Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tina Mansueto

Favole per Pauline

Favole per Pauline

Tina Mansueto

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Battiam, battiam le mani, arriva mammà! Battiam, battiam le mani, arriva papà! Battiam, battiam le mani, arrivan le nonnine! Battiam, battiam le mani, arrivan i nonnini! Battiam, battiam le mani, siam tutti qua... pronti a raccontar..." Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Storia di un Principe

Storia di un Principe

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2022

pagine: 206

"La storia della mia avita e nobile casata in queste poche pagine vi racconterò, dei Principi e delle Principesse che l'animarono, dei dolori e degli affanni che provarono e che, con valore e onore, inflessero a chi, più avito di loro, con avarizia d'animo e di mente, osò osteggiarli. Di un tempo lontano e lungo, di difficile cangiamento, le bellezze e le brutture vi narrerò. Non lasciate queste carte, piene di sincero affetto che nutrii per il Principe, mio nonno e per il Principe, mio amato padre; piene di ameni e aspri e brulli paesaggi che in Principati, Contee e Marchesati si scorgono, quali silenti spettatori di umane vicende."
15,50

Surreali esistenze

Surreali esistenze

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2019

pagine: 130

"Surreali esistenze" è il racconto di un uomo, la cui esperienza di vita si incrocia e si confronta con quella di altri. Ambientata tra presente e futuro, la narrativa proposta, per le vicende vissute dai vari personaggi, si inserisce nel filone del Surrealismo. Tuttavia, la descrizione dell'eccessiva decadenza del nostro quotidiano, avvia questo lavoro verso una chiave che può essere definita Neo-surrealista.
14,50

Culti e statue della chiesa di san Giuseppe in Santa Domenica Talao

Culti e statue della chiesa di san Giuseppe in Santa Domenica Talao

Antonello Lucchesi, Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2018

pagine: 240

Ogni chiesa, anche forse la più recente, racconta storie d'arte, espresse attraverso marmi, legni, argenti e decorazioni e suppellettili di altro materiale, spesso, rientranti in quella categoria che la storia dell'arte indica come "arti minori". Entrare in una chiesa con lo spirito dell'osservatore significa, inevitabilmente, trovare, cercare, interrogarsi, chiedere e confrontarsi con una mole di notizie e di storie raccontate da ogni singolo oggetto.
26,50

Uomini-eroi. Filottete e Kitirami

Uomini-eroi. Filottete e Kitirami

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2017

pagine: 126

Si narra di due uomini: Filottete, eroe greco dei fatalia troiana, e Kitirami, personaggio di fantasia di etnia Hutu, sopravvissuto al genocidio del Ruanda. L'accostamento delle due figure, sebbene lontane nel tempo e appartenenti ad ambiti culturali completamente diversi, ha reso possibile un parallelismo convergente nell'universalità delle condizioni esistenziali in cui l'Uomo in genere spesso si ritrova a dover vivere.
13,50

La tela d'altare della Chiesa di San Giuseppe in Santa Domenica Talao

La tela d'altare della Chiesa di San Giuseppe in Santa Domenica Talao

Antonello Lucchesi, Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2017

pagine: 174

... Giungemmo all'altare dove ci fu mostrata La Sacra Famiglia. Dopo una breve lettura della tela, mentre si discuteva sull'incerta attribuzione di essa al Solimena, un rapido e imprevisto colpo d'occhio della coautrice rivelò quella che nel volume è stata poi indicata come l'"anomalia delle tre natiche". Nessuno dei presenti, residenti da generazioni a Santa Domenica Talao, ricordava d'aver mai fatto caso a quel curioso particolare. Interrogammo quindi alcuni anziani, memoria storica del territorio, ma nessuno si mostrò a conoscenza della singolare caratteristica. Ne scaturirono stupore, meraviglia, interrogativi. Necessità di indagare. Da questa tranquilla e insolita situazione, da quel caldo pomeriggio d'agosto...
25,00

Nicolas Poussin. Il rinascimento arcadico del XVII secolo

Nicolas Poussin. Il rinascimento arcadico del XVII secolo

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2016

pagine: 178

Nicolas Poussin, il rinascimento arcadico del XVII secolo è un lavoro il cui intento è avvicinare il lettore a uno dei massimi esponenti della pittura classica secentesca, Nicolas Poussin. Si è in esso rilevata la grande sensibilità e le profonde conoscenze del pittore consolidatesi attraverso l'assimilazione dei canoni culturali della sua patria natia, la Francia, e di quelli della sua patria adottiva, l'Italia umanistico-rinascimentale e seicentesca. La lettura iconografica di alcune delle più note opere poussiniane ha evidenziato la nascita di un nuovo filone pittorico che si è definito con il nome di "Rinascimento Arcadico".
22,50

Filottete

Filottete

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2015

pagine: 214

17,50

Viandante senza tempo

Viandante senza tempo

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Iniziative

anno edizione: 2014

pagine: 152

15,00

Immaginario simposio dialoghi e intermezzi

Immaginario simposio dialoghi e intermezzi

Tina Mansueto

Libro: Copertina morbida

editore: Loffredo

anno edizione: 2013

pagine: 184

14,50

Il simposio dei filosofi. Presocratici a confronto

Il simposio dei filosofi. Presocratici a confronto

Tina Mansueto

Libro: Copertina rigida

editore: Loffredo

anno edizione: 2012

pagine: 144

13,50

Classica... Mente. Atti dell'associazione di filosofia, lettere e arti. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 102

Dopo un anno di stasi, dovuto agli effetti della passata pandemia, il V volume di Classica...Mente viene, finalmente, vede la luce. Nei testi precedenti, pubblicati durante questi anni, avevamo evidenziato come, nonostante il difficile periodo, fossimo riusciti a fronteggiare la profonda crisi socio-comunicativa. C’eravamo forse illusi che gli effetti del blocco sociale ci avrebbero risparmiato, grazie, anche alla commutazione degli incontri dal vivo in incontri on-line. In realtà la successiva e auspicata ripresa delle attività sociali, economiche e di ogni altro tipo ha generato una sorta di effetto boomerang, spingendo i più a dedicarsi a tutto quanto era stato accantonato nel periodo pandemico...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.