Libri di Steven Saylor
Lo schiavo di Roma
Steven Saylor
Libro: Copertina rigida
editore: Nord
anno edizione: 2008
pagine: 369
Nel 72 a.C. Roma è alle corde, ripetutamente sconfitta da un esercito che non proviene dalle barbare lande del Nord né dalle terre nemiche dell'Asia, bensì dalla stessa penisola. È l'esercito di Spartaco, che, coi suoi schiavi ribelli, sta mettendo a ferro e fuoco la Campania e il sud dell'Italia. E proprio a due schiavi in fuga da una villa nei pressi di Pozzuoli viene attribuito l'omicidio di Lucio Licinio, cugino del potente Marco Licinio Crasso. Il cadavere, sfigurato, è stato rinvenuto nell'atrium; accanto al corpo c'è soltanto un lembo di mantello intriso di sangue e sei lettere incise nel pavimento di marmo: SPARTA. Crasso, che sta per mettersi alla testa di otto legioni per soffocare la rivolta, decide di seguire un'antica, crudelissima usanza romana; di lì a tre giorni, punirà la morte del congiunto con la vita di tutti gli altri schiavi della casa: novantanove persone, novantanove innocenti. Solo Gordiano il Cercatore, chiamato da un misterioso cliente a far luce sull'omicidio, può fermare quell'insensata carneficina e scoprire la verità. Ma l'indagine si rivelerà più insidiosa del previsto e metterà in pericolo tutto ciò che Gordiano più ama, nonché la sua stessa vita.
Delitto sul Palatino
Steven Saylor
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2011
pagine: 349
Roma, 56 a.C. In una fredda sera di gennaio, un uomo bussa alla porta di Gordiano il Cercatore. È Dione di Alessandria, l'erudito che, trent'anni prima, gli aveva trasmesso la passione per la filosofia greca. Diventato ambasciatore, Dione è giunto a Roma per chiedere al senato d'impedire che il faraone Tolomeo XII torni sul trono d'Egitto; tuttavia, nel giro di pochi giorni, gli altri membri della delegazione sono morti, probabilmente avvelenati, e Dione è rimasto solo e terrorizzato. Gordiano Io accoglie a braccia aperte ma, prima che la notte sia finita, pure Dione viene ucciso. Un assassinio politico? Una vendetta ordita dal faraone? Sconvolto, Gordiano accetta senza esitazioni l'incarico d'indagare su quel delitto, benché sappia che quella ricerca lo condurrà nei circoli più esclusivi della Città Eterna, tra le donne e gli uomini più ricchi e corrotti, quindi intoccabili. Però, mentre le prove si dissolvono come neve al sole, mentre gli indiziati si moltiplicano, mentre la verità si annebbia, Gordiano scoprirà che il mistero intorno alla morte di Dione non riguarda un segreto di Stato, bensì un segreto del cuore.
L'enigma di Catilina
Steven Saylor
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2010
pagine: 545
Roma, 63 a.C. Le istituzioni repubblicane vivono momenti di grande incertezza: la plebe infatti, guidata da Catilina, personaggio affascinante e controverso, chiede a gran voce riforme politiche e sociali. Cicerone, console in carica e strenuo oppositore di ogni cambiamento radicale, si rivolge a Gordiano "il Cercatore" momentaneamente ritiratosi in Etruria per sfuggire la confusione della vita nella capitale e gli chiede di tenere d'occhio il sobillatore. Tuttavia, la situazione precipita: Catilina perde le elezioni e si appresta a scatenare una guerra civile. Nel frattempo, nelle vicinanze della proprietà di Gordiano vengono ritrovati alcuni cadaveri decapitati, quasi ci fosse un legame con la frase enigmatica pronunciata da Catilina in Senato: "Vedo due corpi: uno fragile e deperito, ma con una grande testa; l'altro forte e vigoroso, ma privo di testa..." Strappato alla tranquillità del suo rifugio, solo Gordiano potrà fermare quella catena di morte e far luce su un complotto che affonda le radici all'interno della stessa Repubblica, coinvolgendo personaggi insospettabili...
