Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Timothy Verdon

Churches of Florence

Churches of Florence

Timothy Verdon, Patrizia Fabbri, Alessandro Coppellotti

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 208

9,00

L'arte cristiana in Italia. Volume Vol. 2

L'arte cristiana in Italia. Volume Vol. 2

Timothy Verdon

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 400

Oltre 400 immagini e fotografie per il secondo volume della prima storia dell'arte in Italia in cui viene messo a tema il legame tra ispirazione cristiana e realizzazione artistica. Una chiave ormai imprescindibile per capire il patrimonio d'arte del nostro Paese. L'opera si articola in tre volumi: il primo, edito nell'ottobre 2005, su Origini e Medioevo; il presente dedicato al Rinascimento; il terzo sarà dedicato all'Età Moderna e Contemporanea. I primi due capitoli di questo volume trattano della prima e della seconda metà del Quattrocento, il terzo capitolo è dedicato all'arte dell'Alto Rinascimento, il quarto capitolo tratta del periodo della Controriforma giungendo alle soglie del Barocco. Come nel precedente volume all'interno della trattazione sono previsti box con approfondimenti specifici sull'architettura, le tecniche artistiche, sulle arti minori, sulla viabilità, sulla musica, sui temi iconografici. Timothy Verdon, statunitense, è lo studioso di arte sacra più conosciuto nel nostro Paese. Sacerdote, vive da molti anni a Firenze. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: "Maria nell'arte europea" (Electa, 2004), "Vedere il mistero" (Mondadori, 2003), "Arte sacra in Italia" (Mondadori, 2001).
100,00

Beato Angelico: pittore contemplativo

Beato Angelico: pittore contemplativo

Timothy Verdon

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2006

Decretando gli onori liturgici a fra' Giovanni da Fiesole, ho inteso riconoscere la perfezione cristiana al sommo pittore, innovatore efficace e sincero della spiritualità artistica, ma ho voluto anche testimoniare il profondo interesse della Chiesa al progresso della cultura e dell'arte e al dialogo con esse. Giovanni Paolo II
5,00

Maria in der Florentiner Kunst

Maria in der Florentiner Kunst

Timothy Verdon

Libro

editore: Mandragora

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,00

Mary in florentine art

Mary in florentine art

Timothy Verdon

Libro

editore: Mandragora

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,00

Maria nell'arte fiorentina

Maria nell'arte fiorentina

Timothy Verdon

Libro

editore: Mandragora

anno edizione: 2002

pagine: 128

12,00

La bellezza nella parola. L'arte a commento delle letture festive. Anno B

La bellezza nella parola. L'arte a commento delle letture festive. Anno B

Timothy Verdon

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 384

Come nel precedente volume, l'autore commenta i testi biblici di tutte le domeniche dei diversi tempi liturgici (Avvento, Natale, Quaresima, Triduo Pasquale, Pasqua e Tempo Ordinario) e le feste e solennità facendo precedere al testo scritto una tavola a colori che riproduce un'opera d'arte che diviene essa stessa commento ai testi. Inoltre, all'inizio di ogni tempo liturgico, viene proposta una introduzione che aiuta il lettore a comprendere il mistero dell'anno liturgico. Una scelta che rinnova la secolare tradizione cristiana che da sempre presenta le immagini dell'arte come forma efficace e affascinante di predicazione e di conoscenza del mistero cristiano.
43,00

Maria nell'arte europea

Maria nell'arte europea

Timothy Verdon

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 234

Un'analisi della presenza della Madonna nell'arte figurativa e nella storia spirituale europea, che ne evidenzia i significati teologici e gli influssi sulla società. A partire dall'analisi del significato teologico della figura di Maria, il saggio ne ripercorre la storia e la sua rappresentazione nell'arte, osservando infine l'iconografia mariana a Firenze, città fortemente legata al culto della Vergine, evidenziando elementi comuni e divergenze nell'arte europea. Il volume riproduce in un ricco apparato iconografico duemila anni di rappresentazioni della Madonna tratte da chiese e musei di tutto il mondo.
60,00

Chiese di Firenze

Chiese di Firenze

Timothy Verdon, Patrizia Fabbri, Alessandro Coppellotti

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 208

9,00

Il catechismo della carne. Corporeità e arte cristiana

Il catechismo della carne. Corporeità e arte cristiana

Timothy Verdon

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 180

20,00

Viaggio nella pittura di Toni Bux

Viaggio nella pittura di Toni Bux

Chiara Troccoli Previati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 120

Un percorso alla scoperta del maestro Toni Bux, artista barese recentemente scomparso, il quale si è dedicato all'insegnamento, allo studio, alla ricerca e a un'espressione artistica sfaccettata, specchio di un'anima pura, per la quale creazione e comprensione del senso della vita sono stati cementati dal suo vivere la fede in Dio. Partendo dal viaggio ad Assisi agli inizi degli anni Settanta, fino alla sua ultima opera, ripercorriamo le principali tappe di maturazione dell'uomo e dell'artista Bux, mai stanco di testimoniare l'unione tra arte e fede. «Nel gioioso martirio si costruisce la preghiera dell'arte». Una preghiera intrisa di mille strabilianti colori.
15,00

Filippo Rossi. Oro tesoro bellezza luce vita

Filippo Rossi. Oro tesoro bellezza luce vita

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il catalogo della mostra ospitata ad Arezzo (Palazzo della Confraternita dei Laici) dal 22 febbraio al 10 aprile 2025 propone un affascinante parallelo tra le opere di Giorgio Vasari, al centro di celebrazioni per i 450 anni dalla morte, e quelle di Filippo Rossi, artista contemporaneo particolarmente legato al tema del sacro. “L’arte di Rossi”, scrive Stefania Fuscagni, “è intima ricerca di un «segno» nell’ agostiniano abisso dell’animo umano che ci rende tutti una piccola traccia dell’orma di Dio, e questo sacro si esplicita tra bellezza limpida e metafora costante”.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.