Libri di Stefano Gallarini
Robot. Come sono entrati nella nostra vita
Massimo Triulzi, Stefano Gallarini
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 240
L'uomo ha sempre cercato di replicare sé stesso partendo dalla materia, soprattutto nell'arte plastica e visiva, ma anche narrativa. Questo è il concetto alla base di questo libro, attraverso la collezione dell'autore Massimo Triulzi, partendo da una marionetta giapponese del 1600, il periodo Edo, che poteva versare il te, passando per gli automi di Leonardo fino ad arrivare alle intelligenze artificiali, il Tesla Bot e i robot di Boston Dynamics. Senza dimenticare quelli immaginari di Jules Verne e Asimov, di Guerre Stellari e degli anime giapponesi, ma anche del mondo dei giocattoli che sono stati fondamentali per spingere la robotica sino ai risultati di oggi.
La realtà virtuale
Stefano Gallarini
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2021
pagine: 100
È dalla fine degli anni ‘70 che mi interesso di informatica e, in particolare, di videogiochi. In questi ultimi dieci anni la tecnologia elettronica si è radicalmente trasformata, tanto da riuscire a farci credere di essere improvvisamente diventati “vecchi” rispetto alla nuova generazione. Se una volta la distanza generazionale si contava di trent’anni in trent’anni, oggi bastano solo cinque anni per sentirsi appartenere a un’epoca decisamente sorpassata. È per questo che ho deciso di scrivere questa guida, per aiutare chiunque a capire meglio quella che è ormai una realtà della quale dobbiamo tenere conto e che nel giro di pochi anni diventerà un modus vivendi, una condizione essenziale per comprendere meglio noi stessi e l’universo che ci circonda. Prefazione Alessandro Cecchi Paone.