Lo schiavo di Roma
Steven Saylor
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 369
Nel 72 a.C. Roma è alle corde, ripetutamente sconfitta da un esercito che non proviene dalle barbare lande del Nord né dalle terre nemiche dell'Asia, bensì dalla stessa penisola. È l'esercito di Spartaco, che, coi suoi schiavi ribelli, sta mettendo a ferro e fuoco la Campania e il sud dell'Italia. E proprio a due schiavi in fuga da una villa nei pressi di Pozzuoli viene attribuito l'omicidio di Lucio Licinio, cugino del potente Marco Licinio Crasso. Il cadavere, sfigurato, è stato rinvenuto nell'atrium; accanto al corpo c'è soltanto un lembo di mantello intriso di sangue e sei lettere incise nel pavimento di marmo: SPARTA. Crasso, che sta per mettersi alla testa di otto legioni per soffocare la rivolta, decide di seguire un'antica, crudelissima usanza romana; di lì a tre giorni, punirà la morte del congiunto con la vita di tutti gli altri schiavi della casa: novantanove persone, novantanove innocenti. Solo Gordiano il Cercatore, chiamato da un misterioso cliente a far luce sull'omicidio, può fermare quell'insensata carneficina e scoprire la verità. Ma l'indagine si rivelerà più insidiosa del previsto e metterà in pericolo tutto ciò che Gordiano più ama, nonché la sua stessa vita.
Sangue su Roma
Steven Saylor
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 431
Roma, primavera dell'anno 80 a.C. Un brivido scuote improvvisamente l'Urbe: un anziano patrizio viene assassinato e il figlio, Sesto Roscio Amerino, appare subito come l'unico possibile mandante dell'orrendo delitto. Con l'esito del processo in apparenza già scritto e con la prospettiva di una condanna a morte per parricidio, soltanto un giovane e inesperto oratore quale Marco Tullio Cicerone può accettare l'incarico di difendere Sesto Roscio. Quello che Cicerone non può accettare, invece, è l'idea di una sconfitta. Così, per raccogliere nuove prove e testimonianze, chiede aiuto a Gordiano, un uomo dotato di una mente analitica e di una brillante capacità intuitiva, soprannominato dal popolo "il Cercatore" per la sua inarrestabile determinazione a far emergere la verità. Dalle ville sfarzose ai quartieri malfamati, tra colpi di scena e incontri memorabili, Gordiano si addentrerà quindi negli enigmi di una città affascinante che dietro la facciata virtuosa, cela profonde contraddizioni e vizi segreti. Sullo sfondo di una Roma già destinata a diventare caput mandi, Steven Saylor tratteggia una vicenda gialla di grande impatto e vivacità, al centro della quale emerge un personaggio complesso e affascinante come quello di Gordiano.
Sangue su Roma
Steven Saylor
Libro: Copertina rigida
editore: Nord
anno edizione: 2007
pagine: 431
Nella calda primavera dell'anno 80 a.C., il giovane e inesperto oratore Marco Tullio Cicerone si sta preparando a difendere Sesto Roscio Amerino, un ricco proprietario terriero accusato di aver ucciso il padre. L'esito del processo sembra già scritto e per Sesto ci sono poche speranze: tutti infatti sanno che suo padre aveva minacciato di diseredarlo in favore del fratellastro. Ma Cicerone sospetta che, sotto quella semplice spiegazione, si celi qualcosa di molto più complesso e chiede aiuto all'amico Gordiano, un uomo dotato di acume e intelligenza straordinari. L'indagine porta Gordiano nei meandri di una Roma torbida e affascinante, in cui gli inganni e i complotti costruiscono una ragnatela di misteri sempre più complessa, dalla quale emergerà una verità insospettabile, che rischierà di travolgere l'intera vita politica dell'Urbe, esponendo altresì l'abile investigatore a un pericolo mortale.