Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas D. Seeley

La vita delle api. La storia mai raccontata delle api mellifere allo stato selvatico

La vita delle api. La storia mai raccontata delle api mellifere allo stato selvatico

Thomas D. Seeley

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2020

pagine: 406

Come vive Apis mellifera allo stato naturale, quando non è nelle arnie, sottoposta alle condizioni di vita impostegli dall'uomo? Partendo da questa semplice domanda, che ha ispirato tutta la sua carriera scientifica T.D.Seeley, uno dei più grandi studiosi delle api di tutti i tempi, racconta tutto quello che ha scoperto in 50 anni di appassionata osservazione.
35,00

Arnie esca (Catturasciami). Come costruirle, dove e quando posizionarle

Arnie esca (Catturasciami). Come costruirle, dove e quando posizionarle

Thomas D. Seeley

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2019

pagine: 48

Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomeno della sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeley a scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importanti di sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fossero le “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare. Da quell'esperienza è nato questo libretto, pubblicato allora dall'Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui pagine sono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami) e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarla nella maniera più efficace. Tradotto ora per il lettore italiano, il prezioso libretto è stato arricchito di un articolo di aggiornamento. In poche pagine un grande maestro espone tutto e solo l’essenziale, partendo dall'ape e considerando le diverse difficoltà ed esigenze del momento attuale.
10,00

Seguendo le api selvatiche. L'arte e la scienza dell'andare a caccia di api

Seguendo le api selvatiche. L'arte e la scienza dell'andare a caccia di api

Thomas D. Seeley

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2018

pagine: 208

Questo libro parla della caccia alle api – un affascinante sport all’aria aperta in cui occorre trovare un terreno fiorito ronzante di api mellifere; catturare e poi, dopo averle abbondantemente nutrite, liberare una dozzina di queste api; quindi, usando un equipaggiamento elementare , seguire il tracciato delle api, fino al loro ritorno a casa. La caccia alle api è uno sport incredibilmente vario. "Fin dai tempi delle superiori mi ero appassionato alle api mellifere, e per la mia tesi mi ero dedicato con gioia a scoprire come le esploratrici degli sciami valutino le caratteristiche delle cavità dove nidificare; non c’era alcun dubbio che avrei continuato a interessarmi di api. Sentivo inoltre, come lo sento ancora oggi, un forte desiderio di capire meglio come queste splendide piccole creature vivono non in un apiario gestito dall'uomo ma nelle foreste, in famiglie selvatiche. Finché non avessi capito in che modo l’Apis mellifera vive nel suo ambiente naturale non avrei mai davvero capito come la sua fisiologia, il suo comportamento e la sua vita sociale si adattino al mondo naturale."
24,00

La democrazia delle api

La democrazia delle api

Thomas D. Seeley

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2017

pagine: 301

Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, e affrontarla per la “perfetta società” è una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare. Lo sciame, una volta staccatosi dall’alveare-madre, si accampa in maniera provvisoria, e avvia un processo di ricerca, discussione e decisione che vede protagoniste centinaia di api esploratrici, che “danzando” riferiscono allo sciame l’esito delle loro indagini: alla fine, grazie a un meraviglioso meccanismo naturale del tutto simile a quello usato da alcuni neuroni del nostro cervello, la scelta viene fatta, e quasi sempre è la scelta migliore. In questa lettura troviamo riassunta la magnifica storia di una ricerca sull’intelligenza dello sciame, durata decenni, svolta da biologi e studiosi del comportamento animale, ma anche ricchi spunti su come anche noi umani potremmo migliorare il nostro modo di discutere e decidere collettivamente.
24,00

La democrazia delle api

La democrazia delle api

Thomas D. Seeley

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2017

pagine: 308

Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, ed affrontarla è per la “perfetta società” una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare. Lo sciame, una volta staccatosi dall’alveare-madre, si accampa in maniera provvisoria, e avvia un processo di ricerca, discussione e decisione che vede protagoniste centinaia di api esploratrici, che “danzando” riferiscono allo sciame l’esito delle loro indagini: alla fine, grazie a un meraviglioso meccanismo naturale del tutto simile a quello usato da alcuni neuroni del nostro cervello, la scelta viene fatta, ed è quasi sempre la scelta migliore. In questo volume troviamo riassunta la storia della ricerca, durata decenni, svolta da biologi e studiosi del comportamento animale, ma troviamo anche spunti su come anche noi umani potremmo migliorare il nostro modo di discutere e decidere collettivamente.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.