Libri di Stefano Chiarazzo
Business content creator. Guida pratica per chi crea contenuti per aziende e brand
Stefano Chiarazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 228
Ogni giorno nel mondo vengono prodotti e distribuiti milioni di contenuti informativi, promozionali e di intrattenimento. Un'infosfera mediatica e reputazionale sempre più complessa e mutevole al ritmo dei cambiamenti economici, sociali e tecnologici. In un contesto così dinamico e integrato, le aziende non competono più solo con i concorrenti diretti, ma anche con i media, i talent e gli opinion leader nel meritare l'attenzione, il supporto e l'affezione del pubblico. Anzi, "dei" pubblici, creatori essi stessi di contenuti: clienti, collaboratori, investitori, partner, professionisti, esperti, giornalisti. Comunicazione di marketing, corporate, interna: non c'è un solo reparto aziendale che non sia chiamato a contribuire alla creazione e diffusione di contenuti che generino un impatto positivo sulle vendite, sulla corporate reputation e sull'employer branding. Come ragionare e organizzarsi da media company per aumentare la propria capacità produttiva e creare esperienze crossmediali e transmediali uniche, memorabili e persuasive? Lavorando con costanza sul mindset, sulla governance e sullo skillset di tutte le risorse umane. Un metodo pratico da applicare passo passo, con strategie, tecniche, esempi e un Content Creation Canvas da scaricare e utilizzare quotidianamente nel proprio lavoro.
#social Ceo. Reputazione digitale e brand advocacy per manager che lasciano il segno
Stefano Chiarazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Nell’era della trasparenza e del brand activism la reputazione è per tutti tra gli asset che guidano la costruzione e la difesa del business. Come monitorare e misurare allora la propria reputazione? Come trasferire uno stile autentico e genuino? Quali strumenti utilizzare? A queste e altre domande risponde questo libro, anche grazie alle testimonianze di top manager e professionisti della comunicazione eccezionali. “Un libro con tanti esempi concreti da leggere per tutti i CEO” (Marco Icardi, Presidente Associazione Italiana CEO). Che lavorino per una PMI o un’azienda internazionale B2C o B2B, una PA, un’associazione, una società sportiva o un editore le cose non cambiano. Nell’era della trasparenza e del brand activism la reputazione è per tutti un asset che guida la costruzione e la difesa del business. Autorità e autorevolezza non derivano solo dal ruolo ma soprattutto dalla reputazione riconosciuta dalle community. I manager devono sentirsi parte attiva dell’ecosistema in cui operano e farsi guidare quotidianamente da un purpose che vada oltre il semplice profitto. “Fare la cosa giusta” ed esporsi pubblicamente da brand advocate li rende internamente ed esternamente modelli di ispirazione e opinion leader. Come monitorare e misurare la propria reputazione? Come trasferire uno stile autentico e genuino? Quali strumenti utilizzare? Di quali competenze e collaboratori dotarsi? Come costruire un piano editoriale efficace? Quale ruolo svolgere in caso di crisi? A queste ed altre domande proverà a rispondere questo libro, grazie alle testimonianze di top manager e professionisti della comunicazione.