Libri di Teodora Oliva
Donne libere e uguali
Teodora Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 281
Questo libro parla delle donne che dai primordi dell'umanità a oggi hanno tentato di ottenere l'agognata libertà e l'uguaglianza di genere. La strada verso la parità dei sessi rimane ancora lunga, tortuosa e difficile da percorrere, tuttavia i progressi del mondo occidentale lasciano sperare che un domani la donna possa godere degli stessi diritti dell'uomo in tutto il mondo.
Segreti e bugie
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 308
Giorgia ha diciotto anni e ha appena lasciato l'orfanotrofio dove ha vissuto sin dai suoi primi istanti di vita. Conosce e sposa il conte Max che, intrigato dalla sua purezza, se ne innamora. L'uomo sembra essere un prode cavaliere senza macchia e senza paura, invece è insicuro, incostante e facilmente manovrabile da sua madre: una donna arida di sentimenti, classista, perfida e cospiratrice. Per una serie di disguidi il matrimonio sarà breve nonostante la nascita di un figlio. Riuscirà Giorgia a perdonare il marito quando infine lui si renderà conto che non può fare a meno di lei?
Notturno
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 354
Nella Belsidae Brutiae, del periodo oscurantista del basso medioevo, Giulia, dopo aver perso la madre e i tre fratelli a causa della malaria, trova rifugio nel castello del marchese Anselmo Delle Langhe, dove il nobile esercita il potere economico, militare, giuridico e amministrativo. Giulia è ancora molto giovane e il padre la fa travestire da ragazzo. Quattro anni dopo, questo ruolo diventa inostenibile, in Giulia avvengono delle trasformazioni fisiche che contraddistinguono nettamente un uomo da una donna. L'aristocratico se ne accorge e ne è attratto in modo irresistibile. Gli piace il carattere del finto ragazzo e la considerazione che ha di lui. Ne nasce un intreccio amoroso ostacolato dal fratello del marchese, invidioso della sua primogenitura e in pieno disaccordo con la legge del maggiorasco, allora in vigore.
Safiya. Perla nera
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 326
"Safiya. Perla nera" è il primo volume di una trilogia che tratta le vicissitudini di tre donne nate in Namibia durante il periodo post apartheid, dove il segregazionismo è abolito sulla carta ma di fatto viene perpetrato dai colonialisti bianchi che occupano i posti chiavi del potere. La protagonista di questa prima parte è Safiya, una giovanissima donna di colore dell'etnia Ovamba di una bellezza spettacolare, che è stata ceduta da bambina dal padre uxoricida all'ambasciatore teutonico in cambio di un paio di capre. Safiya vive nell'ambasciata tedesca dove Karl Meyer, coperto da immunità diplomatica, è un uomo razzista e crudele, maltratta le persone di colore, mettendole le une contro le altre, le tiene a servizio senza un corrispettivo e, per di più, ha il brutto vizio di portarsi le ragazze a letto, tanto più se giovanissime. La storia di Safiya s'intreccia con quella di Roberto Landi: un diplomatico italiano che riesce a liberare sia lei, messa incinta dal diplomatico tedesco, sia Kemal, il giovane fidanzato.
Amore mediterraneo
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 362
Margherita è una ragazza dolce e affettuosa; orfana di padre, viene adottata da una donna meravigliosa, pur non rompendo mai i legami con la famiglia d'origine. A tre anni conosce Stefano, un ragazzo prepotente, di condizione superiore alla sua, con cui lei e suo fratello litigano. Lo rivede a quattordici anni, ma non lo riconosce e se ne innamora perdutamente. Dopo un'intensa estate d'amore scopre di essere stata ingannata e lo odia ferocemente. S'imbatte nuovamente in lui, a vent'anni, quando lui viene a scoprire dell'esistenza di un figlio. Amore e odio si controbilanciano ma infine l'amore trionferà.
