Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. Soggin

Finestre su Gesù. Metodologia dell'esegesi dei Vangeli

Finestre su Gesù. Metodologia dell'esegesi dei Vangeli

Wim Weren

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2001

pagine: 284

Matteo, Marco, Luca e Giovanni: sotto questi nomi circolano altrettanti racconti su Gesù, la cui vita e morte sono tratteggiate in una diversa ottica da ciascun evangelista. Quattro anche, secondo Wim Weren, le prospettive metodologiche da cui è possibile osservare i Vangeli. La prima parte li studia singolarmente con un'analisi sincronica sui problemi relativi ai limiti testuali, all'analisi strutturale e narrativa. Nella seconda parte vengono invece esaminati diacronicamente le antiche tradizioni da cui discendono i Vangeli. La terza confronta i testi dei Vangeli con altri passi biblici, con le esegesi giudaiche e i Vangeli apocrifi. L'ultima parte affronta la questione del Gesù storico.
22,75

Maria Maddalena. Oltre il mito alla ricerca della sua vera identità
12,91

La storicità di Gesù

La storicità di Gesù

C. J. Den Heyer

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 224

14,98

La fede cristiana per chi dubita. Una rilettura critica

La fede cristiana per chi dubita. Una rilettura critica

Harry M. Kuitert

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 1994

pagine: 366

Un libro per tutti coloro che credono di non credere più, che sono afferrati dall'angoscia quando si accorgono di essere circondati da dubbi di ogni tipo, di non avere più le certezze della fede dell'infanzia. Il libro si chiede: "Che cosa credo realmente?" e "come lo posso esprimere oggi?".
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.