Libri di Violet Trefusis
Broderie anglaise
Violet Trefusis
Libro: Copertina morbida
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2010
Si tratta di un libro avvincente per il suo contenuto autobiografico: i personaggi che compaiono nella laison à trois descritta con esplosiva ironia sono la stessa Violet Trefusis, Virginia Woolf e Vita Sackville West. Inoltre il saggio introduttivo di Tiziana Masucci, basandosi su una lettera di Violet a Vita, avanza il fondato sospetto che la Woolf abbia scritto Orlando ispirandosi a un'idea della Trefusis, tratteggiata in Orlando nel personaggio della principessa Sacha. La vicenda narrata copre l'arco di un solo pomeriggio e ruota attorno al triangolo amoroso tra Alexa (cioè Virgina Woolf), il suo giovanissimo amante John Shorne (nella realtà Vita Sackville West), e Anne Lindell (ovvero Violet Trefusis). Alexa dovrà rivedere la sua opinione su John, il quale le aveva confessato di essere stato tradito da Anne alla vigilia delle nozze. Durante un tè tra Alexa e la femme fatale Anne emergerà una realtà diversa... In un continuo alternarsi di verità, menzogna e sottile ironia, l'immagine che Alexa ha di John verrà ribaltata con un sapiente colpo di scena.
I papagalli sull'Arno
Violet Trefusis
Libro
editore: Mephite
anno edizione: 2009
pagine: 240
La giovane e "sveglia" Elizabeth Caracole da Londra è spedita a Firenze per imparare l'italiano. Sarà ospite della bizzarra famiglia di Amadeo Pappagalli, il dentista del Papa! La famiglia, di origini meridionali, è composta da sei figli: Leone, Guido, Mario, Ugo fratelli belli, ambiziosi e facili alle conquiste; Rigo, piccolo (forse nano!), bruttino ma semplice, onesto e romantico. E Vica, splendida ragazza dal carattere ribelle. I pappagalli sono ricchi ma non aristocratici come vorrebbero. Ospitare una nobile britannica è, dunque, motivo di vanto e di attestazione agli occhi di Firenze, che guarda con sufficienza i loro tentativi di ascendere la scala sociale. Tutto sembra filare liscio quando strategie, equivoci, convenzioni di due culture così diverse - la italiana e la inglese - mettono in moto un intricato gioco di situazioni e colpi di scena con una girandola di personaggi costruiti con ironia e sarcasmo che porteranno ad un finale a sorpresa.
I papagalli sull'Arno
Violet Trefusis
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 173
Il riflesso nel lago
Violet Trefusis
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 116
Anime gitane. Lettere d'amore a Vita Sackville-West
Violet Trefusis
Libro: Libro in brossura
editore: Archinto
anno edizione: 2007
pagine: 150
"Sii malvagia, sii coraggiosa, sii ebbra, sii sfrenata, sii dissoluta, sii dispotica, sii un'anarchica, sii una fanatica religiosa, sii una suffragetta, sii quello che ti pare, ma per amor del ciclo siilo in maniera estrema. Vivi vivi pienamente, vivi appassionatamente, vivi disastrosamente au besoin." "Esploriamo e investighiamo - esortava Violet - inoltriamoci senza paura dove perfino il più intrepido ha vacillato ed è tornato indietro." E per alcuni anni, fu così. Con riflessi di carta. Violet Trefusis e Vita Sackville-West riempirono centinaia di fogli con il trasporto di un amore saffico tirato agli eccessi di una passione scandalosa per l'Inghilterra del primo Novecento. Lettere che raccontano storie di fughe, travestimenti, tè danzanti a Parigi, cene a Montecarlo, viaggi romantici, ma anche violenze, insulti e piaghe del cuore. Vita era per Violet l'amore erotico-letterario dell'infanzia, dell'adolescenza e della prima maturità. "Due zingare in un mondo di nobiluomini di campagna." Di una relazione pericolosa, eppure (alla luce del sole) conclamata, restano solo le lettere di Violet - bruciate quelle di Vita -, frammenti di un discorso amoroso che allora fece tremare la high society londinese, e oggi si legge come un romanzo spudorato e stilisticamente altissimo. Opera di una venticinquenne che pregava ogni giorno il cielo di preservarla dalla Pochezza.
Eco
Violet Trefusis
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 154
Tra pennellate che ricercano il sapore di una Francia anni Trenta, prende forma il ritratto di una giovane donna aristocratica che, annoiata dal marito, dalle conversazioni dei salotti francesi e dalla monotonia dell'estate parigina, decide di andare per qualche tempo in Scozia, ospite nel castello della zia. Qui incontra i suoi cugini, gemelli indomiti e affascinanti che ben presto s'innamorano entrambi di lei. Tra manierismi dell'alta società e una visione romantica e incontaminata delle Highlands, il controverso affare di cuore della donna si evolve in una specie di trionfante disperazione.