Libri di Stefano Prizio
Il romanzo della grande Fiorentina. Dal 1926 a oggi la storia del mito viola
Stefano Prizio, Leonardo Signoria
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 640
È una storia che comincia alla fine dell'Ottocento quella del Florence Football Club, diviso poi nelle due associazioni del Club Sportivo e Palestra Libertas, ma sarà solo il 29 agosto del 1926 che il marchese Luigi Ridolfi da Verrazzano riuscirà a farle riunire nell'Associazione Fiorentina del Calcio. Dal primo scudetto a metà anni Cinquanta fino alla beffa delle tre finali consecutive perse, non c'è episodio che non abbia avuto risalto nelle cronache cittadine, come le alterne vicende dei Pontello o dei Cecchi Gori, o per cui l'intero cuore viola di Firenze non si sia stretto, come nell'incidente con il portiere del Genoa che coinvolse il celeberrimo Giancarlo Antognoni, o in occasione della scomparsa del capitano Davide Astori. E tutto sempre in nome di un'appartenenza che ha fatto della storia della Fiorentina una delle tracce più fedeli da seguire per chiunque voglia capire la storia dell'ultimo secolo della città. Il calcio ha il sangue blu... Anzi viola Dai due scudetti alle finali di Conference League, dalla risalita dopo il fallimento alla tragedia di Davide Astori: un secolo di emozioni scritto sul campo e nel cuore.
I campioni che hanno fatto grande la Fiorentina
Stefano Prizio, Leonardo Signoria
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 389
Questo libro è una rassegna di tutte le maglie che hanno reso leggendaria la storia di una squadra che da oltre novant'anni sa infiammare gli stadi e la tifoseria. Non c'è vicolo, piazza o marciapiede di Firenze in cui non si percepisca il grande amore della città per la sua squadra. Un amore che il club ha dimostrato più volte in campo di meritarsi e, soprattutto, saper ricambiare, grazie al talento e alla generosità dei suoi campioni. Non solo vittorie, quindi, ma storie di grande umanità, amore per il calcio e momenti entrati di diritto nella leggenda. Il lettore potrà così sentirsi il dodicesimo giocatore in campo, al fianco dei grandi campioni, al centro di quelle gesta più o meno note che è indispensabile conoscere per amare davvero a fondo la grande Fiorentina.
Il romanzo della grande Fiorentina. Dal 1926 a oggi la storia del mito viola
Stefano Prizio, Leonardo Signoria
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 529
È una storia che parte alla fine dell'Ottocento quella del Florence Football Club, diviso poi nelle due associazioni del Club Sportivo e Palestra Libertas, ma sarà solo il 29 agosto del 1926 che il marchese Luigi Ridolfi da Verrazzano riesce a farle riunire nell'Associazione Fiorentina del Calcio. Dal primo scudetto a metà anni Cinquanta fino alla beffa dei quattro anni in cui la squadra arrivò al secondo posto in campionato. Non c'è episodio che non abbia avuto risalto nelle cronache cittadine o per cui l'intero cuore viola di Firenze non sia stretto e sempre in nome di un'appartenenza che ha fatto della storia della Fiorentina una delle tracce più fedeli da seguire per chiunque voglia capire la storia dell'ultimo secolo della città.
La Fiorentina dalla A alla Z. Tutto quello che devi sapere sul mito viola
Stefano Prizio, Leonardo Signoria
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 509
Sulle rive dell'Arno batte un cuore viola. La fede calcistica è un elemento imprescindibile nella città dei Medici. Chi ci vive sa bene quanto sia difficile rimanere estranei a questa febbre. I protagonisti delle glorie Viola, del presente e del passato, sono diventati eroi cittadini. La Fiorentina, i suoi successi, coloro che l'hanno fatta grande, dagli allenatori ai dirigenti, passando per i tanti giocatori, sono raccontati in ordine alfabetico, con aneddoti curiosi e dovizia di particolari, in questo libro che rappresenta un punto di riferimento straordinario per i tifosi della viola, sparsi in tutta Italia.
