Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. Magri (cur.)

Leviatano

Leviatano

Thomas Hobbes

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 245

Il "Leviatano" è una delle prime opere teoriche in cui i problemi della società borghese e dello Stato sovrano vengono affrontati secondo i principi del pensiero filosofico moderno. Nella storia delle dottrine politiche esso costituisce la conclusione delle ricerche condotte su tali problemi sin dal Quattrocento e la premessa dei successivi svolgimenti. Culmine del progetto hobbesiano di organizzazione della filosofia politica secondo il modello delle scienze fisiche e matematiche, il "Leviatano" è l'opera fondamentale per comprendere il ruolo dell'assolutismo nella storia politico-sociale d'Europa, il suo rapporto con la società borghese e con l'individualismo.
16,00

De Cive. Elementi filosofici sul cittadino

De Cive. Elementi filosofici sul cittadino

Thomas Hobbes

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 261

"De Cive" del 1642 è considerata, fra le opere politiche di Hobbes, la più organica e omogenea. Essa rappresenta anche l'espressione più chiara del suo pensiero: nelle tre parti che la compongono - Libertà, Potere, Religione vengono infatti trattati con insostituibile rigore sistematico i temi centrali della politica moderna, dall'origine e struttura dello Stato ai suoi rapporti con la Chiesa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.