Libri di Tito Ballarino
Manuale di diritto internazionale privato
Tito Ballarino, Eleonora Ballarino, Ilaria Pretelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: 332
Cinque anni dopo l'ultima esce una nuova edizione del manuale del professor Tito Ballarino, riveduto e aggiornato ai regolamenti europei adottati e entrati in vigore nel frattempo - in particolare il regolamento successioni (650/2012) e competenza giurisdizionale (1215/2012, Bruxelles I bis) - e al nuovo diritto italiano della famiglia - dalla riforma della filiazione del 2013 all'introduzione delle unioni civili nel 2016. Pensato per una didattica agile e comprensibile, il manuale resta un indispensabile strumento di consultazione e formazione anche per i pratici. Il volume raccoglie e interpreta gli spunti internazional-privatistici ricavabili da una sempre più ricca giurisprudenza italiana ed europea proponendone una sintesi in linea con quella stessa impostazione che ne ha garantito il successo per ben sette edizioni.
Diritto internazionale pubblico
Tito Ballarino
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 453
Oltre a proporsi come manuale universitario, il presente testo intende favorire l'incontro con il diritto internazionale anche per chi, non giurista di formazione, desideri sapere qualcosa dell'ordinamento che regge le relazioni tra gli Stati. Nell'esposizione si è seguito uno schema idoneo a spiegare e soprattutto a far ricordare la materia: una prima parte in cui si racconta il diritto internazionale, e una seconda in cui si espongono, spacchettate, le principali regole quali oggi si presentano. Il testo è arricchito da collegamenti interculturali ed aneddoti che lo rendono unico ed espressivo della lunga carriera accademica nonchè del grande respiro culturale che l'autore ha saputo conferire all'Opera.
Diritto dell'Unione Europea
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XVI-448
Il volume è un utile manuale didattico della materia. Si preoccupa di offrire la fonte giuridica di molte nozioni ivi contenute per cui lo studente acquista immediata evidenza di come nasce e si sviluppa il diritto comunitario.
Corso di diritto internazionale privato
Tito Ballarino, Davide Milan
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: X-252
Internet nel mondo della legge. In appendice: le norme Uncitral sul commercio e sulla firma elettronica, la legge tedesca su Internet, la storia di Internet...
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1998
pagine: VIII-344
L'espansione della rete coinvolge il commercio, le comunicazioni, la propaganda politica. Il libro muove dall'analisi della giurisprudenza creata nei vari paesi a seguito dell'irruzione di Internet nelle problematiche della contrattazione internazionale, dello sfruttamento della proprietà intellettuale, del diritto penale. L'analisi parte e termina con un quesito: dalla comunità "virtuale" creata da Internet, dall'assenza di strumenti giuridici statali per controllarla, può nascere un nuovo ordine normativo? Qual è la nuova dimensione del diritto creata da Internet?
Fondamenti di diritto internazionale privato e processuale
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: XII-334
Diritto internazionale privato
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: XXII-774
Manuale di diritto dell'unione europea
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2001
pagine: XXX-700
Manuale breve di diritto internazionale privato. Aggiornato sulla nuova adozione internazionale e sui regolamenti comunitari relativi alla procedura civile...
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XIV-256
Manuale breve di diritto dell'Unione Europea
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XIV-458
Corso di diritto internazionale privato
Tito Ballarino, Davide Milan
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XII-268
Quali sono le norme di diritto internazionale privato? Quando si applicano? Quali sono i temi transazionali? Come si risolve il conflitto di giurisdizione tra Stati? A queste ed altre domande risponde il Corso di diritto internazionale privato. Questa seconda edizione è stata ampiamente rivista e corretta ed è aggiornata alla riforma dell'arbitrato internazionale contenuta nel D. Lgs. n. 40 del 2006 e all'accordo parallelo che estende alla Danimarca i Regolamenti CE nn. 44/2001 e 1348/2000, nonché all'ingiunzione europea di pagamento e ai patti di famiglia.