Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bernaschina

Le avventure di Ciuf. Volume Vol. 1

Le avventure di Ciuf. Volume Vol. 1

Stefano Bernaschina

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 36

Ci troviamo in una vecchia stazione, nell’era in cui i treni mangiano carbone e sbuffano vapore. In una terra in cui treni, fiori e sassi sanno parlare tra di loro. “I binari non vanno in collina. Viaggiano in fondovalle e ti portano solo dove vogliono loro!” esclama Ciuf, protagonista di questo primo capitolo di “Le avventure di Ciuf”. I binari di questa fiaba raffigurano la via facile, la via che tutti percorrono, la via sicura e conosciuta. Le vie facili non sempre portano dove dobbiamo andare, facendoci correre il rischio di continuare a ruotare sul posto. Ciuf con coraggio decide di sfidare sé stesso ed intraprendere una via sconosciuta. Età di lettura: da 5 anni.
22,00

Paz e la stazione sommersa. Le avventure di Ciuf. Volume Vol. 3

Paz e la stazione sommersa. Le avventure di Ciuf. Volume Vol. 3

Stefano Bernaschina

Libro: Cartonato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 36

Una frana blocca un corso d’acqua e il corso d’acqua si ingrossa al punto da sommergere una parte importante della storia. Malgrado nascosta nelle profondità di questo lago ad un certo punto preme per essere vista. La storia così inizia a fare acqua da tutte le parti. Ed è in questo terzo capitolo di “Le avventure di Ciuf” che Paz si tuffa in un viaggio interiore alla scoperta di sé stesso e del proprio passato. Cosa scoprirà nelle profondità di questa vicenda? Un’altra fiaba tutta da scoprire. Età di lettura: da 5 anni.
22,00

La fuga di Margherita. Le avventure di Ciuf

La fuga di Margherita. Le avventure di Ciuf

Stefano Bernaschina

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 36

Una fiaba decisamente poco convenzionale: se in quelle classiche umani e animali danno vita ad una serie di vicende, avventure (sempre a lieto fine), parlano tra di loro, litigano oppure vanno d'accordo, qui le cose si svolgono diversamente. La vicenda è condotta da due locomotive, Ciuf e Paz, e da un fiore, una Margherita, di nome e di fatto, senza dimenticare un gruppo di diamanti che vivono (si fa per dire) nelle profondità di una caverna, una miniera di carbone che si rivela risolutiva per tutta la storia. Lo sfondo delle varie vicende è una fuligginosa (l'aggettivo ha la sua importanza) stazione, punto di partenza e di ritorno e pure punto di fuga della nostra Margherita. Come ogni fiaba che si rispetti anche questa ha la sua bella morale, il suo giusto insegnamento. Riassumendo potremmo dire che questa favola è un inno all'amicizia che, se è solida e basata su fondamenta rocciose, dura in eterno e sconfigge ogni tipo di difficoltà. Età di lettura: da 5 anni.
22,00

L'avventura di Ciuf

L'avventura di Ciuf

Stefano Bernaschina

Libro

editore: Progetto Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.