Libri di Teresa Triscari
Il viaggio più lungo. Piccole-grandi Italie nella Mitteleuropa
Teresa Triscari
Libro: Libro rilegato
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2023
pagine: 148
Un libro che prende le mosse dal vissuto: memoria di luoghi, paesaggi, persone, tradizioni, stili di vita, mutamenti storici. Riflessioni su momenti complessi e coinvolgenti, sulla Storia che cambia. Narrazioni dell’essere prima di tutto viaggiatori dell’anima. Considerazioni sulle stagioni della cultura contemporanea, delle trasformazioni politiche che avvengono sotto i nostri occhi quasi senza accorgercene, dei tanti drammi che ci circondano. Compresenza di presente e passato; epifania dell’attimo; ritorno in sé stessi e nei luoghi dove hai vissuto e convissuto. Trasmigrazioni in altri contesti e in altre sensibilità. Un itinerario fra romanzo e saggio che racconta cultura e culture, retaggi di italianità rimasti in vari Paesi della Mitteleuropa; un percorso di vita che diventa ben presto una forma di gratitudine nei confronti di quei luoghi che hanno dato all’autrice una lezione di umiltà e le hanno permesso di immergere tutto il suo essere nella cultura dei luoghi dove ha vissuto e operato, del pensiero, del parlarne la lingua, in tutti i sensi. Un girovagare sull’Atlante della vecchia e della Nuova Europa; un labirinto interno di pensiero; una spirale di emozioni.
Il moscone ed altri racconti
Teresa Triscari
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 132
"Spaccati di vita, umori, incontri, riflessioni, racconti di una donna che si inoltra con humour e senso critico nella Storia, nei meandri dell'anima, nelle pieghe più recondite dell'essere. Avvolti in un lirismo soffuso e diffuso, si dipanano dieci racconti, introdotti da altrettante poesie. Viaggio esterno tra luoghi e vicende che non sono mai finzioni; e viaggio interiore alla riscoperta dell'io complesso e composito della donna e dell'essere donna, oggi come ieri; del cercare un punto di approdo, una sponda, la 'patria perduta'. E' un libro di racconti o è un saggio? O sono poesie sparse? Qualcosa saranno."
La Sicilia tra storie e miti. La grande koinè mediterranea
Teresa Triscari
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2019
pagine: 106
Cosa è la Sicilia, come può essere descritta? Tra storia e mito questo libro ripercorre - in modo del tutto originale - la storia dell'Isola a tre punte. Dal Grand Tour a oggi, un susseguirsi di piccole storie che si intersecano alla grande storia. Storie di popoli e storie di artisti dai Fenici agli Arabi, dai Normanni agli Spagnoli, da Wagner ad Antonietta Raphaël, da Ernest Zmeták a Monique Dupong si incontrano storie uniche ed irripetibili nelle quali la Sicilia diventa protagonista assoluta. Terra di speranza, luogo di incontro "e soprattutto terra del sole".
C'era una volta... e c'è ancora
Teresa Triscari
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2018
pagine: 112
"In questa raccolta di racconti emerge una tensione verso una forma narrativa legata a momenti visionari e surreali, con una originalità espressiva convincente. L’autrice è chiaramente consapevole della forma letteraria e dei mezzi espressivi adottati (lo dimostrano sia la citazione introduttiva che il prologo), e una disamina critica non può che approvare la dichiarazione d’amore per le “favole” da lei espressa. Attraverso figure di realtà e di fantasia, ma anche di immagini tratte da una metamorfosi simbolica del reale, si delinea una sorta di dimensione mitologica personale, fondamentalmente ottimistica o comunque positiva, legata alle potenzialità che l’essere umano ha per esprimersi e sperimentare." (Ubaldo Giacomucci)