Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. Villani

Cartografie del desiderio per la creazione di una nuova polis

Cartografie del desiderio per la creazione di una nuova polis

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Eterotopia

anno edizione: 2013

pagine: 160

19,00

Se la filosofia morirà sarà per assassinio

Se la filosofia morirà sarà per assassinio

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Eterotopia

anno edizione: 2013

pagine: 256

25,00

La decisione di Tertulliano

La decisione di Tertulliano

Alain Arnaud

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 1988

pagine: 72

6,20

La velocità di liberazione

La velocità di liberazione

Paul Virilio

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2000

12,40

Spazi altri. I luoghi delle eterotopie

Spazi altri. I luoghi delle eterotopie

Michel Foucault

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2000

pagine: 104

10,00

Corpi e libertà. Carne/corpo nei processi di trasformazione sociale

Corpi e libertà. Carne/corpo nei processi di trasformazione sociale

Baruch Spinoza

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2002

pagine: 196

'Corpi e libertà. Trasformazioni antropologiche del presente' si apre con l'epistola LVIII di Baruch Spinoza. Il significato del concetto spinoziano di libertà come processo attivo viene ampiamente analizzato attraverso saggi di diversi autori.
14,50

The paths of the via Francigena in the Siena region

The paths of the via Francigena in the Siena region

Libro: Libro in brossura

editore: Le Balze

anno edizione: 2003

pagine: 288

20,00

La perla preziosa. La vita dopo la morte

La perla preziosa. La vita dopo la morte

Ghazâlî Al

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2005

pagine: 125

Al-Ghazali (450/1058 - 505/1111) è considerato uno dei più grandi teologi e "Spirituali" dell'islam. Va senz'altro annoverato come uno dei maestri della tradizione Sufì. La sua opera è immensa, con più di trecento titoli censiti. Vissuto nell'epoca delle Crociate, fu uno dei più fieri avversari, sul piano dottrinale, del Cristianesimo. Tuttavia, il suo argomentare non cedette mai alla faziosità propria del tempo, ma mantenne sempre un rispetto profondo per le altre esperienze religiose monoteiste, come si può verificare in questo suo trattato: la Dourra o Perla preziosa è un'esposizione delle diverse fasi che seguono alla morte dell'essere umano.
12,00

Eterotopia

Eterotopia

Michel Foucault

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 48

I saggi di Michel Foucault presentati in questa raccolta trattano del concetto di spazio contemporaneo secondo una duplice accezione: in relazione generica al rapporto col potere e con gli apparati collettivi; in relazione allo spazio del fuori, quello del vissuto. In entrambi i casi centrale resta il concetto di eterotopia. quel luogo che ha il potere di giustapporre diversi spazi che sembrano tra loro incompatibili. Eterotopie, i non-luoghi della nostra contemporaneità, sono per Foucault i cimiteri, gli specchi, i musei e le biblioteche, le feste ma anche, paradossalmente, lo spazio virtuale del linguaggio. Questo infatti si situa sempre in un territorio sospeso, in quel "punto cieco da cui promanano le cose e le parole nel momento in cui si portano verso il loro punto d'incontro".
6,00

Politica e istituzioni per una filosofia in divenire

Politica e istituzioni per una filosofia in divenire

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Eterotopia

anno edizione: 2012

pagine: 184

19,00

Architettura della sparizione, architettura totale. Spaesamenti metropolitani
14,00

Cabala ed erotismo

Cabala ed erotismo

Moshe Idel

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 1993

pagine: 60

6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.