Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Olivari

Senza cuore. La Milano del teppista

Senza cuore. La Milano del teppista

Stefano Olivari

Libro: Libro in brossura

editore: Altaforte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Questo romanzo è un ideale seguito del primo libro sulla vita di Nino Ciccarelli: “Il Teppista”, che arrivava fino al 2010. “Senza cuore”, infatti, riparte proprio da quel periodo, dalla stagione del Triplete interista, per raccontare i cambiamenti di Milano, quella di giorno e quella di notte, ma anche dell’Italia. Il tutto, dalla prospettiva privilegiata di Nino Ciccarelli, cioè il Teppista. Non una vittima del sistema, ma uno che in mezzo ai tanti sbagli è rimasto vero, d’altri tempi nel bene e nel male. Senza ideologia politica o progetti precisi, ma con una forza che non lascia indifferenti. Anche in “Senza cuore” storie personali e storie ultras si intrecciano per raccontare una generazione, una città e una periferia, più psicologica che fisica, in cui tanti italiani si potranno identificare.
20,00

Italia 1982. Storia critica del Mondiale più bello

Italia 1982. Storia critica del Mondiale più bello

Stefano Olivari

Libro: Libro rilegato

editore: Indiscreto

anno edizione: 2022

pagine: 150

Fatti, personaggi e retroscena della Nazionale campione in Spagna: la ricostruzione di Bernardini, la scelta di Bearzot, i veleni del calcioscommesse, l’ostilità dei media, la lotta con Allodi, i drammi di Bettega e Antognoni, il sorteggio truccato, il pareggio di Italia-Camerun, gli arbitri di Artemio Franchi, il silenzio stampa, i pagamenti in nero, le ammonizioni pilotate, i clan nello spogliatoio.
14,90

L'Italia del '90. Storia segreta del nostro Mondiale

L'Italia del '90. Storia segreta del nostro Mondiale

Stefano Olivari, Azzurro di Vicini

Libro

editore: Indiscreto

anno edizione: 2021

Italia ’90 è stato forse il Mondiale più brutto nella storia del calcio, ma rimarrà per sempre il nostro Mondiale. Quello di chi è stato giovane negli anni Ottanta ed è cresciuto nel mito del trionfo spagnolo di Bearzot e Paolo Rossi, sognando di vivere qualcosa di simile nel proprio paese. Sogni per noi quasi diventati realtà con la Nazionale di Azeglio Vicini, l’ultima che abbiamo davvero amato. Perché quel Mondiale è stato molto più dei gol di Schillaci e di un’uscita sbagliata di Zenga: è stato la fine della parte più bella della nostra vita. Per questo quando uno dei ventidue azzurri di Italia ’90 è arrivato al millesimo aneddoto su quell’estate italiana e sulle sue notti magiche gli abbiamo proposto di scrivere un libro in forma di romanzo. Da questa fonte di prima mano arriva il racconto di un gruppo di ragazzi schiacciati da una pressione insostenibile, che per un mese riuscirono a entusiasmare e commuovere l’Italia. Una squadra formata da giovani degli anni Ottanta, nostri coetanei o di poco più vecchi, giovani uomini che avevano tutto per diventare campioni del mondo. Non lo sono diventati, evitando la retorica delle celebrazioni ma dandoci anche un dolore immenso.
14,90

A cena con Franco Rossi. Storia e storie di un giornalista sportivo

A cena con Franco Rossi. Storia e storie di un giornalista sportivo

Stefano Olivari, Enzo Palladini

Libro

editore: Indiscreto

anno edizione: 2018

pagine: 200

La biografia di uno dei più bravi giornalisti sportivi italiani, firma di Tuttosport, Corriere dello Sport e Giorno. E in seguito popolare personaggio televisivo a Telenova e Mediaset, famoso per le battute fulminanti e soprattutto per essere uno dei pochi a dire verità scomode in un mondo omertoso come quello del calcio. Nel libro il racconto della sua vita, spesso drammatica, una sua intervista raccolta prima della morte, più 24 testimonianze di persone famose e meno famose, tutte legate a lui da amicizia a partire dal suo idolo Roberto Mancini. Attraverso una vita fuori dagli schemi il racconto di mezzo secolo di giornalismo sportivo italiano.
14,90

