Libri di Stefano Filippo Re
Letture in circolo. Narrativa, epica e teatro, poesia, scrittura. Per le Scuole superiori
Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re, Laura Ventura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2021
pagine: 800
Il circolo dei lettori. Le origini della letteratura. Per le Scuole superiori
Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2021
pagine: 100
Il circolo dei lettori. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori
Barbara Donati, Simonetta Noferi, Laura Ventura, Stefano Filippo Re
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2021
pagine: 580
Letture in circolo. Con Laboratorio di lingua italiana. Per le Scuole superiori
Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2021
pagine: 1040
Il circolo dei lettori. Con Narrativa e Racconti per il piacere di leggere. Per le Scuole superiori
Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2021
pagine: 1020
Il caffè letterario. Ediz. verde. Volume unico. Con Laboratorio di lingua italiana. Con Antologia attiva. Per le scuole superiori
Diego De Costanzo, Letizia Bergomi, Lucia Floridi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
pagine: 1202
Il caffè letterario. Poesia e teatro. Quaderno delle competenze
Diego De Costanzo, Letizia Bergomi, Stefano Filippo Re
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
pagine: 780
Il sole è un buco nero. 33 storie funeste
Stefano Filippo Re
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 176
Quanti romanzi abbiamo letto chiedendoci perché mai le esili storie su cui erano basati dovessero dilungarsi per centinaia di pagine? In questo libro, Stefano Filippo Re ha scelto la strada opposta: raccontare 33 storie nel modo più breve possibile. Sono storie funeste in cui il protagonista racconta, in prima persona, le circostanze e le ragioni per cui ha deciso di porre fine a un'altra vita o alla propria. Qualcuno suscita il nostro disprezzo, qualcuno la nostra pietà, qualcun altro persino il nostro affetto. E tutti, nel bene e soprattutto nel male, ci rivelano il disagio di vivere e il dolore che li pervade, anche quando decidono di compiere delitti assurdi ed efferati. Veniamo così a conoscere moltissimi personaggi – crudeli, teneri, vendicativi, disperati, ripugnanti, folli – che insieme danno vita a un variegato affresco dei lati più oscuri e inconfessabili dell'animo umano e del mondo apparentemente "normale" in cui viviamo.