Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sylvie Coyaud

Culle di vetro. Storia delle fecondazione artificiale

Culle di vetro. Storia delle fecondazione artificiale

Margherita Fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Enciclopedia delle Donne

anno edizione: 2018

pagine: 170

"Il libro riassume un secolo di peripezie non soltanto scientifiche: errori, ingenuità, colpi bassi, colpi di scena e colpi di fortuna, imbrogli, amicizie, duelli mediatici tra celebrità, manipolazioni dell'opinione pubblica, scandali veri e presunti, tragedie collettive e personali, scontri ideologici sempre pronti a riaccendersi. La Storia, insomma, come viene iscritta nel corpo delle donne e questa volta con la loro partecipazione". Così Sylvie Coyaud nella sua introduzione. La possibilità di creare "artificialmente" la vita ha messo donne e uomini in una condizione di grande responsabilità. Questo libro è uno strumento che si rivolge a chi desidera comprendere, attraverso e oltre le polemiche e le contrapposizioni etiche o religiose, i termini della questione, da un punto di vista tanto tecnico-scientifico che storico ed etico-giuridico.
12,00

La scomparsa delle api. Indagine sullo stato di salute del pianeta Terra

La scomparsa delle api. Indagine sullo stato di salute del pianeta Terra

Sylvie Coyaud

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 231

Esiste una celebre profezia attribuita al grande scienziato Albert Einstein secondo la quale all'umanità, nel momento in cui dovessero estinguersi le api, non resterebbero che pochi anni di vita. Si è sempre pensato che questo scenario catastrofico fosse degno, forse, di un mediocre film di fantascienza e nessuno avrebbe potuto immaginare che entro breve tempo avrebbe assunto i contorni definiti di una minaccia concreta. Da alcuni anni infatti negli Stati Uniti e in molte aree d'Europa, la popolazione totale delle api risulta dimezzata. I primi ad accorgersene sono stati gli apicultori, ma il fenomeno ha suscitato l'allarme della comunità scientifica non appena ha assunto proporzioni tali da mettere in crisi molte produzioni agricole. Che cosa sta uccidendo le api? Alcuni ipotizzano che si tratti di una delle conseguenze del riscaldamento globale. Secondo altri sarebbero le onde elettromagnetiche attivate dalla telefonia cellulare ad essere responsabili delle difficoltà che le api incontrano nel ritornare al proprio alveare. Sylvie Coyaud, con la sua tipica capacità di rendere chiari, interessanti e spesso divertenti i più complessi temi scientifici, conduce una vera e propria inchiesta su questo strano e inquietante fenomeno che sembra riassumere in sé molti sintomi della crisi ambientale che attraversa in questo momento il nostro pianeta.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.