Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thea von Harbou

Metropolis

Metropolis

Thea von Harbou

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 270

All'origine del capolavoro cinematografico di Fritz Lang del 1927 e alla base di molti,capolavori della fantascienza, da Blade Runner a StarWars, Metropolis di Thea von Harbou è un romanzo futuristico ambientato in una ciclopica città multilivello: i ricchi industriali la governano dai loro grattacieli, mentre gli operai lavorano relegati nel sottosuolo. La trama è il risultato dell'intreccio di tre storie dalla diversa ispirazione: una "romantica" riguardante l'idillio tra il generoso Freder e la dolce Maria, una "sociale" che ha per oggetto la lotta di classe tra industriali e operai, e una "orrorifica" che vede un diabolico scienziato impegnato a dare la vita a un robot che ha le stesse fattezze di Maria e incita gli operai alla rivolta e alla distruzione delle macchine. Sarà Freder, figlio del capo della città, a dover acquisire consapevolezza del suo ruolo messianico di salvezza per l'umanità facendosi mediatore tra capitale.
18,00

Metropolis. Il romanzo e il film

Metropolis. Il romanzo e il film

Thea von Harbou

Libro: Copertina morbida

editore: Profondo Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 288

"Tra il braccio e la mente a fare da mediatore deve essere il cuore: è questo il messaggio contenuto in questo straordinario capolavoro futuristico del cinema tedesco rimasto sino a oggi insuperato..."
24,90

Metropolis

Metropolis

Thea von Harbou

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1993

pagine: XLVI-258

13,94

Metropolis

Metropolis

Thea von Harbou

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il romanzo di Thea von Harbour, da cui fu tratto l'omonimo, celebre film di Fritz Lang, è ambientato nel 2026, in un futuro dai risvolti classisti decisamente attuali. La città di Metropolis è governata da una ristretta élite che fa capo a un unico imprenditore-dittatore, Joh Fredersen, anche detto il Cervello di Metropolis, il quale costringe la massa dei proletari, relegata nel sottosuolo cittadino, a sottostare ai bisogni delle macchine. Quando Rotwang, uno scienziato pazzo, arriva a creare una donna-robot, donandole le sembianze della giovane Maria, amata dal figlio del Signore di Metropolis, Freder, la situazione precipita verso il caos più totale. Quella strana, seducente e terribile creatura incita infatti gli operai alla rivolta, sollecitandoli affinché distruggano quelle stesse macchine a cui erano asserviti. Riusciranno Freder e Maria a riportare la pace e ricostruire su nuovi principi quanto è andato perduto?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.