Riscatto di donna
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 346
"Riscatto di donna" affronta il tema della sindrome di Asperger, una forma di autismo che non presenta compromissione dell'intelligenza, del linguaggio e dell'autonomia. La protagonista è Mara, una ragazza chiusa al mondo, che è presa di mira da Dante, un dottore che la tratta senza riguardo alcuno. L'amore fa strani scherzi perché la situazione improvvisamente si ribalta e il dottore si ritrova, senza sapere come, a essere innamorato marcio, mentre lei resta lontana e irraggiungibile. Potrà l'amore di un uomo che ha sbagliato superare un muro di odio e di indifferenza? Forse sì. Il tema è altamente erotico.
Ashley. Perla nera
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 288
Ashely è la protagonista della seconda parte ed è figlia di Safiya. Cresce nell'ambasciata italiana, amata sia dai genitori sia da Khadija, che lavora presso il diplomatico uscente Alvise Compagnoli di cui è segretamente innamorata, sia soprattutto da Roberto Landi che la sposerà, superando gli ostacoli dell'età e dei pregiudizi. Ovviamente, la società di Windhoek griderà alo scandalo, restia ad accettare i matrimoni interrazziali. Nonostante ciò la loro storia di amore si evolverà in positivo. Il giorno delle nozze è lo stesso in cui Karl Meyer, scarcerato, ritorna in Namibia e in preda ai forti sensi di colpa fa testamento a favore della figlia biologica e poi s'impicca.
Pearl. Perla nera
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 298
Pearl è la bellissima protagonista della terza parte. È la figlia di Ashley e Roberto Landi. Il dottor Compagnoli, amico fraterno del padre, si è ammalato del morbo di Alzheimer e prima di perdere la memoria prega Roberto e la moglie Khadija che vuole finire i suoi ultimi giorni nel luogo che gli ha dato i natali. Il ritorno a casa di Alvise condizionerà la scelta di tornare in patria anche di Roberto. Pearl e sua madre Ashley verranno però ostacolate dalla stessa nonna paterna, in quanto mulatte. Pearl conoscerà Raffaello, il ragazzo che la farà innamorare perdutamente e che riuscirà a portare pace in famiglia.
Orme nella sabbia
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 326
È ambientato in Arabia Saudita. Si parla della tratta delle bianche e poi dell'amore difficile tra uno sceicco saudita e una giovane italiana rapita. In questo romanzo si evidenzia in particolar modo la differenza culturale, religiosa, gli usi e costumi di due popoli agli antipodi, eppure l'amore fa da tramite, accorcia le distanze, supera i pregiudizi, è un portale d'accesso all'intesa universale. Il tema è fortemente erotico.
Le due metà
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 316
Due sorelle omozigote si somigliano come due gocce d'acqua, ma hanno un carattere diametralmente opposto. È l'eterno conflitto tra il bene e il male, un dualismo di ragione e sentimento. Entrambe desiderano lo stesso uomo e cercano di averlo senza esclusioni di colpi. Nel tema, la realtà s'intreccia con il paranormale.
Il morso della faina
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 288
Andrea Grandi, figlio di un famoso avvocato, si trova invischiato dopo la morte della madre e malgrado i valori morali in cui è stato educato, a prendere parte a una sanguinosa rapina. I membri della banda sono appena tre, di cui, l'ideatore finisce in carcere per l'uccisione di due persone, Ennio, l'amico che l'aveva coinvolto, perde la vita e lui scappa con il bottino. Dopo una folle corsa, disperde gli inseguitori e trova rifugio in una stalla. È ferito, bagnato sin nelle ossa a causa della pioggia battente, ma è lì che conosce la ragazza più ingenua e maliziosa del mondo e inizia il suo recupero morale.
Pathos
Teodora Oliva
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 314
Tratta l'amore contrastato fra un giovane avvocato cosentino di belle speranze e una sorprendente ragazza rom. Gladys è bellissima e insegue un concetto di libertà che va oltre le regole del vivere civile. Italo si adegua al suo modo di pensare. Assieme sconfiggono i preconcetti e le numerose ostilità delle rispettive famiglie e del sistema in genere. Gli zingari sono stati sempre posti ai margini della società, perché accusati di essere discendenti della stirpe maledetta di Caino. Il mondo dei cosiddetti zingari è trattato in modo particolareggiato.