La partita di Cesare. Prandelli, il calcio a misura d'uomo
Marco Bucciantini, Stefano Prizio
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2010
pagine: 196
A Cesare Prandelli è affidato il compito arduo di ricostruire quasi da zero un ambiente umiliato e sepolto dalle macerie. Dopo una eliminazione senza vittorie dal Mondiale sudafricano, in un girone tra i più facili che si potessero sperare, il destino ha voluto che quella Nazionale che l'uomo di Orzinuovi andrà ad allenare abbia toccato il suo punto più basso. Ma se la vera vittoria di Cesare a Firenze è stata aiutare una città e la sua squadra a cambiare mentalità, rimettendosi con i piedi in terra e imparando a fare i conti con la realtà, a sognare, certo, ma senza farsi prendere dall'ansia del risultato, forse Prandelli è l'uomo giusto al posto giusto. Un capitano coraggioso e dai modi garbati - mai una parola sopra le righe, mai uno scatto di nervosismo o di frustrazione - un uomo serio, una persona per bene; che sia anche un tecnico tra i migliori in circolazione, non solo in Italia, è quasi un dettaglio. Aver scelto lui significa aver dato un nuovo senso alla Nazionale azzurra. A suo modo un saggio, dotato di intelligenza e di equilibrio. Un uomo, appunto, prima che un allenatore.
I campioni che hanno fatto grande la Fiorentina
Stefano Prizio, Leonardo Signoria
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 389
Questo libro è una rassegna di tutte le maglie che hanno reso leggendaria la storia di una squadra che da oltre novant'anni sa infiammare gli stadi e la tifoseria. Non c'è vicolo, piazza o marciapiede di Firenze in cui non si percepisca il grande amore della città per la sua squadra. Un amore che il club ha dimostrato più volte in campo di meritarsi e, soprattutto, saper ricambiare, grazie al talento e alla generosità dei suoi campioni. Non solo vittorie, quindi, ma storie di grande umanità, amore per il calcio e momenti entrati di diritto nella leggenda. Il lettore potrà così sentirsi il dodicesimo giocatore in campo, al fianco dei grandi campioni, al centro di quelle gesta più o meno note che è indispensabile conoscere per amare davvero a fondo la grande Fiorentina.
La Fiorentina dalla A alla Z. Tutto quello che devi sapere sul mito viola
Stefano Prizio, Leonardo Signoria
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 509
La fede calcistica è un elemento imprescindibile nella città dei Medici e chiunque viva o abbia vissuto sulle rive dell'Arno, sa bene quanto sia difficile rimanere estranei a questa febbre. I protagonisti delle glorie viola, del presente e del passato, sono diventati eroi cittadini. La Fiorentina, i suoi successi, i personaggi che l'hanno fatta grande, e quelli che hanno regalato sogni di gloria ai suoi tifosi, sono raccontati in ordine alfabetico, con aneddoti inediti e dovizia di particolari, in questo libro che rappresenta un punto di riferimento per i tifosi della Viola, sparsi in tutta Italia.
1001 storie e curiosità sulla grande Fiorentina che dovresti conoscere
Stefano Prizio
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 480
Firenze e la Fiorentina: un rapporto viscerale, che affonda le sue radici nella storia, perché la città medicea ha dato i natali, nel Rinascimento, a un gioco molto simile al calcio moderno. Questo libro ripercorre novant'anni di Fiorentina partendo dai semi-sconosciuti club degli albori del Novecento, dalla maglia biancorossa per approdare a quella viola, dal Campo di Via Bellini all'Artemio Franchi, con una serie di curiosità, aneddoti, personaggi che hanno reso celebre la squadra con il giglio sul petto. Da Petrone a Batistuta, da Hamrin a Chiarugi, passando per Baggio, Rui Costa ed Edmundo, senza dimenticare i campioni degli anni Cinquanta Julinho e Montuori; dall'epopea degli allenatori ungheresi del marchese Ridolfi, fondatore e primo presidente della Fiorentina, a quella di mister e dirigenti di tempi più recenti.
La partita di Cesare. Prandelli, il calcio a misura d'uomo
Marco Bucciantini, Stefano Prizio
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2010
pagine: X-166
Cesare Prandelli è in campo. Il calcio è il mestiere, la vita che ha scelto di fare. Che ama. In amore si da. Con il cuore bisogna costruirsi e proteggere un posto migliore. Chi ama questo sport dovrebbe farlo. E l'istinto più naturale, quello di conservazione, di sopravvivenza. Questo libro si è messo accanto a Prandelli, alla sua eccezionale normalità. Alla sua terra, alla sua gente. Questo è un libro d'amore per la Fiorentina, perché siamo vestiti del nostro tifo e dei nostri sentimenti. "Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita". Questo è Giovanni Raboni, poeta emiliano. Ancora calcio, e ancora vita.

