Libri di T. Masucci
Lilus Kikus
Elena Poniatowska
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 76
Anime gitane. Lettere d'amore a Vita Sackville-West
Violet Trefusis
Libro: Libro in brossura
editore: Archinto
anno edizione: 2007
pagine: 150
"Sii malvagia, sii coraggiosa, sii ebbra, sii sfrenata, sii dissoluta, sii dispotica, sii un'anarchica, sii una fanatica religiosa, sii una suffragetta, sii quello che ti pare, ma per amor del ciclo siilo in maniera estrema. Vivi vivi pienamente, vivi appassionatamente, vivi disastrosamente au besoin." "Esploriamo e investighiamo - esortava Violet - inoltriamoci senza paura dove perfino il più intrepido ha vacillato ed è tornato indietro." E per alcuni anni, fu così. Con riflessi di carta. Violet Trefusis e Vita Sackville-West riempirono centinaia di fogli con il trasporto di un amore saffico tirato agli eccessi di una passione scandalosa per l'Inghilterra del primo Novecento. Lettere che raccontano storie di fughe, travestimenti, tè danzanti a Parigi, cene a Montecarlo, viaggi romantici, ma anche violenze, insulti e piaghe del cuore. Vita era per Violet l'amore erotico-letterario dell'infanzia, dell'adolescenza e della prima maturità. "Due zingare in un mondo di nobiluomini di campagna." Di una relazione pericolosa, eppure (alla luce del sole) conclamata, restano solo le lettere di Violet - bruciate quelle di Vita -, frammenti di un discorso amoroso che allora fece tremare la high society londinese, e oggi si legge come un romanzo spudorato e stilisticamente altissimo. Opera di una venticinquenne che pregava ogni giorno il cielo di preservarla dalla Pochezza.
Eco
Violet Trefusis
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 154
Tra pennellate che ricercano il sapore di una Francia anni Trenta, prende forma il ritratto di una giovane donna aristocratica che, annoiata dal marito, dalle conversazioni dei salotti francesi e dalla monotonia dell'estate parigina, decide di andare per qualche tempo in Scozia, ospite nel castello della zia. Qui incontra i suoi cugini, gemelli indomiti e affascinanti che ben presto s'innamorano entrambi di lei. Tra manierismi dell'alta società e una visione romantica e incontaminata delle Highlands, il controverso affare di cuore della donna si evolve in una specie di trionfante disperazione.