Non è da Inter. L'anno di Dalbert

Non è da Inter. L'anno di Dalbert

Stefano Olivari

Libro

editore: Indiscreto

anno edizione: 2018

Il racconto in chiave satirica della stagione 2017-18 dell'Inter e soprattutto dell'Italia, con dedica a una delle promesse non mantenute. L'attualità calcistica, giornalistica e politica filtrata dai frequentatori di un bar vicino a San Siro, dove il politicamente corretto non è arrivato e non arriverà mai. Con un leader come Budrieri, tranviere in pensione dal passato avventuroso, giudicato a torto l'uomo simbolo di populismo e sovranismo, e tanti personaggi del presente ma senza alcun futuro: il web-cronista Max, il barista-trader Paolo-Wang, il manager prestanome della 'ndrangheta Tosoni, lo storyteller sportivo Ridge Bettazzi, l'influencer Fede, gli spacciatori Ibrahim e Nabil, l'ingegnere-podologo Yannick, il presentatore D.J. John, l'ambiziosa Mariella, il portinaio somozista José Luis, il disonesto grossista Ping, il ricco Gianni, l'impiegato delle Poste Franco, il disoccupato Walter, il nostalgico Zhou e tanti altri. Senza dimenticare Erminia e Marilena Budrieri, moglie e figlia di un uomo entrato nel cuore delle migliaia di lettori di Indiscreto. Un libro per sorridere mentre fissiamo nella memoria una stagione della nostra vita. La nostra stagione.
16,90

Il trasloco del giardino. Guida pratica all'invenzione del paesaggio

Il trasloco del giardino. Guida pratica all'invenzione del paesaggio

Federico Novaro, Stefano Olivari

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2018

pagine: 47

Nella nera profondità delle tenebre, là dove la luce è meno di una fioca speranza, non c'è giardino. Se mai ci fosse, comunque, non lo si vedrebbe. Ogni pianta ha bisogno di un poco di luce: anche poca poca poca, ma un po' deve esserci. Ci sono piante che hanno bisogno di tantissima luce, altre meno, altre meno ancora. Si dice pieno sole, mezz'ombra, ombra; il buio dev'essere quello della notte, che porta con sé l'alba e il nuovo giorno; il buio è il riposo prima del risveglio, così per persone, così per i giardini. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Non è da Inter. L'anno di Gabigol

Non è da Inter. L'anno di Gabigol

Stefano Olivari

Libro

editore: Indiscreto

anno edizione: 2017

Il racconto in chiave satirica della stagione 2016/2017 dell'Inter, di Milano e dell'Italia, attraverso le vite dei frequentatori di un bar di periferia e del loro leader Budrieri. Rubrica nata nel 2002 sul web, «Non è da Inter» fa del politicamente scorretto la sua bandiera, scherzando sui mutamenti della società occidentale profonda: quella che i media non raccontano, avendo la presunzione di rivolgersi a una classe socio-culturale più elevata. Dai lavori fumosi all'immigrazione, dalla disinformazione alle velleità imprenditoriali, passando per la fine della famiglia e di qualsiasi rapporto umano: solo il calcio tiene la piccola borghesia attaccata a quel che rimane degli idealizzati valori di una volta. Su tutto un velo di nostalgia, perché oggi come oggi quasi nessuno è da Inter.
19,90

Florance landscape

Florance landscape

Stefano Olivari

Libro: Copertina morbida

editore: OlliService Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 214

15,50

Milan landscape

Milan landscape

Stefano Olivari

Libro: Copertina morbida

editore: OlliService Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 240

15,50

Milan 360°. A metropolis to discover, among art, culture, technology and fashion
18,50

Firenze panoramica

Firenze panoramica

Stefano Olivari

Libro: Copertina morbida

editore: OlliService Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 214

15,50

Milano panoramica

Milano panoramica

Stefano Olivari

Libro: Copertina morbida

editore: OlliService Multimedia

anno edizione: 2015

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.