Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Stefanacci

La rosa della biblioteca

La rosa della biblioteca

Stefano Stefanacci

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

All'interno di una biblioteca comunale gli impiegati si chiedono chi, tutte le notti, possa lasciare una rosa rossa senza che nessuno se ne accorga. Sembra si tratti di un fantasma. Un giorno viene scoperto un cadavere in una delle stanze dell'edificio e l'attenzione viene convogliata sulle indagini investigative alla ricerca del colpevole dell'efferato omicidio. Chi sarà l'assassino? Quale il movente?
12,00

La mia prima bicicletta (usata) costata mille lire

La mia prima bicicletta (usata) costata mille lire

Stefano Stefanacci

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

In una notte insonne, inspirato da una frase di Samuel Beckett, affiorano spontanei nell'autore i ricordi della fanciullezza spensierata e felice trascorsa in un piccolo borgo toscano. Pezzi di vita vissuti, dalla fine del secondo conflitto mondiale sino agli anni del trasferimento a Genova, si trasformano in parole scritte e diventano l'essenza sentimentale del romanzo
15,00

La miniera abbandonata

La miniera abbandonata

Stefano Stefanacci

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

"La miniera abbandonata" non è soltanto un romanzo dall'originale fascino del mistero ma anche un contenitore di molti spunti riflessivi e occasioni di dotte disquisizioni. Stefano Stefanacci ha ben equilibrato la storia del protagonista con molteplici aspetti socio-culturali connessi anche a profili religiosi, filosofici, psicologici. Il protagonista, sin dalle prime pagine del romanzo, manifesta un bisogno interiore di cambiamento che lo accompagnerà durante il percorso di vita, particolarmente da quando la sua libertà sarà compromessa. Lo scrittore Stefanacci ci offre la possibilità di dissertare su argomenti che, con forza, escono fuori da molte sequenze del romanzo come, per esempio, la lesione della dignità umana e la repressione della libertà, che mettono in moto dinamiche inconsce particolari nel protagonista. Bisogno di fuggire dalla solitudine, ma anche dal senso di vuoto, e rifugio nell'individuale accompagnano molti giorni della vita di Kevin che, celandosi dietro il paravento del gioco cerca la libertà spaziando con il pensiero, con la fantasia, per viaggiare verso orizzonti solo suoi, in cui il compagno Joe non può giungere perché privo degli stessi strumenti di "gioco" del protagonista. Eppure Joe, soltanto alla fine, riuscirà a comprendere il background del compagno-amico.
14,00

Storia del dottor Ignazio

Stefano Stefanacci

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2023

Il dottor Ignazio avvia la sua carriera di medico curando i pazienti con prescrizioni strane. Un giorno, però, inizia una fase professionale calante e Ignazio si ritrova senza pazienti: non è più considerato un buon medico. Perché? Come reagisce all'inaspettata situazione?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.