Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Maissen

I miti svizzeri. Realtà e retroscena

I miti svizzeri. Realtà e retroscena

Thomas Maissen

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 288

Balivi stranieri, neutralità perpetua, caso eccezionale in Europa: i miti schiudono varchi di accesso alla cultura storica del passato e sono espressione della consapevolezza storica di una comunità. Ma sono anche un’apprezzata fonte di semplificazioni e di mezze verità utili nello scontro elettorale. Thomas Maissen, che nel 2010 ottenne un grande successo con la sua Svizzera. Storia di una federazione, rivolge qui, in quindici capitoli, uno sguardo oggettivo alle storie eroiche svizzere, dal giuramento di alleanza al ridotto nazionale, dalle tradizioni libertarie e umanitarie alla «nazione fondata sulla volontà». L’autore spiega come storiograficamente sono nati questi luoghi comuni e quali nozioni possediamo oggi del reale contesto storico, quindi fornisce un orientamento in una fase in cui la Svizzera deve indagare il proprio immaginario storico se non vuole incorrere nel rischio che la memoria pubblica entri in conflitto con la scienza e con la percezione all’estero.
20,00

Svizzera. Storia di una federazione

Svizzera. Storia di una federazione

Thomas Maissen

Libro: Libro in brossura

editore: Beit

anno edizione: 2015

pagine: 400

Storia sociale, politica, economica e culturale della Confederazione elvetica e delle sue forme di governo dalle origini medioevali fino ai nostri giorni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.