Libri di Stefano Paparozzi
Il popolo rosso
Adam Nevill
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2022
pagine: 396
Katrine è una giornalista di moda e costume: abituata a occuparsi soltanto delle mete di villeggiatura del Devon. Qui si è trasferita per ripartire dopo le ferite del suo passato burrascoso a Londra. Non può non rimanere turbata dalle rivelazioni degli archeologi riguardo le barbare usanze degli umani che abitavano un tempo quei luoghi, e dei loro riti gelosamente conservati nelle caverne di Brickburgh. Helene, invece, vive con la madre e la figlia, lontana da quei luoghi: ma è proprio vicino alla scoperta della nuova grotta che suo fratello Lincoln ha collezionato misteriosi suoni sotterranei, prima di gettarsi da un ponte sei anni prima. Fra voci di piantagioni di droga e nuovi avvistamenti del leggendario popolo rosso, sembra che chiunque abbia indagato in questo remoto angolo di mondo sia sparito. Un idillio campestre dove i forestieri non sono i benvenuti, e dove si crede che un potere infernale dimori sotto terra. Un’influenza soprannaturale al di là del tempo, che solo una persona disperata potrebbe sognarsi di affrontare. Ma per salvare loro stesse e coloro che amano, a Kat e Helene non rimane altra scelta: la loro condanna è arrivata prima ancora che se ne rendessero conto.
Sognando Venera
Claude Lalumière
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2019
pagine: 272
Il filo conduttore su cui Claudie Lalumière imbastisce l’opera è un luogo immaginario: l’isola di Venera, capitale di un arcipelago-stato del Mediterraneo, in un punto imprecisato fra Italia e Africa. L’isola è nota per un senso generale di lascivia e depravazione, che parte dai dettagli architettonici e finisce alle turpi abitudini dei suoi abitanti. Altra caratteristica di Venera è la produzione del vermiglio, una droga che si assume in più forme, e di origine dubbia.
Madre nostra
Stefano Paparozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Zona 42
anno edizione: 2018
pagine: 272
Miriam è incinta e nessuno è in grado di spiegare come sia successo. Ha solo dodici anni e la sua vita cambierà per sempre. Prima di diventare un caso nazionale e dividersi fra una Chiesa fondata in suo nome e un centro di ricerca che la studia in nome della scienza, Miriam dovrà fare i conti con se stessa e la sua famiglia, e capire che futuro la attende. "Madre Nostra" raccoglie le pagine del diario della protagonista in un romanzo che prende per mano il lettore e lo accompagna a scoprire le intime atmosfere di una storia incredibile. Miriam, una bambina costretta a diventare donna e madre, si troverà ad affrontare con coraggio e determinazione il dono - o la maledizione? - che la vita le ha riservato.