Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susan L. Podziba

Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata Storie di successo, idee-guida operative

Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata Storie di successo, idee-guida operative

Susan L. Podziba

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 182

Gli abitanti di Chelsea, grazie a un Commissario illuminato (Harry Spence) e alle competenze di Susan Podziba, hanno messo in pratica una modalità di dialogo e di deliberazione per davvero trasparente e inclusiva, che ha loro permesso di instaurare una forma di governo più democratica di quella precedente e più attrezzata nella lotta contro la corruzione. Questo libro - qui riproposto in seconda edizione - racconta puntualmente come questo è stato possibile, come hanno fatto. Prendendo come specchio questo caso e riflettendo sulle competenze in cui Susan Podziba è maestra, si aggiungono qui una serie di riflessioni sulla situazione politica italiana di: Marianella Sclavi, Gregorio Arena, Stefania Lattuille, Agnese Bertello, Ilaria Casillo, Adriana Goni Mazzitelli e Riccardo Troisi. Chiude il volume il "Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma", nato in seguito alla lettura della prima edizione di questo libro.
18,00

Chelsea story. Come una cittadina corrotta ha rigenerato la sua democrazia

Chelsea story. Come una cittadina corrotta ha rigenerato la sua democrazia

Susan L. Podziba

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XIII-121

All'inizio degli anni '90 Chelsea, Massachusetts (28.000 abitanti) era considerata una delle città più clientelari, corrotte e inefficienti d'America. Metà del consiglio comunale, compresi quattro sindaci, erano stati condannati per corruzione, il corpo di polizia invece di lottare contro i rackets ne era parte, i pompieri prendevano tangenti per appiccare gli incendi e permettere alle ditte in fallimento di incassare i soldi delle assicurazioni. Questo libro racconta il modo in cui i suoi abitanti (il 40 per cento di provenienza ispanica, il 15 per cento dal sud est asiatico e i rimanenti immigrati dall'Europa dell'Est all'inizio del secolo) furono messi in grado di partecipare alla stesura di un nuovo statuto della città.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.