicare con il linguaggio delle emozioni. Gli strumenti operativi della Comunicazione Analogica permettono: di evidenziare, in tempo reale, tutti i carichi tensionali vissuti dall'interlocutore, i segnali di rifiuto e di gradimento relativi alla comunicazione informativa, oggetto della relazione; di scoprire verità nascoste delle persone care e dei propri interlocutori; di identificare le tipologie comportamentali: Padre, Madre, Se Stesso costituite dal vissuto emotivo-esperienziale di ogni individuo, attraverso il simbolismo comunicazionale sintetizzato nelle forme geometriche Asta, Cerchio, Triangolo; di offrire un servizio emotivo in cambio di un servizio logico; di aiutare, educare, persuadere, sedurre, in tutte le relazioni significative della vita di ciascun individuo, dove la comunicazione è elemento principe.
16,00

Benessere emotivo e cura del sé. Analisi di «Moonlight» nel dialogo fecondo tra cinema e discipline analogiche benemegliane

Benessere emotivo e cura del sé. Analisi di «Moonlight» nel dialogo fecondo tra cinema e discipline analogiche benemegliane

Marco Cardinali

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2018

pagine: 192

L’autore nel presente libro tenta il dialogo proficuo tra le Discipline Analogiche, fondate da Stefano Benemeglio, e il Cinema, attraverso il film "Moonlight" di Barry Jenkins, vincitore di numerosi premi, tra cui tre Oscar. La prima parte è un vero e proprio saggio introduttivo alla successiva analisi filmica, il cui scopo è la disamina del disagio personale, familiare, sociale, di un bambino che diventa uomo e che lotta per la libertà di essere se stesso e tutto ciò che ne deriva per la sua vita emozionale e quotidiana che, come quelle di tutti noi, anela alla felicità. Il volume è rivolto a genitori, educatori, analogisti, psicologi, medici, animatori pastorali, catechisti, sacerdoti, religiosi, cinefili, quale approfondimento personale per entrare con maggior consapevolezza nelle dinamiche umane che fanno parte, seppur in modi differenti, di ciascun individuo e alle quali bisogna sempre approcciarsi con grande rispetto e delicatezza. Prefazione di Stefano Benemeglio.
16,00

C'era una volta l'ipnosi. Storia di una rivoluzione

C'era una volta l'ipnosi. Storia di una rivoluzione

Stefano Benemeglio

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2018

pagine: 177

In questo libro è racchiuso l'originale sistema ipnotico individuato da Stefano Benemeglio: un approccio nuovo e interessante per conoscere e conoscersi. Il metodo di Stefano Benemeglio ha lo scopo di incanalare energia propulsiva come risorsa da spendere in maniera efficace, mirata e senza dispersioni. Il testo permette di acquisire tecniche verbali, non verbali, simbolismo e strategie motivazionali che portano alla risoluzione delle problematiche emotive e relazionali. Il lettore accede a metodi e tecniche frutto di sperimentazioni approfondite da Stefano Benemeglio e dal suo staff di Analogisti, massimi esperti di procedure analogiche. L'Analogista ha il compito di guidare il soggetto alla conoscenza di sé e al dialogo con la propria parte emotiva per affrontare i conflitti e riscoprire il benessere e l'armonia interiore.
16,00

Dizionario delle discipline analogiche

Dizionario delle discipline analogiche

Stefano Benemeglio, Ercole Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Charismatica

anno edizione: 2018

pagine: 104

19,00

Compendio delle discipline analogiche benemegliane
29,00

Il potere del segno. La comunicazione simbolica asta, cerchio, triangolo

Il potere del segno. La comunicazione simbolica asta, cerchio, triangolo

Stefano Benemeglio, Andrea Benemeglio

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il simbolismo comunicazionale che si sintetizza nelle forme geometriche asta, cerchio e triangolo costituisce uno dei pilastri della comunicazione analogica non verbale e racchiude in sé il mondo emotivo e comportamentale di ogni individuo. Asta, cerchio e triangolo indicano rispettivamente i simboli: Padre, Se stesso e Madre che governano l'individuo in ogni espressione della sua vita e lo condizionano in ogni rapporto familiare e professionale. Se il simbolo è la condensazione rappresentativa di un'idea, di un oggetto, di una persona che coinvolge emotivamente l'individuo, il Simbolismo comunicazionale ne è l'espressione comunicativa. Il lettore potrà avvalersi della conoscenza dei simboli e dei simbolismi da utilizzare nella comunicazione scegliendo, in base all'interlocutore, determinate parole, segni e gesti, al fine di coinvolgerlo emotivamente.
18,00

Il potere del comportamento. Come sedurre, persuadere, educare e ottenere successo

Il potere del comportamento. Come sedurre, persuadere, educare e ottenere successo

Stefano Benemeglio, Andrea Benemeglio

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2007

pagine: 94

Nella psicologia analogica i linguaggi emotivi sono costituiti dalla comunicazione non verbale (CNV) e dal simbolismo comunicazionale. Questi linguaggi vengono utilizzati, ad arte, per accedere all'interno del sistema mentale dell'individuo e stimolarlo emotivamente al fine di sedurre, persuadere, educare e ottenere il consenso dell'altro. La comunicazione analogica utilizza, oltre ai linguaggi emotivi, modelli comportamentali da adottare in base all'interlocutore, alle sue esigenze emotive, al suo vissuto. Gli autori sono consapevoli di aver creato un metodo che potrà essere molto utile per migliorare la comprensione di se stessi e degli altri.
18,00

Il potere del gesto. Emozioni e desideri nascosti nel silenzio del linguaggio non verbale

Il potere del gesto. Emozioni e desideri nascosti nel silenzio del linguaggio non verbale

Stefano Benemeglio, Andrea Benemeglio

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2007

pagine: 109

Questo libro svela ciò che si nasconde dietro i segni e i gesti delle persone che ci stanno di fronte attraverso il fascino del linguaggio non verbale. Scoprire il significato di questa comunicazione segreta e comprenderne l'utilizzo diventa un percorso per appagare le proprie e le altrui esigenze emotive, per ottenere il consenso del partner, con i figli, nell'ambito professionale e per autorealizzarsi. La comunicazione non verbale non è, in questo libro, rappresentata come semplice lettura dei segnali del corpo, ma è invece presentata come uno strumento in grado di gestire l'interazione comunicativa, offrendo reali servizi emotivi all'interlocultore a seguito delle sollecitazioni dell'operatore e delle risposte del soggetto.
18,00

La vendita analogica (R). Come vendere se stessi, un prodotto, un'idea

La vendita analogica (R). Come vendere se stessi, un prodotto, un'idea

Stefano Benemeglio, Andrea Benemeglio

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2007

pagine: 125

La vendita analogica (R) è un'applicazione pratica della "Psicologia analogica". In contesti di forte concorrenzialità, per ottenere i risultati bisogna porre in campo diverse abilità, non solo l'iniziativa, la creatività, ma, soprattutto, la capacità di porsi in relazione con l'Altro. Saper comunicare gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi professione e nella vita privata: tutti sanno esprimersi, ma sono poche quelli che riescono ad ottenere un consenso rapido, sia nei rapporti privati sia nelle relazioni di lavoro. Lo studio dei linguaggi interattivi (comunicazione non verbale; comunicazione simbolica; comunicazione analogica) permette la classificazione dei più significativi segni, gesti, parole, comportamenti, definendone le diverse interpretazioni le quali consentono di "orientare" la comunicazione secondo obiettivi specifici ed offrendo, al contempo, un servizio emotivo all'interlocutore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.